- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buoni km!
Ricerca quasi alla fine... Consiglio
Mauriziolot ha scritto: Il mio consiglio rimane quello di desistere a meno che non te lo ripari o scenda di prezzo. Il prezo richiesto ci potrebbe anche stare, ma senza difetti. Con i soldi che ti chiede lui, piu quelli che devi metterci su per aggiustarlo e renderlo affidabile, potresti gia iniziare a parlare di 4x4. Il sistema di funzionamento dei nostri motori (quelli originali) e abbastanza semplice, un meccanico con un po di esperienza dovrebbe poter produrre una diagnosi e riparazione abbastanza velocemente. Se hanno gia sostituito le punterie (come dici tu in precedenza) significa che il mezzo scoppietta da una vita ed e gia stato portato li per essere riparato. Delle due una: o il danno e grave da non potere essere riparato a breve (?) oppure il meccanico non capisce una minkia e continua ad andare per tentativi (a spese dei proprietari). Se benzina, spinterogeno, puntine, statore, bobina, Fase, filtro aria, filtro benzina, e punterie idrauliche vanno bene ma continua a scoppiettare, mi sa che hanno cambiato i bicchierini delle valvole ma non hanno smontato le teste, quindi non possiamo sapere che tenuta hanno le valvole, ovvero se consuma olio perche i guidavalvole sono andati quindi aspire aria in piu anche a valvole in chiusura quindi sparacchia e scoppietta. Dopo questa lista di possibili cause, sono senza risorse non credo ci siano altri motivi per cui possa scoppiettare, quindi solo un esorcista potrebbe metterci le mani. Ci sono in forum altri, piu esperti di me, specialmente in BENZINA, Senti cosa ti consigliano loro e regolati... credo inoltre che se il mezzo dietro, in foto non e un Syncro, e ti chiede un fottio di soldi, quel meccanico e un marpione e ci sta marciando alla grande.
Grazie per la tua riflessione !
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Joymachine
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 0
Fai attenzione se non funziona il riscaldamento veicolo da motore perchè se devi cambiare gli scambiatori di calore sui collettori ti costano una fucilata !
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Opinione personale senza avere visto il mezzo: se ha le targhe originali (una cosa importante: è italiano di origine o è stato importato?), se i fondi sono buoni e l'allestimento è in buone condizioni, a quella cifra lo porterei a casa senza dubbi

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Funkpowa ha scritto: ok ragazzi, ma tenete conto che negli ultimi tempi le quotazioni dei t3 sono salite, poichè c'è molta richiesta. Vero che i lavori da fare sono sempre una incognita, però è difficile trovare dei mezzi a prezzo minore.
saluti
È già .!
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
bdade ha scritto: Dico la mia: è un westfalia, è messo bene, è raffreddato ad aria; secondo me dal punto di vista del valore sul mercato è un gran bell'oggetto da collezione le cui quotazioni stanno già iniziando a salire. A me quei soldi non sembrano tanti, sul fatto dello scoppiettio non mi preoccuperei per niente, se quel meccanico non ne viene a capo forse non conosce quel motore e/o vuole marciarci sopra proponendoti una riparazione costosa.
Opinione personale senza avere visto il mezzo: se ha le targhe originali (una cosa importante: è italiano di origine o è stato importato?), se i fondi sono buoni e l'allestimento è in buone condizioni, a quella cifra lo porterei a casa senza dubbi
Ciao , le targhe non sono originali ma comunque rifatte nel 1998 e non so il perché . Interni tutti originali , mobilio perfetto, sedili anteriori sostituiti e copertura sedile posteriore da rivedere ma originale (tappezzeria ) tende originali Dell epoca , monta un 2000 ma sul libretto e' 1.6 benz. Ruote nuove , le marce entrano benissimo , come accessori ha il tendalino. Pianali sani, e' in Italia dal 1981 .
Omologato per 5 in viaggio e presenta il porta potty con potty originale westfalia.
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.