Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82175 da syncronic
Giordano, Lei è un dipendente del servizio pubblico! Si contenga!! :asd:
hasta il T3!!! siempre!! :asd:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82216 da utr

KgB ha scritto: e a grande richiesta....



[img



per quanto riguarda la visibilità degli strumenti, vero che non li hai frontali ma non è male ....


bello!!! :D

Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita....

Prima O Poi ti ACCHIAPPO....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82263 da gioy_80

syncronic ha scritto: Giordano, Lei è un dipendente del servizio pubblico! Si contenga!! :asd:
hasta il T3!!! siempre!! :asd:


Lei ha ragione, cribbio! :asd: :asd: :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82399 da mic
questo mi piace un sacco con gli strumenti rivolti verso il guidatore, è importante nn rimanere ad osservarli mentre si guida, se sono dritti nn è così intuitivo capire e dopo un pò nn si guardano più

[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82841 da ea
dunque, sto per fare l'ordine degli strumenti che saranno:
-pressione olio
-temperatura olio
-pressione turbina
-e forse anche voltometro...

volevo sapere a livello di motore cosa devo prendere...
ho visto che vendono la sonda della pressione a due innesti, è utile? ma mi serve anche il raccordo a quattro vie?
da quello che ho capito, la pressione della urbina si prende da quel tubo che va dalla turbina alla lda, ma basta mettere un T, o devo aggiungere anche qualche strumento? grazie ciao...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82844 da bepimodifica

ea ha scritto: Non ho ancora deciso bene dove metterli, premetto che voglio fare un lavoro poco invasivo, voglio bucare e tagliare il meno possibile.

Io l'ho autocostruito con del lamierino di alluminio poi rivestito con moquette,è fissato ad incastro tra cruscotto e palpebra originale,nello spazio inferiore dove ci sono dei dentini ad incastro.
Fili ,cavi e tubi passano tra cruscotto e rivestimento dell'asse dello sterzo e da quel passaggio arriva tutto.
La modifica non è invasiva(visibilità esterna ed funzionalità interna)e reversibile non avendo modificato nulla dell'originale.
Non è una gran foto ma da l'idea ,ciao Bepi
[img


PS:vista la natura/pressione/precisione delle grandezze da misurare io ho usato semplici manometri da aria di range appropriato,non curandomi di separare fisicamente i fluidi.
Si risparmia notevolmente rispetto a della stumentazione specifica.

Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.335 secondi