Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82050 da K .
provvedo il prima possibile...


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82052 da ea
..e no, io al posacenere non posso rinunciare...,comunque per il birrino, sempre disponibile, lo sai, basta che chiami..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82059 da attila238
Anch'io voto per il montante della portiera, se fai un lavoro bello preciso secondo me non ti ruba molta visuale, li sei ad una distanza tale che non dovrebbero dare fastidio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82109 da syncronic
sul mio avevo trovato questo portastrumenti (che ho visto anche in vendita da norauto ad un quindicino di euri) fissato al cruscotto con un megaforo, più quello dove passano fili elettrici e tubo x pressione turbo.. un lavoro a casso insomma.. :nonono:
il dado sotto ha una cavità che s'accoppia al perno a sfera che sta sopra, permettendo di orientarlo a piacere. chiudendo il dado superiore poi si fissa in posizione

[img


poi ho messo il cruscotto "padded" (california, atlantic, tristar, etc), piegato una barra in ferro di supporto. si allentano 2 viti che stanno sotto (infilare una mano dall'alloggio posacenere, quelle in giallo), si infila la barra (sotto ricoperta di nastro per avere un po' di grip), si mette in posizione, si serrano le 2 viti.
ecco avanzar fuori solo la parte di sostegno, forata per il dado

[img


ho aggiunto anche un micro interruttore on/off per le lucine degli strumenti

[img


l'unico foro praticato è sull'angolo della palpebra cruscotto, dove passa il mazzo di cavi

problemi di visibilità zero, volendo si potrebbe fare un supporto che sporga di pochi cm in più verso l'esterno, in modo da abbassarlo un pelo..ma nn troppo, altrimenti poi il posacenere rimane bloccato..

sul cruscotto normale un lavoro simile si potrebbe fare con una barretta che si fissa sotto la palpebra (c'è una delle 4 viti del cruscotto, ma anche uno o più fori dedicati, tanto rimane tutto nascosto) e che avanza fuori quanto basta..

[img



buon lavoro!!

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82112 da spazza84
Io ho preso il classico portaoggetti lungo che vendono ovunque. Ho forato sul fronte e incassato gli strumenti. Pulito perchè i fili e il tubicino pressione turbina escono comodi dal foro lasciato dal posacenere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82131 da ea

Spazza84 ha scritto: Io ho preso il classico portaoggetti lungo che vendono ovunque. Ho forato sul fronte e incassato gli strumenti. Pulito perchè i fili e il tubicino pressione turbina escono comodi dal foro lasciato dal posacenere.


avevo pensato anche di fare cosi, ma penso che in quella posizione, gli strumebti non offrano una buona visibilità, visognerebbe fsre una sorta di curva per inclinarli un po verso il lato guida... E poi con il portaoggetti "big", si perde il portacenere...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi