- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buoni km!
Ricerca quasi alla fine... Consiglio
- Joymachine
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Il mio motore ha sempre girato bene a patto di mantenere sempre olio "fresco" che con la sua viscosità consente ai bicchierini idraulici di lavorare bene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Quindi quanto detto dal meccanico può corrispondere al vero e cioè che non riuscendo a regolare le punterie la causa e' la testa consumata..?!? Se andrea in giro con la testa, anzi le teste, consumate rompo tutto?? GrazieJoymachine ha scritto: Ho dato una letta veloce al sito che hai linkato ma mi sembra di capire che sostanzialmente la registrazione va effettuata solo a fronte di casi specifici (rifacimento motore e successiva messa a punto o bicchierini idraulici non funzionanti), diversamente conferma le indicazioni di VW e anche che molte persone hanno percorso svariati Km senza problemi senza mai registrare nulla.
Il mio motore ha sempre girato bene a patto di mantenere sempre olio "fresco" che con la sua viscosità consente ai bicchierini idraulici di lavorare bene.
Che olio usi? Grazie
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Joymachine
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Joymachine ha scritto: Sempre usato Castrol Magnatec 10W40 con ottimi risultati (sia sul benza che sul diesel)
Grazie
Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 280
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mauriziolot ha scritto: Non credo si possano essere consumate entrambe allo stesso modo e contemporaneamente. Se giri con le sedi consumate al limite cosnsumi parecchio, mangi un po di olio, e rendera poco non hai pericoli di rottura completa immediata. Credo che a questo punto tutto dipenda dal prezzo che ti fa e quanto vale realmente il mezzo, per capire quanto margine hai per effettuare le riparazioni: Tipo, anno, quotazione, prezzo richiesto, prezzo delle riparazioni, fatti due calcoli e regolati. Se poi ti sei gia innamorato, prendilo e basta sapendo pero che devi lavoraci un po (il che comunque e normale prima di mettersi in viaggio, per una tranquillita personale... disinfettazione interni e messa a punto sono d'obbligo).
Stasera tratto ma non scendera di prezzo . Vi posterei una foto ma non riesco a farlo perche il sistema non me le prende

Proprietario di: BENITO
T3 joker1 Volkswagen Westfalia 1980 2000cc (CU) :frusta: Boxer
www.vw-westypedia.it - www.cubelounge.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.