Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106365 da Claudiojeko
bel lavoro ,complimenti ancora !ma come fai a dare il colore cosi' senza che si noti la differenza con la zona coperta dai giornali? il mio...alla fine, dopo aver verniciato tutto e sempbrava perfetto , asciugandosi ha mostrato tutti i difetti...cioe' imperfezioni dello stucco ...anche se ho passato il fondo riempitivo e sembrava tutto perfetto...ma mi accontento,un po' di gocce qua e la da levigare e un po' di buccai d'arancio.Ma non mi importa.Un giorno o l'altro lo faro' verniciare da qualcuno o chi lo sa , magari ci riprovo di nuovo!per ora l'ho battezzato buccia d'arancio per l'appunto!

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106394 da andreabooomb
guarda... Claudio... ho combinato gli stessi pasticci di cui parli tu... buccia d'arancia, gocce... colate... moscerini... ho imparato tante cose ma ho esaurito budget ed energie... quindi voglio rimontare tutto e godermi il mio T3... per il momento anch'io mi accontento... e appena mi capita l'occasione lo faccio riverniciare completamente... (oppure ci riprovo io ma al chiuso... perchè altrimenti divento completamente scemo)...
Comunque dopo aver fatto errori proprio nella disposizione dei giornali sono riuscito a sfumare il colore nel mio secondo tentativo... diciamo che con la tinta i risultati c'erano... ma con la vernice trasparente ho fatto 'na pastissada...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106402 da Simo_4x4

andreabooomb ha scritto: guarda... Claudio... ho combinato gli stessi pasticci di cui parli tu... buccia d'arancia, gocce... colate... moscerini... ho imparato tante cose ma ho esaurito budget ed energie... quindi voglio rimontare tutto e godermi il mio T3... per il momento anch'io mi accontento... e appena mi capita l'occasione lo faccio riverniciare completamente... (oppure ci riprovo io ma al chiuso... perchè altrimenti divento completamente scemo)...
Comunque dopo aver fatto errori proprio nella disposizione dei giornali sono riuscito a sfumare il colore nel mio secondo tentativo... diciamo che con la tinta i risultati c'erano... ma con la vernice trasparente ho fatto 'na pastissada...


Dopo aver verniciato una macchina intera son pure io giunto alla stessa conclusione: se devo rifarlo lo faccio al chiuso, fuori troppo bordello, polvere moscerini, vento che ti porta via la vernice e invece di farla posare sulla carrozzeria se ne vola tutta via...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106406 da Giallojoker
I miei complimenti ad Andreaboomb e a Claudiojeko già solo per aver portato a termine il lavoro. Volevo tranquillizzarvi entrambi anche se la fase finale non ha dato i risultati sperati, volevo ricordarvi che la fase importante di estirpazione della ruggine e ricostruzione delle parti compromesse l'avete superata, per la finitura quando i materiali si saranno essiccati potrete ricarteggiare il tutto con un tacchetto di gomma da carrozziere e riverniciare sopra senza bisogno di stuccare o di dare altri fondi, si tratta dell'esterno quindi molto più facile, (è da considerarsi un ottimo risultato) Provare nausea all'idea di lavorarci ancora è normale ma il più è fatto. Bravi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106438 da andreabooomb
Grazie Claudio Giallojoker. Grazie soprattutto a te per tutti i consigli eccellenti che hai dato in questo topic (e che invito tutti a prendere come riferimento per effettuare un lavoro di questo tipo... poichè Giallojoker l'ha fatto a regola d'arte!!), senza la tua guida non avrei saputo come cominciare...
Comunque sono anch'io convinto che la bonifica e la cura delle parti arrugginite sia stata il vero risultato dell'operazione... la cosa importante... poi per il recupero estetico di quelle parti di carrozzeria si porrà rimedio più avanti... nel frattempo il JOKER è protetto!!
PS: ieri sera/notte sono riuscito a farmi prestare l'ugello multidirezionale per spruzzare (col compressore) la cera per scatolati all'interno del vano inferiore della parete-cucina... ne ho sparato dentro 1 litro... credo sia un'esagerazione... ma ho pensato di essere generoso con quella sbobba appicicaticcia (che mi è pure schizzata sui capelli e sulle braccia... azzzzz)...

Forza!! Ora attendo i prossimi 2-3 giorni di sole per andare avanti... ho smontato, pulito, messo a posto i serbatoi dell'acqua (che sono montati sotto la parete) e adesso attendo di rimontare tutto...
Dopodichè devo 'sagomare' il nuovo pavimento in legno (multistrato polifenolico) e ricominciare ad assemblare i mobili.
FORZAAAAA

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Giorni fa #106468 da Claudiojeko
Questo e' il risultato finale di tutto il restauro.Appena faccio delle foto della fincata la posto.Gocce o non gocce la ruggine ora non c'e'! ;) e se riguardo le foto di com'era messo prima non ci sono paragoni!grasssie
[img


vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.335 secondi