Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68312 da El_Ventu
Per il tubo che porta lubrificazione al turbo, se devi cambiarlo (ed è un normale tubo con due banjo alle estremità) e quando vedi il prezzo dell'originale svieni, sappi che in qualunque officina che costruisce tuberie per oleodinamica puoi trovare tubo adatto (quello con la calza di inox) puoi farti fare un ricambio compatibile, l'importante è mantenere i diametri di raccordi pari agli originali.
Ip ho fatto così sulla Punto, perchè il turbo della Lancia K che ho su monta un banjo più piccolo di quello del T2 e l'originale, seppur sano, non potevo usarlo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68325 da Gasgo
Grazie ragazzi, stasera ho rimontato la nuova (ma vecchia) turbina che è perfetta dal punto di vista giochi interni e corpo esterno. Sul cono della cannetta per sicurezza abbiamo messo un giro di pasta rossa. Se però ancora tendesse a perdere seguirò il consglio di El Ventu. L'amico Adriano ha ripulito turbina e verniciato i collettori da farli tornare nuovi. Rimontato il tutto il motore è partito al primo colpo senza fumare .. sul momento! Andandoci a fare un giro ho notato ancora un pò di fumino azzurrino e una gocciolina dal solito collarino della marmitta che però è smessa subito. Purtroppo la marmitta, sia il catalizzatore che il bombolone finale sono intrisi di olio ... non credo sia un bene! Suppongo che già quello produrrà un pò di fumo azzurro finchè non si sarà ripulito. Mi chiedo se non sia necessario far lavare in qualche modo la marmitta.
Piuttosto volevo chiedere a tutti gli esperti .... un eccesso di anticipo sulla pompa degli iniettori che influenza può avere sul rendimento?
Mi spiego ... ho anticipato ulteriormente per far partire al volo il motore a freddo senza tirare l'arricchitore. Mi pare però che sia aumentata leggermente la fumosità azzurra e che il motore tenda a prendere giri con un leggero ritardo .... può essere una conseguenza di un anticipo eccessivo o i sintomi sono piuttosto roba tipo battito in testa o fumo scuro?
Domattina la prova del nove, accensione presto e al lavoro con la "tappa" in salita!! Al momento sono soddisfatto. Se si comporta bene venerdì sera partiamo per il primo week end vacanziero da un anno a questa parte!!!!

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68328 da Gasgo
Guardate qua che meraviglia!!! Turbina pulita a fondo e collettori riverniciati! :asd:
Grazie Adriano!! :D


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68330 da loca
Bel lavoro (dovrebbe essere la volta buona!)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68332 da Gasgo
Speriamo, domani ti faccio sapere!
ma dell'anticipo sai dirmi niente?

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68333 da loca
L'anticipo è importante però non sò i gradi (chiedi a Gyusvald)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.317 secondi