Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Giunti omocinetici syncro 14

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103049 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Giunti omocinetici syncro 14

paolinox ha scritto:

Gioy_80 ha scritto:

paolinox ha scritto:

Simo_4x4 ha scritto: ...ho finito di romper le palle con le domande...


Tutto sotto controllo...classica infezione da worm syncrico...normalmente porta a degenerazione psichiatrica nel volgere di breve tempo.


E se lo dice il primario del reparto c'è da crederci... :asd:


Come contraddire il titolare della clinica...


Ti sei appena guadagnato un aumento... :asd:

Di lavoro, ovviamente. :look:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103183 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
e ieri sono stato dal primario... belle cose:
un gran giro di parole, un gran bel giro, per sentirmi dire che non guarisco (meno male).

Ringrazio pubblicamente Paolinox per i giunti e il semiasse in prestito;
con la sua simpatia avvallava il progetto del mostriciattolo... son venute fuori nuove idee... ora cercherò di buttare giù un disegno dei nuovi semiassi telescopici con possibilità di "ruota libera" , naturalmente nel topic in cui si fantasticava di mozzi ruota libera.

Il viaggio è proseguito in direzione Verona, dove anche Mic ha dato generosamente il suo contributo: prestandomi semiasse e giunti posteriori.

Per ora sembrerebbe che la soluzione migliore (a livello prestazionale) sia quella degli omocinetici Porsche 930, ma andrebbero modificati nella flangia per essere adatti all'interasse del syncro 14; non ricordo bene cosa dicesse Paolo: <...che sono perfetti per il 16...> o <...se si trova tutto il kit già adeguatamente modificato per essere montato sul 16...>.
Ad ogni modo, nel caso si volessero montare i giunti 930 sul syncro 14 si dovrebbero cambiare anche i semiassi.
Quindi, se volessi fare l'operazione giusta, dovrei prima comprare i giunti 930 alla Porsche e adeguarli nella flangia per l'interasse dei fori del 14.
A quel punto creare i semiassi telescopici.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103211 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
E adesso la domanda:
Qualcuno conosce il codice Porsche dei giunti 930?
Per intenderci, parlo di quelli che possono raggiungere inclinazioni di 40°.
Sto valutando tutte le possibilità.
Certo che il Thompson è troppo avanti (... :D ...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103215 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Giunti omocinetici syncro 14
No, fermo. I giunti Porsche 930 che vorresti montare sui semiassi posteriori NON raggiungono quei valori di inclinazione.
Qui trovi le caratteristiche.
Come ti dicevo venerdì, i giunti che montiamo come upgrade sul 14" sono quelli della Porsche 944 e non richiedono nessuna modifica (si montano al posteriore e all'anteriore interno, quindi in totale 6)
I giunti Porsche 930 sono invece appannaggio dei syncro 16" ma solo al posteriore (quindi in totale 4).
Diventano installabili anche sul 14" solo con sostituzione del mozzetto ruota e differenziale.
Qui e qui puoi fare un ripasso della questione.

Edit: giunto Gkn per Porsche 911/930: Gkn 930 332 034 00

Syncro 16&quot; Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103351 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
Per i sei giunti uguali Paolino mi ha rilanciato l'idea di utilizzare gli anteriori esterni (40° circa di massima inclinazione) però tagliandoli per renderli adatti... cosa fattibile vista l'intenzione di creare dei semiassi telescopici che in questa circostanza diventerebbero indispensabili.
Purtroppo è quasi un sogno...

Il tipo dell'officina mi sembrava poco propenso al taglio degli omocinetici:

1° i 6 giunti tagliati andrebbero flangiati come anche i due differenziali anteriore e posteriore e i mozzi ruota posteriori; di conseguenza aumenterebbe il diametro e quindi mi chiedeva se c'è spazio sufficiente intorno ai fori nel differenziale e nel braccio della sospensione posteriore (non ho saputo rispondere);

2° il giunto anteriore esterno (anche tagliato) ha comunque uno spessore superiore rispetto agli altri 6 originali (proprio in virtù del maggior movimento che riesce a fare) e a questo bisogna aggiungerci lo spessore delle 2 flange per ognuno dei 6 giunti;
quindi diminuendo la lunghezza del semiasse, quest'ultimo subirebbe una maggiore inclinazione a parità di escursione rispetto al "tutto originale": devo fare un disegno per chiarirmi il reale guadagno, che comunque ad occhio si dovrebbe sicuramente avere.

3° per costruire i semiassi telescopici dovrebbe utilizzare le estremità esterne a millerighe dei semiassi anteriori originali, mentre la parte centrale telescopica sarebbe costituito dal millerighe maschio/femmina che loro hanno a disposizione.

Morale: dice che c'è più lavoro e i costi lievitano... ero stranito, ma rileggendo quello che ho scritto, non ha torto).

Vedremo i preventivi, al quale dovrei aggiungere l'acquisto di 6 giunti esterni anteriori e 6 semiassi anteriori (però se il millerighe dei 6 giunti uguali fosse uguale al millerighe dei due giunti esterni anteriori, utilizzerei i miei semiassi originali per la carneficina).

... aiuto ... :roftl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103368 da syncronic
giunti porsche x syncro 14''

[img


(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.342 secondi