Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101600 da frapaolo
ah, scusate...per precisare: con il carrozziere parlavo di un lavoro con lamiere, sicuramente meno raffinato rispetto a quello presentato da Giallojoker...
grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101753 da Giallojoker

frapaolo ha scritto: Ciao Tutti...
la discussione è estremamente interessante e volevo sottoporvi un quesito...data la vostra immensa professionalità
anch'io comincio ad avere della ruggine in corrispondenza della fiancata sinistra a causa della condensa del frigo e ho chiesto al mio carrozziere... lui risolverebbe il problema usando la vetroresina... mentre ho visto i vostri lavori sono con lamiere di metallo...che invece lui sconsiglia..
a questo punto mi chiedo se debbo fidarmi oppure no...?
grazie dell'attenzione
Francesco

Ciao Francesco, il lavoro svolto con la vetroresina è sicuramente di più facile esecuzione perché non si usano saldatrici e di conseguenza, non bisogna smontare tutta la mobilia e non è necessario rimuovere la lana di roccia dell'isolamento. Si può fare dall'esterno ma il pianale rimarrà cosi com'è (a meno che non smonti tutti i mobili, ma a quel punto converrebbe fare il lavoro per bene). Con la vtr è sicuramente meno costoso però, non si tratta di un intervento risolutivo ma solo di tamponamento. Poi la lana di vetro esiste in pasta (tipo stucco a spatola) o in fogli (tipo quella che si usa per le carene delle moto). Il lavoro può venire anche bene, e la durata dipende da quanta ruggine è presente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101755 da puffo vagabondo
Wow......sei il migliore per questi lavori Claudio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101763 da OlandeseVolante
Domanda forse stupida...non so nulla di carrozzeria...ma se uno tagliasse la parte di lamiera sotto il frigo che si è arrugginita ed invece di saldarci una lamiera ci mettesse una "toppa" di vetroresina di opportune dimensioni, forma e spessore (ovviamente stuccando e riverniciando tutto a regola d'arte)?
In questo modo eviterei il problema della ruggine per il futuro, no?
Detto sciocchezza?
...non so se mi sono spiegato.... :sisi:

Ciao

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101809 da Giallojoker
Credo che sia il lavoro proposto a Frapaolo da suo carrozziere, ma non eviti il problema della ruggine, lo rimandi, prendi tempo, ma poi alla fine se ci tieni al tuo joker dovrai farlo come si deve!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #101814 da Simo_4x4
L' ideale sarebbe fare la zona sotto al frigo in inox, però non so se si riesce a saldar bene una lamiera inox con una normale...e poi già che ci siete con tutto smontato non conviene fare uno scolo direttamente fuori così almeno quel po' di condensa che si forma scola via direttamente e tanti saluti ? Oppure basterebbe anche fare una piccola griglia di areazione in modo che circoli aria e faccia asciugare l' umidità...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi