Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122816 da Claudiojeko
..ecco,dove non ho tagliato e saldato la ruggine riaffiora gia adesso....amen...

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122832 da Mauriziolot
Si, se tagli e risaldi viene via la zincatura quindi la rugginette la fa... riraffinare le parti coinvolte e passare un po di zincatura a freddo? Magari ri raffini e passi una o due altre mani, poi fondo catalizzato, eventuale stucco , ri-fondo catalizzato e vernice. dovrebbe tenere per un bel po.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122875 da Claudiojeko
mi è scoppiato pure il sigillante da carozzeria...ha crepato...vernice catalizzata male??arrr.....eh va beh..per un pò tengo così...fa ruggine nelle parti trattate senza sostituire il pezzo...non basta grattarla bene.bisogna proprio tagliare e sostituire il pezzo aimè...oltre al fatto che qualcuno ha fatto una retro e mi ha crepato la saldatura del fianco sinistro zona frigo .....il pezzo migliore che avevo fatto ahahahaha...che sfortuna ed un altro il paraurti posteriore!ovviamente il tutto quando non ero presente.

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122918 da Mauriziolot
Minkia ma che culo che hai...
Se per sigillante carrozzeria intendi quello tra i pannelli laterali, puo essere che si sia solo screpolata la vernice che lo copre e quella e una cosa normale... l'importante e che non ti faccia ruggine tra un pannello e l'altro. Io mi covinco sempre piu che mi conviene ricostruire le parti mancanti (in caso di ruggine passante) in vetroresina, come per le barche. Ovviamente tagliando via il marcio ed appoggiandosi alla parte sana. poi... se continua a marcire, dopo qualche annetto magari prendo un pannello nuovo... ma nel frattempo passano anni ed il risparmio in spese di carrozziere e notevole.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123403 da La FurgonetA
Letto queste 22 pagine di filato. Post molto interessante!!
Mi è venuta una curiosità e visto che c'è un carrozziere professionale porgo questa domanda.
C'e qualche trucco per riconoscere un mezzo incidentato e capire se è stato riverniciato spacciandolo come vernice originale semplicemente lucidata?
Il dubbio mi viene da un Joker di 28 anni in vendita che sembra uscito di fabbrica ed il proprietario dice che la vernice è originale, semplicemente lucidata 2 anni fa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123439 da Mauriziolot
Normalmetne si guardano titti i profili e le pieghe della carrozzeria per vedere se sono dritte ed impeccabili, se le addrizzano, il lavoro presenta imperfezioni... magari piccole ma a mano e difficile tirarle dritte come in origine. Controlla le pannellature estrerne che devono risultare senza ondulature, per lo stesso motivi di cui sopra. Controlla tutte le guarnizioni, assicurati che non ci siano tracce di vernice, guardda anche i passaruota, sotto dove ci sono gli ammortizzatori, non ci devono essere tracce di vernice. Tutto si puo incartare in fase di verniciatura ma la nebulizzazione delle pistole a spruzzo per verniciare e bastardissima e si infila dappertutto, quindi se e stato riverniciato da qualche parte ci saranno tracce. Se poi invece il lavoro e stato fatto bene e non si vedono magagne... va bene lo stesso no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.350 secondi