- Messaggi: 108
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
12 Anni 2 Giorni fa #106694
da fra.fio
Risposta da fra.fio al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Grazie, spero fortemente che sia la batteria un po' scarica è rimasto fermo un mesetto in garage però poi mi sono fatta 8 oer di viaggio quindi speravo si ricaricasse da solo, ora lo ho lasciato attaccato alla presa di corrente lo lascerò fino a domani così spero si ricarichi. Però c'è scritto che va fatto revisionare in germania ogni 10 anni e visto che abito anche qui dovrò trovare un posto dove farlo, per il webasto c'era un'officina anche qui vicino magari lo fanno anche loro....non so dovrei chiedere....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
12 Anni 1 Giorno fa #106777
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
E' sempre meglio accendere l'eberspacher a motore acceso, perchè la candeletta di preriscaldo è abbastanza assetata di corrente e dopo qualche tentativo di accensione tira già giù la tensione mica male.
La batteria ti conviene staccarla dal furgone, fare i livelli dell'acqua distillata e metterla sotto carica con un caricatore per 24 ore, così le dai una rinfrescata.
L'officina webasto vedrai ti dirà picche perchè non hanno i ricambi, ti conviene farti la manutenzione in casa, basta prendere i ricambi in Germania che hanno ancora tutto ed a buon prezzo. Io purtroppo ho più esperienza di webasto, ma credo sia tutto equivalente, come principio di funzionamento e manutenzione. Quando fuma parecchio e fatica ad accendersi c'è il feltrino da sostituire, poi conviene averne uno di ricambio a parte. Per il resto c'è un sensore fusibile di sovratemperatura che può essere riarmabile o a perdere. Nel caso sia a perdere allora è meglio comprare quello riarmabile o averne uno di riserva nel caso si bruci.
Applica sempre il principio che se una cosa va bene è meglio non toccarla. Se hai problemi allora si agisce.
Tieni conto che sarebbe sempre meglio accendere la stufetta di tanto in tanto per evitare fermi prolungati.
Un saluto
La batteria ti conviene staccarla dal furgone, fare i livelli dell'acqua distillata e metterla sotto carica con un caricatore per 24 ore, così le dai una rinfrescata.
L'officina webasto vedrai ti dirà picche perchè non hanno i ricambi, ti conviene farti la manutenzione in casa, basta prendere i ricambi in Germania che hanno ancora tutto ed a buon prezzo. Io purtroppo ho più esperienza di webasto, ma credo sia tutto equivalente, come principio di funzionamento e manutenzione. Quando fuma parecchio e fatica ad accendersi c'è il feltrino da sostituire, poi conviene averne uno di ricambio a parte. Per il resto c'è un sensore fusibile di sovratemperatura che può essere riarmabile o a perdere. Nel caso sia a perdere allora è meglio comprare quello riarmabile o averne uno di riserva nel caso si bruci.
Applica sempre il principio che se una cosa va bene è meglio non toccarla. Se hai problemi allora si agisce.
Tieni conto che sarebbe sempre meglio accendere la stufetta di tanto in tanto per evitare fermi prolungati.
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 20 Ore fa #106799
da fra.fio
Risposta da fra.fio al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Grazie Caravelle per gli utilissimi consigli oggi l ho staccato dalla corrente dopo un giorno intero di carica ed è partito il riscaldamento anche a motore spente, ho notato che come dicevi tu deve prendere parecchia energia per accendersi perchè la lucina che segna il livello batteria è diventata nel momento dell'accensione arancione ma poi quando è partito è tornata verde. Unica cosa che mi piace poco ma che Olandese sostiene sia normale è il ticchettio, non lo ricordavo così rumoroso.....
Per i pezzi visti tutti i camperini come il nostro che girano in germania ci saranno si un sacco di posti dove comprare i ricambi devo ancora capire dove però, magari vedo di farmi qualche raduno prossimamente così mi faccio spiagare dagli altri dove vanno, non mi stupirebbe che ordino tutto online comunque, in germania almeno dove abitiamo noi compri online qualsiasi cosa.....allla fine sono più assortiti. grazie mille
Per i pezzi visti tutti i camperini come il nostro che girano in germania ci saranno si un sacco di posti dove comprare i ricambi devo ancora capire dove però, magari vedo di farmi qualche raduno prossimamente così mi faccio spiagare dagli altri dove vanno, non mi stupirebbe che ordino tutto online comunque, in germania almeno dove abitiamo noi compri online qualsiasi cosa.....allla fine sono più assortiti. grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #106883
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Non preoccuparti,il tichettio e' normale (la pompa e' ad impulsi),piu' alzi il termostato epiu' il tichettio sara' intenso,quando poi la temperatura interna sara' arrivata a quella impostata il tichettio diminuisce.......
Cosa buona e' avviare il riscaldamento sempre con motore acceso o con la corrente inserita,cosi' si affatica meno la batteria.....
Cosa buona e' avviare il riscaldamento sempre con motore acceso o con la corrente inserita,cosi' si affatica meno la batteria.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 8 Mesi fa #154703
da Peppe
Risposta da Peppe al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Ragazzi mi riallaccio a questo topic perché mi sembra piuttosto esaustivo, evitando di aprirne un altro.
Da quando ho comprato Peppe ho problemi con la stufa a diesel (non ricordo se sia webasto o eberspecher, mi sembra questa ultima ma dovrei controllare meglio)
Classico : si accende solo se porto la batteria ad alti valori con sgassate a motore acceso. Ovviamente non posso usare il termostato perché se si spegne non riparte. La batteria del servizi direi non é andata, anche quando sta ad alti valori (14v alimentata dal pannello solare) e provo ad accendere la stufa, a volte parte, a volte no.. Vero é che appena la comprai la batteria, la stufa parti subito. Dopo poche settimane però ha ricominciato a non accendersi...
Leggevo sostituzione filtrini, candela,... Che mi consigliate? Visto che é un problema super comune, quale é la causa più probabile? Grazie!
Da quando ho comprato Peppe ho problemi con la stufa a diesel (non ricordo se sia webasto o eberspecher, mi sembra questa ultima ma dovrei controllare meglio)
Classico : si accende solo se porto la batteria ad alti valori con sgassate a motore acceso. Ovviamente non posso usare il termostato perché se si spegne non riparte. La batteria del servizi direi non é andata, anche quando sta ad alti valori (14v alimentata dal pannello solare) e provo ad accendere la stufa, a volte parte, a volte no.. Vero é che appena la comprai la batteria, la stufa parti subito. Dopo poche settimane però ha ricominciato a non accendersi...
Leggevo sostituzione filtrini, candela,... Che mi consigliate? Visto che é un problema super comune, quale é la causa più probabile? Grazie!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Online
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 8 Mesi fa #154706
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Per me, la causa più probabile rimane la batteria.
E ci metto anche il cablaggio che collega la batteria all'Eber (ed anche la massa!).
Non ci pensa quasi nessuno ma quelli sono cavi vecchiotti, magari belli croccanti, che potrebbero creare un'anomala ed eccessiva caduta di tensione (non prevista in progetto) e che potrebbero far andare in protezione l'Eber per V bassa anche quando la batteria non avrebbe poi tutte le colpe.
E ci metto anche il cablaggio che collega la batteria all'Eber (ed anche la massa!).
Non ci pensa quasi nessuno ma quelli sono cavi vecchiotti, magari belli croccanti, che potrebbero creare un'anomala ed eccessiva caduta di tensione (non prevista in progetto) e che potrebbero far andare in protezione l'Eber per V bassa anche quando la batteria non avrebbe poi tutte le colpe.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.321 secondi