Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17300 da WESTY 77
Ciao Fantomas,scusa la mia ignoranza,ma personalmente ho sempre e solo sentito parlare di additivi per benzina,ossia i classici ottani da aggiungere nel serbatoio delle vecchiette anni 60/70.
Per il gasolio non ne so nulla,tu li hai mai provati? se si quale tipologia bisogna usare?
Sai il mio riscaldamento e' efficiente e per il momento non mi posso lamentare,ma a natale un giretto in montagna penso di farlo, quindi se puoi fai sapere a tutta la truppa di jokeristi non esperti come affrontare il discorso sul piccolo chimico con gli additivi ciao e grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17311 da captain urlo
Anche io confesso di avere avuto la sensazione di WestyGeppetto, ma a sentire Vic e Okrimb mi sono ovviamente convinto che è il mio riscaldamento che ha problemi.
provo in sintesi:
- appena accendo dal termostato (interruttore a DX, led verde acceso, a volte si sente la ventola a volte no, con qualche colpetto parte la ventola e il riscaldamento mi è partito solo con il motore in moto (e vabbè questa è la batt. serv. un po' "fonfa").
- mentre è in moto esce un po' di gas dal marmittino (temperatura appena appena tiepida ma posso parlare solo dei primi due minuti)
- non ho sentito aria né tantomeno calda da nessuna bocchetta (ho tastato quella sopra il portellone e quella sotto la panca a destra riferendoci come in barca sempre guardando la prua :-))
- dopo un po' (un paio di minuti) si è spento
- non ho avvertito ticchettio ma c'era poco silenzio

Questi i problemi.
Il meccanico, davanti al quale non si è acceso (ma abbiamo provato a motore spento e non mi ha detto di provare a motore acceso...) mi ha detto che comunque conosce il mezzo e quel riscaldamento è sempre stato quasi totalmente inefficace a causa dei tubi dell'aria sottopianale che sono troppo grandi e non coibentati (quelli classici in lamiera corrugata da stufe), lui li vorrebbe sostituire ( 100€ per il lavoro) con dei coibentati più piccoli e dice che così sarebbe efficace... A sentire voi non mi convince per niente perché un riscaldamento così potente come dite non dovrebbe essere completamente ammazato da quel metro e mezzo di tuberia non coibentata, tanto più con temperature esterne mediterranee!
Che ne pensate?

P.S.
Il webasto è a gasolio, nonostante Westfalio sia un benzina, ho pertanto una bottiglietta di plastica separata dentro alla panca centrale accanto al bombolone del gas e non mi piace per niente)




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17312 da Syncromat

WESTY 77 ha scritto: Ciao Fantomas,scusa la mia ignoranza,ma personalmente ho sempre e solo sentito parlare di additivi per benzina,ossia i classici ottani da aggiungere nel serbatoio delle vecchiette anni 60/70.
Per il gasolio non ne so nulla,tu li hai mai provati? se si quale tipologia bisogna usare?
Sai il mio riscaldamento e' efficiente e per il momento non mi posso lamentare,ma a natale un giretto in montagna penso di farlo, quindi se puoi fai sapere a tutta la truppa di jokeristi non esperti come affrontare il discorso sul piccolo chimico con gli additivi ciao e grazie.


Si, però...Fantomas, per piacere, per farcelo sapere apri un altro topic in "Motore", dato che di carburanti si tratta..

grazie


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17317 da Vic
...per una prima analisi dei problemi, guardate nel sito di Eddy: www.westfalia.it/riscaldamento.htm

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17343 da WESTYGEPPETTO
@vic: il ticchettio NON cambia di frequenza, almeno, non mi pare. Si sente una pompata ogni secondo circa...
ma il termostato non serve solo a farlo staccare quando raggiunge la temperatura desiderata? Non sapevo che cambiasse proprio l'intensità dell'alimentazione!

Direi che quindi dovrò farlo revisionare: si pone quindi il dilemma: DOVE DIAV... LO PORTO DALLE PARTI DI TORINO???
é facile da smontare da soli?
C'è uno schema di smontaggio?
Non voglio più avere feddo!!
GRAZIE GRAZIE

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17360 da Vic
La frequenza "accelera" quando richiedi più caldo, cioè "accelerando" con la rotellina del termostato...Se ciò non avviene significa che dal termostato non viene dato il segnale e la stufa continua ad andare al minimo, con aria soltanto "tiepida" come a te è successo.
C'è però un altro fatto: hai detto che l'aria era anche "poca"...in questo caso seguirei anche il suggerimento di Blasco per verificare lo stato delle condotte d'aria...Ti posso assicurare che la stufetta, quando è a regime, è proprio un "drago".
Considera che alcuni punti assistenza camper sono in grado di metterci le mani...comunque, dai una spulciatina al sito: www.ofira.it/products/categories.asp?38|19
Ciao.

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi