Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 1 Mese fa #105482 da cice
dai che va di moda operare da quelle parti...
io però parto con un vantaggio, le lamiere erano gia state tagliate e saldate anni fà dal vecchio proprietario!!

solo smeriglio, stucco x me!
[img



[img


questo com'era!

[img


[img



santo subito x l'inventore del frullino!!

buon lavoro a tutti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #105491 da andreabooomb
finalmente il sole. Via il nylon. sconfino un'ultima volta per mostrare l'avanzamento del lavoro all'interno della carrozzeria al livello delle ruote posteriori... dove s'infiltrava acqua proveniente dalla sigillatura ormai inesistente della grondaia e, forse, anche dai finestrini. Acqua che entrava e non usciva... quindi diventava ruggine. Ricordo di eliminare dalla propria testa l'idea di usare schiume poliruetaniche espanse perchè, se entra acqua, lì si ferma e fa ruggine... e poi vi mostro.
Allora ho trattato con Fertan la ruggine, ho carteggiato, ho messo l'antiruggine e poi ho stuccato i buchi. E poi ho rimesso l'antiruggine per sopra. E ci metterò anche il sigillante bicomponente poliuretanico.
Inoltre ho rimosso il cadavere di sigillante sulla grondaia e l'ho ripristinato. Ho messo del sigillante (monocomponente) poliuretanico. Si mette come il silicone. Poi intendo verniciarlo per sopra così resterà più protetto rispetto agli agenti atmosferici. Questo il consiglio del 'consulente' del colorificio. Plausibilissimo.
[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #105492 da andreabooomb
Sono anche riuscito ad avanzare con la parete sinistra (lato frigo) riprendendo seriamente i lavori come da oggetto del topic.
Ho messo la traversa antisfondamento, antirumore, antiflessione del lamierato della parete. Ho saldato le estremità della traversa (che, ricordo, ho fatto rifare da un carpentiere in seguito alla rimozione della traversa originale... malata di ruggine) e poi ho messo del sigillante monocomponente poliuretanico tra la traversa e la lamiera della parete... così da annullare ogni rumore e bloccare insieme i due elementi. Come consigliava Claudio GialloJoker ho lasciato un paio di punti non sigillati sotto... così da permettere l'uscita di eventuale acqua (che mi auguro non si presenti mai in quel punto!!) ma che non si sa mai...
Ho poi rimosso dall'esterno della parete l'antiruggine messo provvisoriamente per proteggere le lamiere scoperte/nude e non ancora pronte dai diluvi dell'ultimo mese. Che incubo. Un incubo anche rimuovere l'antiruggine con la levigatrice orbitale.
Ho poi messo lo stucco metallico (bicomponente) a finire sulla precedente stuccatura in vetroresina. Devo ancora finire di lucidare la stuccatura e devo anche mettere il sigillante bicomponente poliuretanico tra le lamiere. Lo farò stasera/stanotte così domattina riuscirò, finalmete, a dare il fondo riempitivo.. così da proteggere la parete dalle pioggie previste per il weekend. Lunedì, se dio vuole, riuscirò a verniciare la parete con il colore della carrozzeria.
Assieme a questo intervento ho 'riparato' alcune giunture sotto attacco dalla ruggine. Erano in concomitanza con le zone in cui era entrata acqua dalla grondaia... in particolar modo vorrei farvi notare come in prossimità della schiuma poliuretanica espansa, che ha fatto stagnare acqua all'interno della carrozzeria vicino al portellone, la ruggine abbia perforato la lamiera... da fuori si vedeva una piccola bolla. In realtà c'era già il buco. (PORK)
[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Settimane fa #105842 da andreabooomb
la settimana scorsa è stata tosta... nel senso che c'era finalmente un bel sole e i lavori sono andati avanti...
ho lavorato anche di notte per sfruttare meteo e temperatura... poichè nel weekend, come ben sappiamo, qui al nord ne ha mollato giù un'altro bilico.
Quindi ho ultimato con lo stucco metallico la finitura delle parti rattoppate... naturalmente carteggiate... nel mio caso con levigatrice orbitale.
Poi ho ripassato le sigillature tra i lamierati all'esterno con il sigillante bicomponente poliuretanico 3M.
Infine sono riuscito a passare il fondo riempitivo in tutte le parti di carrozzeria su cui ho lavorato. 2 mani di fondo.
se iddio vuole oggi proseguo.
[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Settimane fa #105881 da Claudiojeko
cavolo che lavoraccio!complimenti che vai alla grande

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106340 da andreabooomb
manco da un po'... ma i lavori, meteo permettendo (porkkk), vanno avanti.
Grazie Claudio... teniamo duro... a te come procede?

con l'ultima puntata ero rimasto al fondo... ovvero al fondo riempitivo... dato a spruzzo col compressore... ho poi carteggiato tutto con la levigatrice orbitale e finalmente, lavorando anche di notte poichè il fondo è delicato, ho dato il colore metallizzato del RedB. Sembrava venire tutto bene ma ho iniziato con gli errori... una pulizia approssimativa della pistola del compressore ha determinato un po' di 'sputi' di colore.. che lasceranno il segno per i prossimi mesi/anni.
Poi sono riuscito a dare la vernice trasparente. Gli errori si sono sommati, i cartoni erano posti male, la pistola non perfettamente pulita... e ad un certo punto il sole è diventato velocemente nuvola e poi pioggia. Pioggia sulla vernice trasparente...no buono.
Allora, dopo innumerevoli bestemmie, ho lasciato perdere... ho tolto tutti i cartoni... poi ho aspettato il sole (?), ho ricarteggiato... ho sfumato nuovamente il colore, ho ridato due mani di vernice trasparente... c'era anche vento... un giornale s'è girato e mi si è appiccicato alla parete. anche un paio di moscerini. anche qualche colata di vernice perchè il bicchiere graduato che ho usato per la catalisi della vernice era difettato... (!!! cioè... però.... cose da film... film trash) e alla fine... alla fine basta... va ben così... adesso la carrozzeria è bonificata e protetta. Appena avrò un po' di soldi farò ritinteggiare tutto il T3...anche la vernice del vetroresina del tetto alto è piuttosto malmessa...
Non lascatevi ingannare dalle foto... comunque devo dire che alla fin fine posso accontentarmi...
Ho poi pulito bene gli inserti che vanno attaccati alla carrozzeria (presa corrente, tappo acqua, griglie aerazione), ho costruito delle guarnizioni di gomma da utilizzare al posto dello schifoso sigillante che cola col caldo e finalmente ho attaccato i pezzi.
Finalmente la mia fiancata è 'impermeabile'.
Almeno quello... che fuori piove ancora. tanto.
[img


[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.365 secondi