Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
14 Anni 3 Settimane fa #68157 da loca
Può essere solo la turbina la vedi quanto è unta la dove arriva la lubrificazione

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Settimane fa #68160 da giusvald
il raccordo che collega il turbo al tubo che porta olio alla turbina e stretto bene? perche vedo olio anche li.
potrebbe essere anche il turbo, ma controlla bene di non cambiare pezzi a caso, o ad esclusione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68199 da Gasgo
Finalmente posso avere qualche indicazione più precisa. ieri mattina ho smontato i collettori di scarico e .... seconde me, posso escludere la possibilità di olio dai pistoni. Dalle foto spero si possa vedere che la fuliggine sui collettori è polverosa e non unta, passandoci il dito si sente che è un pò grassa, ma per quanto ne so io è normale data la natura del gasolio. Considerata la copiosa perdita di olio immagino che avrebbero dovuto essere bagnati e morchiosi, anche perchè per portare il mezzo in "officina" ho fatto solo 1,5 km e sono arrivato con ancora la gocciolina sotto al collarino dello scarico.
Come avete notato il corpo turbina è molto unto ... e si vede che c'è una perdita anche dalla cannetta dell'olio, strano perchè sembrava ben serrata, è che non voglio esagerare perchè il dado non è in perfette condizioni, la ruggine ha già scavato un pò. Prima o poi dovrò sostituire anche quella. :cry:
Ditemi la vostra. ma io mi sento MOOOOLTO più sollevato!!! :smile:
Adesso mertterò su la turbina che ho di riserva grazie ad un amico del forum ....... e vedremo i risultati.
La mia teoria è che avendo girato diversi mesi con la pompa olio "stanca" e la spia sul cruscotto che nonostante il livello nella coppa fosse in regola si accendeva spesso ricorrendo a volte al cicalino, la turbina che necessita di molto olio abbia girato a lungo senza essere ben lubruificata determinando il danneggiamento delle bronzine o di quel che c'è nella sede dell'alberino della girante. Da qui il trafilaggio ora che l'olio ha più pressione.
Mi è stato confermato anche da altro amico che ha avuto problema analogo su un'Espace.
Attendo commenti sempre attenti e puntuali come ormai è vostra consuetudine, oppure se ci sia bisogno di qualche altra prova o test da fare.

Saluti a tutti.


[img


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68206 da loca
I colettori sono asciutti non può uscire da lì l'olio anche se ci vuole un pò di tempo che le fasce ed il raschia olio si adattino alle camicie dove scorrono i pistoni

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68262 da giusvald
e tutto bello dai cambia la turbina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68309 da CaravelleC
LA turbina la verifichi subito, basta vedere il gioco dell'alberino a mano, facendolo ballare su e giù (deve muoversi pochissimo).
Il circuito di lubrificazione perde copiosamente olio, e non va bene, sarà la conicità di tenuta del raccordo che è andata. Se metti su un'altra turbina e vedi che perde ancora cambia i condotti (verificandoli eranop belli liberi?).
Meno male il motore è ok, quello che gocciola dalla marmitta è strano, da sopra non mi sembra ci siano rigagnoli e lì sotto con il collare stretto l'olio se c'è la tenuta ai gas non dovrebbe poter uscire.
Comunque procedi al cambio del turbocompressore, se il problema è quello hai già risolto.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68312 da El_Ventu
Per il tubo che porta lubrificazione al turbo, se devi cambiarlo (ed è un normale tubo con due banjo alle estremità) e quando vedi il prezzo dell'originale svieni, sappi che in qualunque officina che costruisce tuberie per oleodinamica puoi trovare tubo adatto (quello con la calza di inox) puoi farti fare un ricambio compatibile, l'importante è mantenere i diametri di raccordi pari agli originali.
Ip ho fatto così sulla Punto, perchè il turbo della Lancia K che ho su monta un banjo più piccolo di quello del T2 e l'originale, seppur sano, non potevo usarlo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68325 da Gasgo
Grazie ragazzi, stasera ho rimontato la nuova (ma vecchia) turbina che è perfetta dal punto di vista giochi interni e corpo esterno. Sul cono della cannetta per sicurezza abbiamo messo un giro di pasta rossa. Se però ancora tendesse a perdere seguirò il consglio di El Ventu. L'amico Adriano ha ripulito turbina e verniciato i collettori da farli tornare nuovi. Rimontato il tutto il motore è partito al primo colpo senza fumare .. sul momento! Andandoci a fare un giro ho notato ancora un pò di fumino azzurrino e una gocciolina dal solito collarino della marmitta che però è smessa subito. Purtroppo la marmitta, sia il catalizzatore che il bombolone finale sono intrisi di olio ... non credo sia un bene! Suppongo che già quello produrrà un pò di fumo azzurro finchè non si sarà ripulito. Mi chiedo se non sia necessario far lavare in qualche modo la marmitta.
Piuttosto volevo chiedere a tutti gli esperti .... un eccesso di anticipo sulla pompa degli iniettori che influenza può avere sul rendimento?
Mi spiego ... ho anticipato ulteriormente per far partire al volo il motore a freddo senza tirare l'arricchitore. Mi pare però che sia aumentata leggermente la fumosità azzurra e che il motore tenda a prendere giri con un leggero ritardo .... può essere una conseguenza di un anticipo eccessivo o i sintomi sono piuttosto roba tipo battito in testa o fumo scuro?
Domattina la prova del nove, accensione presto e al lavoro con la "tappa" in salita!! Al momento sono soddisfatto. Se si comporta bene venerdì sera partiamo per il primo week end vacanziero da un anno a questa parte!!!!

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68328 da Gasgo
Guardate qua che meraviglia!!! Turbina pulita a fondo e collettori riverniciati! :asd:
Grazie Adriano!! :D


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68330 da loca
Bel lavoro (dovrebbe essere la volta buona!)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68332 da Gasgo
Speriamo, domani ti faccio sapere!
ma dell'anticipo sai dirmi niente?

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68333 da loca
L'anticipo è importante però non sò i gradi (chiedi a Gyusvald)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68355 da CaravelleC
La marmitta si pulirà da sola con il calore, basta fare un po' di autostrada che i collettori vanno in temperatura.
Per l'anticipo se ne hai dato troppo è normale che il mezzo non vada troppo bene, però purtroppo non so a quanto vada regolato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68357 da Gasgo
mi basterebbe sapere "non vada bene2 a cosa corrisponde! Voglio dire ..... ho visto che con l'anticipo "posticipato" il motore è moscio, non parte alla prima, tossisce e fa grandi fumate bianco/azzurre, non tiene il minimo se non quando si è scaldato e anche in movimento ha poca spinta. Avevo anticipato di circa 2 mm e migliorò molto, maggior spinta in movimento ma ancora avvio difficoltoso con fumate bianche e necessità di avvio con arricchitore. Ho anticipato di un altro millimetro e adesso parte circa al volo senza arricchitore .... non fa quasi per niente fumo però mi pare che abbia un capellino più di ritardo all'accellerata in movimento. Dando belle sgassate fa una impercettibile nuvoletta nerastra che credo sia buona cosa in un diesel.
Il motore gira tondo .. ma lo faceva anche un millimetro fa!!
la domanda è ... secondo voi cosa si dovrebbe avvertire se si eccede con l'anticipo?

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68362 da loca
Non avverti niente perchè il rumore del disel ti copre un evantuale battito in testa però puoi fare le prove (spostamenti di un millimetro in anticipo o in ritardo fin tanto che ti aggrada come resa, spostamenti di un millimetro per volta!

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68370 da Gasgo
Sono appena stato a farci un giro ..... parte alla prima senza aiuti, niente fumo .... tiene il minimo che è una bellezza! Poi ho preso una salita per andare verso Fiesole e ...... incredibile ma vero ... m'è toccato mettere la quarta e tenercela!!! mai successo prima!!!! Fumo non ne ha più fatto ... credo di poter essere soddisfatto, ci girerò un pò per capire meglio il lavoro del motore .. quel ritardo all'accellerazione mi pare quasi di non avvertirlo più, usando questa come seconda macchina non vorrei confondermi un pò!! Comunque .. per il momento SONO CONTENTO ... vorrei fosse quel risultato che ho tanto agognato!!! :-D

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68372 da Leon1572
Evvvvai Massimo - lunghi Km al Gino!
Solo per curiosità: da che parte l'hai presa per Fiesole-tuttanquarta?
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68373 da Gasgo
Da Pian di Mugnone, sai la salita che arriva al teatro romano? ...... ... eppoi non ho detto tuttanquarta ... ho detto che m'è toccato mettere la quarta (fino a quel momento ero in terza!!!! :asd: ) e tenerla per tutta la parte superiore.
Ti garberebbe a te con codesta Nuvola-di-fumo ..... .... forse è meglio che stia zitto!!!!! :nervoso:

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68374 da SyncroDan

loca ha scritto: Non avverti niente perchè il rumore del disel ti copre un eventuale battito in testa però puoi fare le prove (spostamenti di un millimetro in anticipo o in ritardo fin tanto che ti aggrada come resa, spostamenti di un millimetro per volta!

Battito in testa? Sul diesel?! Questa mi giunge nuova.....
Che io sappia il motore Diesel non può avere problemi di preaccensione come sui benzina... o sbaglio?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #68375 da Leon1572

Gasgo ha scritto: Da Pian di Mugnone, sai la salita che arriva al teatro romano? ...... ... eppoi non ho detto tuttanquarta ... ho detto che m'è toccato mettere la quarta (fino a quel momento ero in terza!!!! :asd: ) e tenerla per tutta la parte superiore.
Ti garberebbe a te con codesta Nuvola-di-fumo ..... .... forse è meglio che stia zitto!!!!! :nervoso:


Ah... ecco, ora mi torna.
Mi stupivo perchè lì generalmente metto la quinta...
:ghgh: :ghgh: :ghgh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.604 secondi

Login

Chi è online