- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103020
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Eh, non solo gli importatori....purtroppo...vabbè.....il T3 è una passione, cosa non si farebbe per il nostro furgonello....andreabooomb ha scritto: ... hanno solo coperto il marcio con alluminio cromato e la ruggine sotto è proseguita inesorabile... fino ad oggi. (delinquenti... questi importatori italiani... tipico...)

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 2 Mesi fa #103048
da Frenk86
Partire per viaggiare, non per arrivare
Risposta da Frenk86 al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Di questo argomento se n'è parlato in lungo e in largo, ma voglio comunque portarvi la mia esperienza, più pareri non fanno mai male.
Ho dovuto fare i lavori di carrozzeria poichè ho visto delle bolle e mi sono accorto era tutta forata esteriormente sotto la vernice, nel momento in cui ho spostato la cucina e la lana di vetro ho avuto un amara sorpresa, era pieno di scaglie di ruggine e era tutta una groviera.
Così sono passato dappertutto con la spazzola di ferro, e in un lampo una domanda mi è entrata in testa: "come faccio a fare un lavoro che sia per sempre? in questo punto!"
Ecco cosa mi è saltato in mente. saldare una lamiera fa sembrare tutto ok per la carrozzeria ma la lana di vetro o di roccia è un accumulatore di umidità , che è deleterio per la carrozzeria a contatto con essa, così oltre a risaldare i buchi non ho riverniciato, ma bensì ho cerato e incatramato l'interno, praticando un piccolo foro basso nel quale ho inserito una piccolissima cannetta che farà fuoriuscire l'umidità e manterrà asciutta la lana di roccia (essendo un motociclista ho sfruttato la tattica dello sfiato del serbatoio )
Ho dovuto fare i lavori di carrozzeria poichè ho visto delle bolle e mi sono accorto era tutta forata esteriormente sotto la vernice, nel momento in cui ho spostato la cucina e la lana di vetro ho avuto un amara sorpresa, era pieno di scaglie di ruggine e era tutta una groviera.
Così sono passato dappertutto con la spazzola di ferro, e in un lampo una domanda mi è entrata in testa: "come faccio a fare un lavoro che sia per sempre? in questo punto!"
Ecco cosa mi è saltato in mente. saldare una lamiera fa sembrare tutto ok per la carrozzeria ma la lana di vetro o di roccia è un accumulatore di umidità , che è deleterio per la carrozzeria a contatto con essa, così oltre a risaldare i buchi non ho riverniciato, ma bensì ho cerato e incatramato l'interno, praticando un piccolo foro basso nel quale ho inserito una piccolissima cannetta che farà fuoriuscire l'umidità e manterrà asciutta la lana di roccia (essendo un motociclista ho sfruttato la tattica dello sfiato del serbatoio )
Partire per viaggiare, non per arrivare
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #103064
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Ciao Frenk86, molto interessante l'idea... ma la cannetta parte dal fondo della superficie orizzontale e scende nello spazio chiuso sottostante o lo fai uscire proprio all'esterno? Passando per dove? Grazie ancora...
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #103066
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #103068
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
quindi... dopo aver scoperto il problema, dopo aver pianto e bestemmiato... ho iniziato a lavorarci... (1) rimozione di tutto il superfluo, (2) prima pulizia generale con flessibile, carta vetrata, panni, (3) prima passata di Fertan... giusto per farmi le idee più chiare (io amo il Fertan... lo trovo anche sexy)



Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #103069
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
...a questo punto ho cominciato a capire quanta ruggine c'era e dove... sappiamo che il marcio incurabile và ELIMINATO dal T3 altrimenti è un focolaio attivo di male. Per cui ho rimosso la copertura cromata con cui avevano precedentemente "curato" il problema (maiali) e ho iniziato a tagliare col flessibile le zone non recuperabili... Si soffre solo per la prima mezz'ora... poi ci si sente chirurghi. Una volta completato il lavoro ho passato nuovamente il Fertan. Ho poi realizzato le DIMA di cartone per far preparare, come consigliato da maestro GialloJoker, da un carpentiere le lamiere in ferro da saldare al posto dei buchi.




Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.335 secondi