Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103278 da Claudiojeko
qualche foto

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103290 da Giallojoker

andreabooomb ha scritto: il sigillante bicomponente si può mettere sopra lo stucco in vetroresina?
- come hai fatto a trattare quel vano che c'è sotto la superficie orizzontale che hai sostituito prima di saldare la piastra? (tipo dare l'antiruggine, la cera per scatolati... l'antiruggine pensavo di darlo prima di saldare, ho già sentito il saldatore e dice che a lui servono solo i bordi di metallo libero, ma la cera per scatolati credo sia infiammabile e nn si può mettere... quindi mi toccherà spruzzarla dai buchi... ma il sistema è efficace?)

Il sigillante lo puoi mettere sia sulla lamiera che sulla vetroresina. Lo scatolato sotto il pianale lato sinistro da me sostituito l'ho trattato solo alla fine del lavoro con abbondante ceratura(con apposita pistola per scatolati). Ti consiglio di dare la cera protettiva soltanto dopo aver saldato i lamierati nuovi e dopo di aver finito anche la verniciatura. l'unica cosa che puoi fare prima di saldare i lamierati è dare un antiruggine dalla parte interna, ma lasciando intorno un bordo di un paio di centimetri senza nessun trattamento perche comunque si brucerebbe al momento della saldatura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103308 da Claudiojeko
ti faccio una domanda,una volta saldati i lamierati ,vanno poi stucccati e solo dopo ci passo l'antiruggine giusto?

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103322 da andreabooomb
grazie Giallojoker... sì infatti, pensavo di fare come dici tu... anche perchè la cera per scatolati è infiammabile... non vorrei fare i fuochi d'artificio sabato... mentre l'antiruggine lo pennello prima...

@Claudiojeko: troverai informazioni anche nelle precedenti pagine relative al lavoro e ai consigli (preziosissimi) di Giallojoker... comunque ci sono due scuole di pensiero... puoi decidere di mettere l'antiruggine anche prima di stuccare...ma in questo caso dovrai carteggiare prima di mettere lo stucco (che altrimenti non attacca) per poi ridare l'antiruggine sopra a stucco asciutto... oppure dai l'antiruggine alla fine come dici tu...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103323 da andreabooomb
i nuovi sviluppi dei lavori:
all'interno del RedB continuano i lavori di preparazione alla saldatura dei lamierati nuovi in ferro che avverrà sabato mattina: rimozione del FERTAN, pulitura di tutte le superfici (con acqua, benzina e antisiliconico) e nuovo (ed ultimo) trattamento con FERTAN.
Lavori sulla grondaia: ho carteggiato sul buco (causato da ruggine) che avevo trattato con antiruggine così da arrivare nuovamente al ferro nudo. Ho stuccato con stucco in vetroresina bicomponente e ho chiuso il buco (troppo grande per affidarsi al solo sigillante).
Una volta asciutto lo stucco ho passato nuovamente l'antiruggine sulla parte curata. Ho poi passato il sigillante poliuretanico (della 3M) su tutta la grondaia e sulla parte ricostruita con lo stucco... ho lasciato tutto il pomeriggio che arieggiasse poi, visto l'arrivo del maltempo, ho coperto alla notte il RedB con un telo di nylon...
contemporaneamente ho trattato col Fertan anche le lamiere nuove da saldare...
[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103357 da frapaolo
GRAZIE A giallojoker e a TUTTI!! per le informazioni utilissime... SIETE DAVVERO COMPETENTI!!! adesso la parte dello studio per me è quasi completa, deve prendere coraggio e cominciare a tirarmi su le maniche...
grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103374 da andreabooomb
forza frapaolo... in realtà sarà un modo straordinario di conoscere intimamente il tuo T3... i punti deboli, i materiali, i segreti... wow... anche se si spera sempre di finire velocemente...

ad esempio questo tempo maltempo mi sta rompendo non poco... stanotte dovrò pulire l'ultimo trattamento del convertitore FERTAN e poi passare l'antiruggine all'interno dello scatolato e sulle 'pezze' di lamiera nuove (stando attento a mantenere i bordi e lo spazio sufficiente di metallo nudo) in vista della saldatura di sabato mattina...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103405 da Claudiojeko
io ho appena smontato i vetri...pensavbo peggio...ci sono solo un paio di toppe da fare...il problema sara' rimontare i vetri ahahahaha..se no in vista dell'estate tengo il clima? ma la guarnizione del cristallo conviene cambiarla?voglio ridipingere tutto e mi secca lasciare il colore vecchio sotto la guarnizione...

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103624 da andreabooomb
rieccomi ragazzi, procedo con il racconto:
nei giorni successivi al restauro della grondaia ho iniziato a trattare le superfici interne in vista delle saldature delle lamiere nuove. Lamiere di 1 mm di spessore preparate da un lavoratore del ferro.
Ho trattato un'ultima volta le superfici 'sopravvissute' con il convertitore FERTAN che, nonostante la pioggia, per 48 ore ha continuato a proteggere il ferro... stessa cosa sulle lamiere nuove che, ugualmente, subiscono un trattamento protettivo e preventivo dal Fertan.
Una volta passate le 48 ore abbondanti ho rimosso con una pezza la polvere convertita e ho passato l'antisiliconico. Poi ho passato l'antiruggine a pennello all'interno dello scatolato e in tutte le superfici vecchie e nuove che, una volta saldate, non saranno più raggiungibili.
Sono andato dal saldatore professionista. Una mattinata. Ha usato una saldatrice a filo continuo MIG e ha puntato tutte le lamiere. Naturalmente ha passato col flessibile tutte le zone dove saldava per togliere l'antiruggine in base alle sue esigenze. L'effetto 'a punti' di saldatura è voluto poichè evita che, con la dilatazione termica a cui è soggetto il ferro, la saldatura salti.
L'effetto ottenuto è, cito il saldatore, "un carroarmato".
Ora sto aspettando che la nuova passata di FERTAN nelle superfici 'a vista' e nelle saldature faccia effetto (almeno 48 ore) dopodichè passerò antiruggine, stucco dove serve e sigillante poliretanico bicomponente come da GialloJoker procedura...
Intendo poi passare anche l'antirombo all'interno del T3, sulla parete bonificata, e la cera per scatolati all'interno del vano sottostante che ho richiuso con le saldature... per quello ho fatto 2 buchi su cui passerà il tubo flessibile con ugello multidirezionale per spruzzare la cera...
mammamia... forza, un po' alla volta si procede...

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103790 da Claudiojeko
complimenti! grazie a voi sto facendo lo stesso identico lavoro..

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103818 da Claudiojeko
andrea...sta sanguinando il tuo Joker ma tra poco sara' piu' splendente di prima!

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103846 da andreabooomb
sìììì... non vedo l'ora... l'altra sera abbiamo messo sul banco il frigo trivalente... e, dopo aver ben pulito e sparato aria compressa sull'ugello, siamo riusciti a farlo partire con tutte e 3 le alimentazioni: 220 V, 12 V e gas... è stato emozionante...

Stasera tocca alla stufa truma 1800E... speriamo di riuscire a farla partire... dai dai dai

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103858 da Claudiojeko
bravo!bel lavoraccio...tra poco posto le foto mie...ruggine a gogo ;-)

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103974 da Claudiojeko
Ciao di nuovo.Vi chiedo un altra informazione che ho visto 2 tipi di lavoro ...mi consigliate di saldare le lamiere dall'interno e stuccare esternamente oppure saldarle sovvraponendole esternamente e mollare i bordi?

@ Giallojoker : se saldo la lamiera da 0,8 esternamente sovvraponendola sull'esistente dopo non fa effetto scalino anche se mollo i bordi?

@ Andrea : saldando internamente dopo hai stuccato l'esterno per pareggiare i livelli giusto?

domani mi arrivano i lamierati e devo pensare alla soluzione migliore ma anche piu' facile...E una volta stuccato il tutto ho bisogno di qualche dritta per la verniciatura.

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103982 da syncronic
aggiungo il contributo di frenk perso altrove :wink:

Frenk86 wrote: Eccovi le foto della groviera (non è niente di chè rispetto a certi altri westy...)



[img


questo invece è il foro dove verrà alloggiato il pezzo di canna che farà arieggiare un pò la lana di vetro
[img

bravi bravi.. imparate bene l'arte, che di carrozzieri a buon mercato ne abbiamo un po' tutti (o quasi) bisogno.. :ghgh: :wink:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103985 da andreabooomb
@claudiojeko... secondo me il lavoro di GialloJoker è migliore... anche perchè Claudio è un professionista...
La mia elaborazione del problema è stata un po' personalizzata rispetto alle parti originali che ho deciso di tenere dopo opportuna bonifica... pareggiare l'esterno con lo stucco... vediamo se fra un po' riesco a mettere qualche altra foto...
Comunque, per rispondere alla tua domanda, sì... non l'ho ancora fatto (sto tempo di mmmm) ma l'idea è proprio di

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103989 da Leon1572
Andrea una cortesia:
perchè intendi passare l'antirombo all'interno del T3?
Grazie
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103990 da andreabooomb
@Leon1572: ciao Leonardo, è stato un consiglio che mi ha dato il saldatore... mettere l'antirombo su quella fiancata così sensibile e così a rischio (tra frigo, fornello, finestre che a volte perdono, bocchette di areazione..) farebbe da protezione plastica... da 'laccatura isolante'... un film protettivo sopra le lamiere potrebbe aiutare a evitare il riformarsi di ruggine... quindi metterei l'antirombo a mo' di vernice all'interno della parete... poi la lana di roccia... (che anche quella trattiene umidità... dio c'aiuti) e sto valutando un rivestimento (che io non ho trovato dietro ai mobili)...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103991 da andreabooomb
@ClaudioJeko: ehm... mi ha troncato la fine del messaggio... dicevo che l'idea sarebbe proprio quella di pareggiare all'esterno con lo stucco...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #103998 da Claudiojeko
ok! perfetto.poi postero' anch io un po' di foto!nel frattempo buon lavoro...
dimenticavo,ho dovuto asportare tutta la fascia che sta sotto il portellone laterale...tutta marcia...adesso mi invento qualcosa e poi posto foto...

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.606 secondi

Login