Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17422 da WESTYGEPPETTO
Bene!
Allora: chi mi dice come si smonta il nostro polipo? PLEASE!!! :D
Vedo un po' di tubi e cavetti e non vorrei fare danni. :?:
Se tolgo il tubo a valle della pompetta del gasolio non dovrei perdere carburante, vero?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17428 da Vic
Gasp! ...mai smontata!
Mi pare che qualcuno dei nostri confratelli si sia cimentato...agli esperti la risposta.
Buon lavoro e tienici aggiornati!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17461 da WESTY 77
Ciao Geppetto,se vai a guardare nel reparto camperizzazione c'e' un topic,dove si parla del smontaggio del riscaldamento.
Comunque io personalmente nel mio westy lo ho smontato per dargli una pulita.
Se guardi sotto al furgone dalla parte del portellone scorrevole trovi una scatola nera avvitata,quello e' il gruppo riscaldamento.
Con una chiave a tubo da 17 sviti le quattro viti che lo tengono e lo tiri giu',facendo attenzione perche' pesa,potrebbe arrivarti in testa.
Attenzione anche ia collegamenti elettrici all'interno della tubazione a non tirarli.
Successivamente separi la scatola nera in due svitando le vitine a crocie che trovi su di essa e la apri,all'interno trovi il bruciatore.
Se lo smonti,un consiglio procurati una candeletta nuova BERU 408 GS,cosi' visto che ci sei la cambi.
In bocca al lupo e buon lavoro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17472 da Rasta Brothers
Avevo provato a farlo, ma senza ponte è un macello...sdraiato in terra a 30 cm dal telaio, come tocchi qualcosa ti riempi la faccia di rumenta..poi è tutto ossidato...
Buona Fortuna :old:

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17487 da tteuzz
Se ti può essere utile ti posto un'immagine del riscaldamento... prima o poi mi toccherà fare anche a me una bella revisione dato che al momento non funziona un granche bene.
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17488 da Gasgo
Dunque ... se il riscaldatore si ferma dopo qualche minuto è con molta probabilità la batteria dei servizi andata! In questo caso per verificarlo basta accendere la stufa a motore acceso, se rimane accesa significa che il problema è solo la batteria.
Per interventi di riparazione fai da te non ho esperienza diretta perchè ritengo sia un sistema complesso per le mie conoscenze, però il mio era inchiodato e quando interpellai tecnici di zona mi dissero che era "improbabile" ripararlo e metterne uno nuovo voleva dire spendere circa 1200 euro!!!
Chiamando Eddy invece mi disse di poterlo revisionare con buon successo e mi insegnò tutte le mosse precise per smontarlo (è importante perchè per la revisione occorre mandargli tutto, sia la parte meccanica che quella elettrica).
La condizione necessaria però è che va fatto su un ponte, altrimenti non ci si lavora.
Se volete posso passarvi le indicazioni per lo smontaggio ..... è solo una palla far passare il termostato attraverso i pannelli interni.
Eddy revisionò il tutto con cifra modesta e vi assicuro che adesso scalda esageratamente .... nessun problema anche con clima rigido ... anzi ... si rischia di aver caldo!!!

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.324 secondi