Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

aiuto! manicotto squarciato dalla pressione!!

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92563 da selina
Grazie Ruv per il conforto!! Bhe ste viti che se le cerchi da solo...rileggendo il foglio che mi ha dato vedo che non ha scritto "cinghia di distribuzione" ma kit di distribuzione...cosa vuol dire?? Cosa devo comprare oltre alla cinghia che costa solo 17 euro??

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92564 da raffo
Vis de culasse=viti della testa/testata, fortemente consigliato sostituirle quando si cambia appunto la testata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92565 da syncronic
-cinghia distribuzione(+tendicinghia volendo..)
-viti testa
-candelette
-prigionieri collettore scarico+dadi(+rondelle apposite volendo..)

-guarnizioni:
.testa (ci pensa il meccanico)
.coperchio punterie
.collettore scarico
.collettore aspirazione
.flangia acqua (lato lungo testa)
.flangia acqua (lato corto testa)

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92569 da selina
Forse chiedo troppo...ma tutte ste cose dove le trovo?? Io ho visto che su Gunzl Classic Part e dove la testata costa meno...ma non riesco a trovare quasi nient altro.Ho trovato la cinghia di distribuzione...ma tutto il resto no ..Le viti sono queste:"Screw for driving shaft 8x48, 8/70- "..Poi tutte le cose elencate da Syncronic non le troverà il meccanico io non ho minimamente idea di cosa sia una flangia o un collettore o un coperchio punterie...quindi cercarle sul web in tedesco o in inglese è impossibile!poi il meccanico mi ha detto solo di comprare il Kit distribuzione che non so cosa rientri nel "Kit" Non sarà solo la cinghia? poi la testata e le viti.

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92570 da selina
Di candelette ad esempio cè ne sono di diversi tipi quali devo prendere e quante? sono queste:Glow plug M12 BOSCH sempre su questo sito: www.vwbusshop.de/
Coperchio punterie:Gasket rocker cover 25-37kW (34-50HP) è questo ma a cosa serve?Collettore scarico ci sono 3 tipi...qual è il mio ma devo proprio cambiare tutti sti pezzi? (exhaust manifold)collettore aspirazione e questo?Intake manifold to head gasket ..poi flangia acqua ho trovato solo questo:Water flange zylinder head, with seal ring ..ma poi se li porto tutti sti pezzi al meccanico saprà come metterli vero? quindi in conclusione non ho trovato le viti e i prigionieri collettore scarico. e mi rimane il dubbio se è meglio che compro tutta sta roba anche se il meccanico non me l ha detto.

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92574 da Ale e Franz

syncronic ha scritto: -cinghia distribuzione(+tendicinghia volendo..)
-viti testa
-candelette
-prigionieri collettore scarico+dadi(+rondelle apposite volendo..)

-guarnizioni:
.testa (ci pensa il meccanico)
.coperchio punterie
.collettore scarico
.collettore aspirazione
.flangia acqua (lato lungo testa)
.flangia acqua (lato corto testa)


Syncronic, mi sa una lista un po troppo completa, come mai metti collettori sia di aspirazione che di scarico qual'è la motivazione del sostituirli, anche il coperchio punterie che ha il suo che non va, tuttalpiù sostituisce la guarnizione del coperchio punterie.
con questa lista quà spende meno a montare un motore di rotazione "usato rigenerato"

cara ragazza, io ordinerei per rimetere in sesto il motore ;
- testata completa
-kit cinghia distribuzione(comprende cinghia+cuscinetto tenditore)
-viti testa
-pompa acqua ( con un punto di domanda nel senso, da valutare con il meccanico)
-kit guarnizioni motore (non di testa, all'interno cè anche quella del coperchio
punterie, collettori ecc.)
- guarnizione di testa ( da valutare con il meccanico lo spessore di essa)

per il resto si puo fare in un secondo momento, tipo ( se il termostato non funziona, le candelette non funzionano (servono solo nell'accensione soppratutto da freddo) manicotti motore ecc.)

un altra cosa, il manicotto motore, quall'è che deve ordinarlo il meccanico, non ci si può sbagliare, e più facile sbagliare a ordinare la guarnizione di testa che un manicotto.

fai cosi stampati i disegni dagli spaccati sul sito VAGCAT.COM (per entrarci devi registrarti,ma è una sciochezza farlo) dai disegni ci sono tutti i codici vedi se sono compatibili col tuo modello di motore, e hai pure i prezzi di ogli componente originale VW
cosi fai vedere al meccanico il manicotto da ordinare (ne esistono 2)
ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.428 secondi