Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Giunti omocinetici syncro 14

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102976 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Giunti omocinetici syncro 14

SyncroDan ha scritto: I giunti anteriori esterni sono per concezione fisicamente differenti dagli altri 6.


Mi hai fregato sul tempo..
Tutto corretto quel che dice SyncroDan.
L'unica variante sono i giunti del modello 16", caratterizzati da un maggior diametro e spessore (tranne l'anteriore interno, uguale alla serie 14") che permette angolazioni maggiori e probabilmente più robusti.
Vi è la possibilità di montarli sul 14" previa sostituzione di semiasse e flangia (su differenziale e mozzetto ruota). Se ben ricordo invece il giunto anteriore esterno del modello 16" non è possibile installarlo sul modello 14" in virtù delle dimensioni del fusello.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102977 da syncronic
domanda ai più esperti:
mica esistono sottoversioni più robuste dell'ant esterno in virtù della presenza dei blocchi?

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102978 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Giunti omocinetici syncro 14

Simo_4x4 ha scritto: Oppure ancora (e mi sembra la più plausibile)un angolo di sterzo di 40° mi pare davvero elevato, siamo sicuri che sterza così tanto ?

Il giunto esterno del 16" arriva a 47° di movimento, deve sopportare estensione completa della sospensione e massima sterzata contemporaneamente...
Ma non puoi montarli su tutte e quattro le ruote: oltre alla diversa forma fisica (vedi foto SyncroDan) hanno la caratteristica di essere fissi, ovvero non hanno escursione in senso assiale e quindi non sarebbero in grado di compensare la variazione di distanza tra mozzo ruota e flangia differenziale durante l'escursione della sospensione.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102997 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Giunti omocinetici syncro 14

paolinox ha scritto:

Simo_4x4 ha scritto: Oppure ancora (e mi sembra la più plausibile)un angolo di sterzo di 40° mi pare davvero elevato, siamo sicuri che sterza così tanto ?

Il giunto esterno del 16" arriva a 47° di movimento, deve sopportare estensione completa della sospensione e massima sterzata contemporaneamente...
Ma non puoi montarli su tutte e quattro le ruote: oltre alla diversa forma fisica (vedi foto SyncroDan) hanno la caratteristica di essere fissi, ovvero non hanno escursione in senso assiale e quindi non sarebbero in grado di compensare la variazione di distanza tra mozzo ruota e flangia differenziale durante l'escursione della sospensione.


Si si ho visto la foto ieri e non si può dire che non fosse chiara :D ovvio che già solo per forma fisica è impossibile montarli...
Quindi ricapitolando in caso di sostituzione con i giunti Porsche ne andranno sostituiti soltanto 6...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102998 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Giunti omocinetici syncro 14

Simo_4x4 ha scritto: Quindi ricapitolando in caso di sostituzione con i giunti Porsche ne andranno sostituiti soltanto 6...


Correttissimo, 4 posteriori e 2 anteriori (interni).

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103000 da Simo_4x4
Risposta da Simo_4x4 al topic Giunti omocinetici syncro 14

paolinox ha scritto:

Simo_4x4 ha scritto: Quindi ricapitolando in caso di sostituzione con i giunti Porsche ne andranno sostituiti soltanto 6...


Correttissimo, 4 posteriori e 2 anteriori (interni).


Che son tutti uguali giusto ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.339 secondi