- Messaggi: 1328
- Ringraziamenti ricevuti 0
intercooler T3 [JX]
Da che modello di mercedes proviene?Jeko-77 ha scritto: Ciao a tutti, dopo una estenuante ricerca sono riuscito a procurarmi un intercooler ad acqua della Behr, abbastanza piccolo per essere inserito nel vano motore dei nostri t3.
Chiedo aiuto per realizzare l'intero circuito e di capire quali tubi usare e dove farli passare e che radiatore montare all'anteriore. Anche sulla pompa e relativo circuito con vaso di espansione.
Posto delle foto dell'intercooler se a qualcuno servisse.
![]()
![]()
![]()
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
syncronic ha scritto: preciso che nn sono meccanico, cerco di imparare giorno dopo giorno, lettura dopo lettura, modifica dopo modifica..
aria-acqua
confermo che quello subaru è aria-acqua ed è di ottima fattura..spero anche resa..
occorre prima spostare un po' di cosucce però, come il filtrozzo aria e snorkel (e per i syncri via anche quel ventilatorino per il turbo)
io son riuscito a farci stare al millimetro il bidonazzo accanto alla batteria previa rotazione di 90° della stessa e supermazzate al coperchio (che da convesso è diventato concavoaltrimenti dava fastidio al faro dx), recuperato lo snorkel dx di un wbx
ho anche messo il collettore aspirazione aaz che ha l'apertura verso l'alto e non ha la valvola nera in plastica (oltre ad avere i fori leggermente più aperti, ad "unghia", rispetto a quelli jx ovaleggianti)
accorciando i manicotti della pompa aux 12v son riuscito ad abbassarla, liberando spazio per una vaschetta di espansione dedicata (di cui forse se ne poteva fare a meno.. ma anche no..)
sequenza componenti:
1) pompa (apposita ic, bosch)
2) intercooler subaru
3) vaschetta (mi pare di una dacia logan..)
4) radiatore frontale (bmw f650gs..)
al momento sto messo così..
![]()
Belin che spettacolo 'sto diselaccio.
E far passare poi i tubi dell'acqua nel frigorifero?
Pensasti? se non pensasti ora sapesti.
L'aspiarzione del benza e quindi condotto libero tutto per il flusso d'aria di scambio è la ciliegina. poi quella dell'aspirazione AAZ me la spieghi.
Allo spostare l'aspirazione c'arriverò anch'io... un giorno...
A proposito di mazzate al coperchio: Ma il filtro a ciclone che sta proprio nel coperchio?
Io invece ho montato un aria aria.
Scambiatore di una bravo-a modificato, non so manco se sia di un intercooler o di un condizionatore.
Montato dietro il faro sinistro con un ventilatore in aspiarzione comandabile da cruscotto.
Ventilaminchia raffredda turbina via. La cosa giusta sarebbe stata una turbina raffreddata ad acqua.



Naturalmente manca il fitro aria che è in posizione JX

Il ventilatore è coperto da una lamiera d'alluminio mandorlata lavorata a mo' di copertura. Con feritoie per far passare l'aria.
Quando il motore è in temeperatura accendo il ventilatore e fine.
Dovrei, che tra le altre cose ho, montare una sorta di presa dinamica ricavata dal cassetto porta tutto della gabina. Con la presa dinamica il ventilatore, a velocita elevata,

Il tutto funziona?
Bhoo
ll motore era in uno stato prima del tagliando-upgrade che non ho proprio un paletto di paragone.
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.