- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta
Giunti omocinetici syncro 14
12 Anni 4 Mesi fa #99792
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Giunti omocinetici syncro 14
Vero... Adesso lo banno per un bel 10-15 giorni, tanto per gradire... Così impara.

Ma no dai... povero Danielino.



Ma no dai... povero Danielino.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 4 Mesi fa #99817
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Giunti omocinetici syncro 14
Dopo questa mi autobanno, promesso...
E' perchè manca l'apporto serio del Paolinox, allora io scrivo c@zzate...
Se da una parte (tipo lato ruota anteriore) tieni l'omocinetico, dall'altra ci vuole il doppia crociera.
Se invece da entrambe le parti opti per il cardano, allora il doppia crociera potrebbe non servire a patto che l'angolo a cui lavorano sia lo stesso (fino ad una certa angolazione, ovviamente).
Hai già sentito Italgiunti?
[yt=425,350]qxA8MxK9Rc0[/yt]
Qui esempi di doppia crociera con flangia:
www.lacasadel4x4.it/prodotto-145620/Giunto-doppia-crociera.aspx
Hot compilation (che non c'entra molto, ma le dimensioni abbondanti piacciono
)... 
Detto questo, ripeto per l'ultima volta che sostituire i semiassi con giunti omocinetici con cardani è follia pura.
Neanche avessi un motore Porsche.
Ah, ce l'hai?
Bè, buon per te...!!
Quindi, per riportarti sulla retta via e per rientrate in topic...
930 CV parts
E' perchè manca l'apporto serio del Paolinox, allora io scrivo c@zzate...

Se da una parte (tipo lato ruota anteriore) tieni l'omocinetico, dall'altra ci vuole il doppia crociera.
Se invece da entrambe le parti opti per il cardano, allora il doppia crociera potrebbe non servire a patto che l'angolo a cui lavorano sia lo stesso (fino ad una certa angolazione, ovviamente).
Hai già sentito Italgiunti?

[yt=425,350]qxA8MxK9Rc0[/yt]
Qui esempi di doppia crociera con flangia:
www.lacasadel4x4.it/prodotto-145620/Giunto-doppia-crociera.aspx
Hot compilation (che non c'entra molto, ma le dimensioni abbondanti piacciono


Detto questo, ripeto per l'ultima volta che sostituire i semiassi con giunti omocinetici con cardani è follia pura.
Neanche avessi un motore Porsche.
Ah, ce l'hai?
Bè, buon per te...!!

Quindi, per riportarti sulla retta via e per rientrate in topic...
930 CV parts
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #102331
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Giunti omocinetici syncro 14
In tema giunti cardanici... ecco cos'ho trovato.
[yt=425,350]QKlzdBU2u2E[/yt]
[yt=425,350]QKlzdBU2u2E[/yt]
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 2 Mesi fa #102888
da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
Allora, ....aiuto!
Oggi sono andato a fare una chiacchierata con un tipo che potrebbe fare la modifica: sostituendo gli omocinetici con dei cardanici + semiassi telescopici.
...
Sono rimasto basito quando ha affermato che i suoi giunti cardanici raggiungerebbero inclinazioni massime di 28°, sconsigliandomi per inclinazioni maggiori il doppio giunto accoppiato per problemi di peso e costi.
Che ne pensate? Forse dovrei nominargli giunti cardanici di marche particolari?
Inoltre avrebbe bisogno dei vecchi giunti omocinetici e relativi semiassi per farmi un preventivo poco approssimativo e per copiare misure e flange.
Vi chiedo se secondo voi servono tutti e 4 o se sono uguali tra loro almeno i due anteriori e i due posteriori.
Se qualcuno li avesse già smontati (anche rovinatissimi) mi eviterebbe di smontarli e poi rimontarli per riuscire successivamente a portare il Syncro da questo meccanico;
comunque renderei il tutto dopo il prestito, anche pagandovi cauzione/disturbo.
Con i giunti in suo possesso mi ha assicurato che i costi non sono proibitivi (vedremo...) comunque se qualcuno di voi fosse interessato, lasciatemi fare da cavia prima di farvi perdere tempo.
Vi ringrazio per ogni aiuto che potrete darmi (morale, prestito dei semiassi e giunti, consigli su marche e tipo di giunti cardanici).
A presto.
Oggi sono andato a fare una chiacchierata con un tipo che potrebbe fare la modifica: sostituendo gli omocinetici con dei cardanici + semiassi telescopici.
...
Sono rimasto basito quando ha affermato che i suoi giunti cardanici raggiungerebbero inclinazioni massime di 28°, sconsigliandomi per inclinazioni maggiori il doppio giunto accoppiato per problemi di peso e costi.
Che ne pensate? Forse dovrei nominargli giunti cardanici di marche particolari?
Inoltre avrebbe bisogno dei vecchi giunti omocinetici e relativi semiassi per farmi un preventivo poco approssimativo e per copiare misure e flange.
Vi chiedo se secondo voi servono tutti e 4 o se sono uguali tra loro almeno i due anteriori e i due posteriori.
Se qualcuno li avesse già smontati (anche rovinatissimi) mi eviterebbe di smontarli e poi rimontarli per riuscire successivamente a portare il Syncro da questo meccanico;
comunque renderei il tutto dopo il prestito, anche pagandovi cauzione/disturbo.
Con i giunti in suo possesso mi ha assicurato che i costi non sono proibitivi (vedremo...) comunque se qualcuno di voi fosse interessato, lasciatemi fare da cavia prima di farvi perdere tempo.
Vi ringrazio per ogni aiuto che potrete darmi (morale, prestito dei semiassi e giunti, consigli su marche e tipo di giunti cardanici).
A presto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #102894
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Giunti omocinetici syncro 14
Davide!
Ti do per certa la presenza di un paio di giunti malandati e probabilmente (non sono certissimo) un semiasse posteriore. Così completeresti un kit.
Forse ma forse ho anche un semiasse anteriore ma senza giunto esterno (quello interno lo recuperi dal posteriore). Domani verifico.
Ti do per certa la presenza di un paio di giunti malandati e probabilmente (non sono certissimo) un semiasse posteriore. Così completeresti un kit.
Forse ma forse ho anche un semiasse anteriore ma senza giunto esterno (quello interno lo recuperi dal posteriore). Domani verifico.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 2 Mesi fa #102900
da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
GRAZIE 
Vengo volentieri nella mia Milano, così ti vedo di persona.
In pratica mi stai assicurando che il kit al posteriore è simmetrico tra lato destro e lato sinistro; stesso discorso per i due lati all'anteriore.
A proposito di anteriore: se effettivamente i cardanici del mio meccanico lavorano fino a 28°, come farà a sterzare? Ad occhio mi sembra che a ruote totalmente sterzate, l'angolo sia ben superiore. Correggetemi se dico boiate.

Vengo volentieri nella mia Milano, così ti vedo di persona.
In pratica mi stai assicurando che il kit al posteriore è simmetrico tra lato destro e lato sinistro; stesso discorso per i due lati all'anteriore.
A proposito di anteriore: se effettivamente i cardanici del mio meccanico lavorano fino a 28°, come farà a sterzare? Ad occhio mi sembra che a ruote totalmente sterzate, l'angolo sia ben superiore. Correggetemi se dico boiate.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.336 secondi