- Messaggi: 760
- Ringraziamenti ricevuti 0
Cambio testa e pistoni self made [JX]
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
potrebbe essere anche il turbo, ma controlla bene di non cambiare pezzi a caso, o ad esclusione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
Come avete notato il corpo turbina è molto unto ... e si vede che c'è una perdita anche dalla cannetta dell'olio, strano perchè sembrava ben serrata, è che non voglio esagerare perchè il dado non è in perfette condizioni, la ruggine ha già scavato un pò. Prima o poi dovrò sostituire anche quella.

Ditemi la vostra. ma io mi sento MOOOOLTO più sollevato!!! :smile:
Adesso mertterò su la turbina che ho di riserva grazie ad un amico del forum ....... e vedremo i risultati.
La mia teoria è che avendo girato diversi mesi con la pompa olio "stanca" e la spia sul cruscotto che nonostante il livello nella coppa fosse in regola si accendeva spesso ricorrendo a volte al cicalino, la turbina che necessita di molto olio abbia girato a lungo senza essere ben lubruificata determinando il danneggiamento delle bronzine o di quel che c'è nella sede dell'alberino della girante. Da qui il trafilaggio ora che l'olio ha più pressione.
Mi è stato confermato anche da altro amico che ha avuto problema analogo su un'Espace.
Attendo commenti sempre attenti e puntuali come ormai è vostra consuetudine, oppure se ci sia bisogno di qualche altra prova o test da fare.
Saluti a tutti.


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2199
- Ringraziamenti ricevuti 97
Il circuito di lubrificazione perde copiosamente olio, e non va bene, sarà la conicità di tenuta del raccordo che è andata. Se metti su un'altra turbina e vedi che perde ancora cambia i condotti (verificandoli eranop belli liberi?).
Meno male il motore è ok, quello che gocciola dalla marmitta è strano, da sopra non mi sembra ci siano rigagnoli e lì sotto con il collare stretto l'olio se c'è la tenuta ai gas non dovrebbe poter uscire.
Comunque procedi al cambio del turbocompressore, se il problema è quello hai già risolto.
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ip ho fatto così sulla Punto, perchè il turbo della Lancia K che ho su monta un banjo più piccolo di quello del T2 e l'originale, seppur sano, non potevo usarlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
Piuttosto volevo chiedere a tutti gli esperti .... un eccesso di anticipo sulla pompa degli iniettori che influenza può avere sul rendimento?
Mi spiego ... ho anticipato ulteriormente per far partire al volo il motore a freddo senza tirare l'arricchitore. Mi pare però che sia aumentata leggermente la fumosità azzurra e che il motore tenda a prendere giri con un leggero ritardo .... può essere una conseguenza di un anticipo eccessivo o i sintomi sono piuttosto roba tipo battito in testa o fumo scuro?
Domattina la prova del nove, accensione presto e al lavoro con la "tappa" in salita!! Al momento sono soddisfatto. Se si comporta bene venerdì sera partiamo per il primo week end vacanziero da un anno a questa parte!!!!
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
ma dell'anticipo sai dirmi niente?
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2199
- Ringraziamenti ricevuti 97
Per l'anticipo se ne hai dato troppo è normale che il mezzo non vada troppo bene, però purtroppo non so a quanto vada regolato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
Il motore gira tondo .. ma lo faceva anche un millimetro fa!!
la domanda è ... secondo voi cosa si dovrebbe avvertire se si eccede con l'anticipo?
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Solo per curiosità : da che parte l'hai presa per Fiesole-tuttanquarta?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0

Ti garberebbe a te con codesta Nuvola-di-fumo ..... .... forse è meglio che stia zitto!!!!! :nervoso:
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Battito in testa? Sul diesel?! Questa mi giunge nuova.....loca ha scritto: Non avverti niente perchè il rumore del disel ti copre un eventuale battito in testa però puoi fare le prove (spostamenti di un millimetro in anticipo o in ritardo fin tanto che ti aggrada come resa, spostamenti di un millimetro per volta!
Che io sappia il motore Diesel non può avere problemi di preaccensione come sui benzina... o sbaglio?
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gasgo ha scritto: Da Pian di Mugnone, sai la salita che arriva al teatro romano? ...... ... eppoi non ho detto tuttanquarta ... ho detto che m'è toccato mettere la quarta (fino a quel momento ero in terza!!!!
) e tenerla per tutta la parte superiore.
Ti garberebbe a te con codesta Nuvola-di-fumo ..... .... forse è meglio che stia zitto!!!!! :nervoso:
Ah... ecco, ora mi torna.
Mi stupivo perchè lì generalmente metto la quinta...



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.