- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Cambio testa e pistoni self made [JX]
Less
Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67713
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
FINALMENTE!
Finalmente Gino ha cominciato a funzionare come si deve. :applausi:
Stamani dopo aver sostituito i pezzi sbruciacchiati, bulbo olio e sensore acqua sul raccordo di uscita dalla testa, con l'amico Adriano - che ancora non vedevo tranquillo come colui che sa di aver concluso un difficile lavoro - ci siamo messi d'impegno nella ricerca della giusta messa a punto. Seguendo i concreti suggerimenti di Giusvald siamo andati a ricercare come regolare l'anticipo sulla pompa iniezione, ho trovato un vecchio post in cui ame.deox dava un'ottima guida su messa in fase e regolazione anticipo, poi ho chiamato il mio meccanico che mi ha confessato che molto spesso sia loro che i pompisti, al di là degli strumenti, per la corretta messa a punto utilizzano uno strumento sofisticatissimo ma di grande efficienza: l'orecchiometro!!!
Siccome io e Adriano quando ci mettiamo insieme quasi non abbiamo limiti (quasi!!!) abbiamo messo a punto uno strumento ancora più preciso l'occhiorecchiometro!
Allentati i bulloni che serravano la pompa abbiamo pensato di anticipare un pò ruotando la stessa in senso antiorario di ben 2 mm dalla posizione "casuale" in cui l'avevamo messa. In effetti i fori per i bulloni sono delle asole che consentono una rotazione anche considerevole.
Immediatamente Gino è partito senza tentennamenti nè fumosità ... ha tenuto il minimo fin da subito girando rotondo e senza l'aiuto dell'arricchitore.
La vera sorpresa è stata in movimento, finalmente Gino ha tirato fuori quella spinta che aveva in origine, tiene molto bene i giri in basso e sente immediatamente la spinta dando gas. Gioia immensa!!!
Adesso emette un pò di fumo grigio solo quando si spinge a fondo il gas da fermi, in movimento non mi è sembrato di vedere nessun fumo neanche in salita.
Abbiamo tirato la cinghia dei servizi ed adesso non cigola più neanche tutto sottosterzo.
Abbiamo anche verificato che la valvola LDA dando profonde sgassate si muove .. quindi funziona.
C'è solo un'ultima cosa che ci lascia perplessi ... e per la quale chiedo al solito l'aiuto degli esperti.
Abbiamo una perdita minima di olio dal collarino che unisce il tubo di scarico della turbina al catalizzatore della marmitta, ancora non ho capito se sia dell'olio che è rimasto nel collarino dagli sversamenti precedenti o cosa altro. In realtà secondo me nello scarico di olio non ce ne deve proprio essere, ma magari mi sbaglio .. quindi spero solo che smetta al più presto ... se però qualcuno di voi ha una possibile spiegazione (spero non drammatica) si facci avanti.
Un caro saluto a tutti.
Finalmente Gino ha cominciato a funzionare come si deve. :applausi:
Stamani dopo aver sostituito i pezzi sbruciacchiati, bulbo olio e sensore acqua sul raccordo di uscita dalla testa, con l'amico Adriano - che ancora non vedevo tranquillo come colui che sa di aver concluso un difficile lavoro - ci siamo messi d'impegno nella ricerca della giusta messa a punto. Seguendo i concreti suggerimenti di Giusvald siamo andati a ricercare come regolare l'anticipo sulla pompa iniezione, ho trovato un vecchio post in cui ame.deox dava un'ottima guida su messa in fase e regolazione anticipo, poi ho chiamato il mio meccanico che mi ha confessato che molto spesso sia loro che i pompisti, al di là degli strumenti, per la corretta messa a punto utilizzano uno strumento sofisticatissimo ma di grande efficienza: l'orecchiometro!!!
Siccome io e Adriano quando ci mettiamo insieme quasi non abbiamo limiti (quasi!!!) abbiamo messo a punto uno strumento ancora più preciso l'occhiorecchiometro!

Allentati i bulloni che serravano la pompa abbiamo pensato di anticipare un pò ruotando la stessa in senso antiorario di ben 2 mm dalla posizione "casuale" in cui l'avevamo messa. In effetti i fori per i bulloni sono delle asole che consentono una rotazione anche considerevole.
Immediatamente Gino è partito senza tentennamenti nè fumosità ... ha tenuto il minimo fin da subito girando rotondo e senza l'aiuto dell'arricchitore.
La vera sorpresa è stata in movimento, finalmente Gino ha tirato fuori quella spinta che aveva in origine, tiene molto bene i giri in basso e sente immediatamente la spinta dando gas. Gioia immensa!!!
Adesso emette un pò di fumo grigio solo quando si spinge a fondo il gas da fermi, in movimento non mi è sembrato di vedere nessun fumo neanche in salita.
Abbiamo tirato la cinghia dei servizi ed adesso non cigola più neanche tutto sottosterzo.
Abbiamo anche verificato che la valvola LDA dando profonde sgassate si muove .. quindi funziona.
C'è solo un'ultima cosa che ci lascia perplessi ... e per la quale chiedo al solito l'aiuto degli esperti.
Abbiamo una perdita minima di olio dal collarino che unisce il tubo di scarico della turbina al catalizzatore della marmitta, ancora non ho capito se sia dell'olio che è rimasto nel collarino dagli sversamenti precedenti o cosa altro. In realtà secondo me nello scarico di olio non ce ne deve proprio essere, ma magari mi sbaglio .. quindi spero solo che smetta al più presto ... se però qualcuno di voi ha una possibile spiegazione (spero non drammatica) si facci avanti.
Un caro saluto a tutti.
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #67717
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
gasgo, e molto importante l anticipo iniezione, ti confesso che ormai(dopo vaerne fatte tante con comparatore) anche io le faccio ad orecchio, perche conosco il battito che deve fare quel motore, pero io lo faccio a motore in moto, dopo aver allentato la pompa, lo metti in moto e sposti la pompa cosi hai piu chiara l idea di quanto anticipi.
fumo grigiastro e tutto ok, se e troppo anticipato fa fumo nero, che il tuo non lo deve fare, dato che la pompa e piombata, gli iniettori nuovi, e il motore revisionato, percio non hai esagerato con l anticipo.
con il giusto anticipo cambia radicalmente il comportamento del motore.
fumo grigiastro e tutto ok, se e troppo anticipato fa fumo nero, che il tuo non lo deve fare, dato che la pompa e piombata, gli iniettori nuovi, e il motore revisionato, percio non hai esagerato con l anticipo.
con il giusto anticipo cambia radicalmente il comportamento del motore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 11 Mesi fa #67740
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
Perfetto ... sto imparando un sacco di cose e ve ne sono enormemente grato!
Domani ci vado al lavoro e vediamo sulle salite se mi fa altri scherzi. La dritta dello spostare la pompa a motore in moto .... è quel che mi aspettavo! A noi era venuto in mente ma non sapendo se poi potevamo fare guai non ci abbiamo provato!
Dell'olio dallo scarico che mi dici? é una cosa possibile che indica qualcosa o è meglio verificare tra qualche giorno sperando in roba esterna? (sai com'è ... dopo averlo visto in fiamme una volta mi è nata una sorta di psicosi!!!!)
Domani ci vado al lavoro e vediamo sulle salite se mi fa altri scherzi. La dritta dello spostare la pompa a motore in moto .... è quel che mi aspettavo! A noi era venuto in mente ma non sapendo se poi potevamo fare guai non ci abbiamo provato!
Dell'olio dallo scarico che mi dici? é una cosa possibile che indica qualcosa o è meglio verificare tra qualche giorno sperando in roba esterna? (sai com'è ... dopo averlo visto in fiamme una volta mi è nata una sorta di psicosi!!!!)

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 11 Mesi fa #67767
da Gasgo

Non va bene per niente!!!
Stamattina all'accensione tanto fumo azzurrognolo .... solita gocciolina dallo scarico e quel maledetto fumo ha continuato per almeno 15 km!!! All'inizio moltissimo tanto che vedevo le facce degli altri automobilisti visibilmente incacchiate! Poi ha smesso.
Per quanto riguarda le prestazioni invece va benone.
chiaro a questo punto che si tratta di olio nello scarico .... adesso vedrò se continua con la stessa copiosità .... tremo all'idea di sapere da cosa possa derivare .... possibile che dalle fasce venga tirato su tanto olio?
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]

Non va bene per niente!!!
Stamattina all'accensione tanto fumo azzurrognolo .... solita gocciolina dallo scarico e quel maledetto fumo ha continuato per almeno 15 km!!! All'inizio moltissimo tanto che vedevo le facce degli altri automobilisti visibilmente incacchiate! Poi ha smesso.
Per quanto riguarda le prestazioni invece va benone.
chiaro a questo punto che si tratta di olio nello scarico .... adesso vedrò se continua con la stessa copiosità .... tremo all'idea di sapere da cosa possa derivare .... possibile che dalle fasce venga tirato su tanto olio?

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #67768
da Leon1572

Ma questo consumo di olio riesci a stimarlo?
Risposta da Leon1572 al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]

Ma questo consumo di olio riesci a stimarlo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 11 Mesi fa #67771
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
non ancora ... al momento le vicende sono state molteplici quindi non ho ancora un riferimento sui quanto olio se ne vada bruciato e quanto perso per altre vie. Ora che ho chiuso le perdite e cambiato il filtro spero di poter cominciare a capirci qualcosa. Tuttavia la cosa che mi suona brutta è l'olio nello scarico ..... ma eri te che ho incrociato stamattina a pontassieve?
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.315 secondi