- Messaggi: 790
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
[Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
13 Anni 2 Mesi fa #82852
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Risposta da syncronic al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
io ho fatto così:
pressione olio ->barilozzo (prendilo ad una uscita) si avvita sul supporto filtro
pressione turbo -> T di plastica sul tubo lda/collettore asp
temp olio -> tappo/sensore sulla coppa olio
tiri un cavo multiplo e il tubetto per la pressione, entri da dove ha detto bepi..
pressione olio ->barilozzo (prendilo ad una uscita) si avvita sul supporto filtro
pressione turbo -> T di plastica sul tubo lda/collettore asp
temp olio -> tappo/sensore sulla coppa olio
tiri un cavo multiplo e il tubetto per la pressione, entri da dove ha detto bepi..
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
13 Anni 1 Mese fa #86217
da ea
Risposta da ea al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
Quindi due domande:
quanti metri di cavo devo prendere per andare dal motore al cruscotto passando da sotto?
Altra domanda, volevo tirare un cavo multipolare, cosi da avere diverse utenze libere per futuri lavori.. Volevo sistemare un morsetto in testa e uno in coda, cosi da attaccarmi con i vari strumenti.. Non so se si è capito, ma c'è qualche problema per gli strumenti se il cavo viene giuntato?, in ultimo, che sezione di cavo devo mettere?, grazie ciao.
quanti metri di cavo devo prendere per andare dal motore al cruscotto passando da sotto?
Altra domanda, volevo tirare un cavo multipolare, cosi da avere diverse utenze libere per futuri lavori.. Volevo sistemare un morsetto in testa e uno in coda, cosi da attaccarmi con i vari strumenti.. Non so se si è capito, ma c'è qualche problema per gli strumenti se il cavo viene giuntato?, in ultimo, che sezione di cavo devo mettere?, grazie ciao.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118403
da bdade
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
Up!!!
Coming soon...
... mi sa che però ho fatto una cazzata e ho comprato il sensore del turbo con ingresso elettrico anzichè meccanico
Coming soon...

... mi sa che però ho fatto una cazzata e ho comprato il sensore del turbo con ingresso elettrico anzichè meccanico

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118436
da Trebbory
Risposta da Trebbory al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
Belli io ho installato quelli per temperatura e pressione olio, quello della turbina no, ma potrebbe essere un lavoro futuro...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118440
da bdade
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
Alla fine mi sono accordato con il venditore per sostituire il manometro del turbo. Ho preso questo, che è meccanico. Inoltre misura anche in negativo (beh, non che mi serva, ma è un'informazione in più e fa figo
)
Mi spiace non avere i tre strumentini della stessa serie (la serie viewline della vdo non ha un manometro turbo meccanico), ma preferisco così

Mi spiace non avere i tre strumentini della stessa serie (la serie viewline della vdo non ha un manometro turbo meccanico), ma preferisco così

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118447
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Risposta da syncronic al topic [Spostato] Montaggio strumenti aggiuntivi
molto belli quei viewline..si illuminano tutte le scritte/numerini tipo strumenti moderni? oppure solita lampadina sul fondo come i classici vdo? (tipo l'ultimo che hai messo in foto)
in merito al manometro turbo, se li producono è perchè funzionano..
preferisci meccanico per "religione"
oppure perchè il trasduttore (che converte la pressione in segnale elettrico) comporta un costo aggiuntivo non indifferente?
un conto è recuperare strumenti usati qua e là , accontentandosi..ma acquistandoli nuovi è un po' peccato siano di serie diverse, non trovi..?
ovviamente sono solo pippe estetiche..
hai gia deciso come e dove piazzarli?
in merito al manometro turbo, se li producono è perchè funzionano..
preferisci meccanico per "religione"

un conto è recuperare strumenti usati qua e là , accontentandosi..ma acquistandoli nuovi è un po' peccato siano di serie diverse, non trovi..?
ovviamente sono solo pippe estetiche..

hai gia deciso come e dove piazzarli?
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.334 secondi