Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Giunti omocinetici syncro 14

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99713 da raffo
Risposta da raffo al topic Giunti omocinetici syncro 14
Dani diventi sempre più tecnico e preciso nelle descrizioni!
30 con lode e giunto rinforzato in omaggio!

P.S.: due bei ponti a portale e passa la paura...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99735 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
mi inchino e ringrazio, quoto il 30 con lode, anzi, ci starebbe pure il "bacio accademico".
In effetti sono perplessità che mi sono venute spontanee e cercavo una soluzione;
...telescopici e doppia crociera...
potrebbe andare?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99736 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
in rete ho trovato una discussione in cui si diceva che i giunti delle Porsche 930 sono molto robusti e lavorano fino a 40°...
ma quel che dicevo nel post precedente lo preferirei, sempre se, con doppie crociere e semiassi telescopici, si eliminassero le problematiche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99742 da SyncroDan
Si ma... a che pro?
Tutto questo perchè?

Un immagine esplicativa (albero normale vs albero doppia crociera).



Una cosa così invece andrebbe bene all'anteriore (questo però non è estensibile) se si intendesse mantenere almeno il giunto omocinetico nel mozzo anteriore (lascia perdere le quote...).



Devi però considerare anche il peso del tutto.
Se metti al posto dei 4 semiassi 4 mini-alberi poi comunque devi far girare anche quelli...
Non so, onestamente mi sembra un'inutile complicazione.
Anche nell'ottica di voler montare le gomme grosse (235/85 o comunque misure grandi per il syncro) punterei piuttosto a giunti, semiassi e flange rinforzate.
Personalmente con gomme grosse eviterei i famosi giunti da 23°, piuttosto terrei gli originali.
Se l'assetto invece è tale da richiedere giunti maggiorati (quindi almeno +40mm di rialzo e magari ammortizzatori con una bella corsa).

Gowesty vende tutte queste belle cose (tra cui proprio i giunti della 930) che avevo segnalato in un altro topic.

un po' di cose ....


[img




[img




[img



Comunque, se proprio vuoi farti del male, potresti farti fare un preventivo da ditte tipo Italgiunti: www.italgiunti.it/it/index.aspx

Quanti soldi, quanti soldi............
Continuo con la mia lettura: www.ig-syncro16.de/forum/index.php?name=...ostorder=asc&start=0


[img


Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99745 da ea
Risposta da ea al topic Giunti omocinetici syncro 14
wow dani, che letture impegnate..., certo che il rynco difianco al man, fa quasi ridere, ci potrebbe stare dentro al cassone :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99788 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Giunti omocinetici syncro 14
Ciao Gioy, hai visto che argomentazioni tira fuori il Dan?
A parte che sono fuorvianti, inoltre mi ha tolto quel poco di sonno che avevo... video, immagini... mi chiede pure a che pro... !!!
Oltretutto, dopo aver contribuito in questa e in altre discussioni a fomentare la mia voglia di fuoristrada.

Insomma, è palese che sotto sotto mi stia prendendo in giro ................ fai qualcosa tu.
:ghgh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.356 secondi