Benvenuto nel Forum. Puoi presentarti in questa sezione, parlandoci un pò di te, della tua passione e di come ci sei arrivato o sei stato.....contagiato! Se hai piacere di presentare a dovere anche il tuo veicolo, apri un topic specifico nella sezione "Il mio Joker".
Buoni km!

Ricerca quasi alla fine... Consiglio

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111357 da Dadowest
No no anzi... Ma trovarli buoni e al giusto prezzo sembra veramente un impresa titanica. Con un budget di 5-5.5 e' dura. I trovi quello che è bene di carozzeria ma con motore non proprio in forma o il contrario ! Devo dire onestamente che mi sto scoraggiando nella ricerca :(

Proprietario di: BENITO

T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111358 da Dadowest
Secondo voi e' meglio un mezzo buono di motore o buono di carrozzeria? Dovendo scegliere,Quale compromesso?

Proprietario di: BENITO

T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111359 da RUV
Buono di carrozzeria, il motore è una componente, la carrozzeria è più difficile.

Comunque a permetterselo l'aircooled suscita moltissimo interesse anche in me.
Sarà questione di semplicità ma vedere quel vano motore incredibilmente vuoto da l'idea di raggiungibilissimo, easy. Poi magari sono allucinazioni..... :-)

A sentir parlare di raffreddare un puro aria forzando la ventilazione mi viene in mente questo
en.wikipedia.org/wiki/Continental_AV1790
vespa a parte

e le ventole girano orco se girano


Ma per il momento di power up, o raffredamento d'emergenza considerare un raffreddamento ad evaporazione tramite qualcosa di simile ad uno springler?
Tanika, pompetta ausiliaria conoscendendone la portata conosci prima quanto tempo jolly hai. Azioni l'interruttore e via. Ad un robo simile sinceramente ci ho fantasticato anch'io per Reggi. Il motore AAZz scalda parecchio.

Sai che non credo che la temperatura interna del vano motore vari in modo incisivo al cambiare delle stagioni con il sistema a regime.
A naso, pura illazione, una manciata di gradi diciamo il 10%.

P.S.
Sulla mia signora con un boxer puro aria, mi si era presentata la questione della vita dell'olio motore, ovvero al cambio scendeva pece abbrustolita.
2 le strade aumentare la quantità dell'olio e/o aumentare la superficie di scambio.
La prima è uno spessore sotto il carter che permette il raddoppio della quantità dell'olio, la seconda un radiatore dell'olio aggiuntivo.
Ho optato per la seconda, sufficente, che però ha fatto perdere il fascino estetico di un puro aria.
Vero che ora l'olio vive di più.

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111372 da Mauriziolot
Achilles hai letto quello che ha scritto Joymachine? Se e normale che scoppietti in rilascio ed il meccanico nn se ne e accorto... contrattagli il prezzo, di che le teste costano l'ira del Signore e vedi a quanto te lo lascia... lo scoppiattio in ogni caso puo dipendere da candele, benzina vecchia, filtro benzina sporco eccetera. In ogni caso c'e nel forum un motore benzina in vendita (completo) a 1000 euri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111374 da Dadowest

Mauriziolot ha scritto: Achilles hai letto quello che ha scritto Joymachine? Se e normale che scoppietti in rilascio ed il meccanico nn se ne e accorto... contrattagli il prezzo, di che le teste costano l'ira del Signore e vedi a quanto te lo lascia... lo scoppiattio in ogni caso puo dipendere da candele, benzina vecchia, filtro benzina sporco eccetera. In ogni caso c'e nel forum un motore benzina in vendita (completo) a 1000 euri.


Andrò ora a leggere quello scritto da joymchine certo e' che il meccanico mi ha riferito del problema delle teste e' imputabile al scoppiettio poiché non riesce a regolare le punterie pur avedole cambiate.. Ho solo una domanda che mi tormanta,...si può capire che il problema e' le teste senza smontare ma solamente dal fatto che non si riesce a regolare le punterie , perché pare non abbia smonTto nulla..oppure dubbio secondo; conosce il motore e sa già I difetti) ma non voglio pensare male anzi lo ringrazio per avermi informato di questo. Per il prezzo non vuole scendere ma e' in condizioni veramente buone come carrozzeria.

Proprietario di: BENITO

T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111375 da Dadowest

Joymachine ha scritto: Se posso aggiungere il mio contributo, ho posseduto per 10 anni un veicolo come quello che devi vedere e sul motore CU le punterie sono idrauliche e non necessitano di registrazione, con tanto di indicazione apposta da VW sul motore !


Ciao. A quanto dicono su questo sito sembra invece che vadano registrate di tanto in tanto le punterie

ratwell.com/technical/HydraulicLifters.html

Ho capito male io? Grazie

Proprietario di: BENITO

T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.437 secondi