- Messaggi: 261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
- WESTYGEPPETTO
- Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
16 Anni 5 Mesi fa #17275
da WESTYGEPPETTO
Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?) è stato creato da WESTYGEPPETTO
Ciao a tutti, jokeristi invernali!
Ho passato due giorni meravigliosi a Prato Nevoso (comprensorio sciistico vicino a Cuneo), ma con grande delusione ho scoperto che il riscaldamento non vale una cicca!
Questa notte c'erano -10°c fuori: ero parcheggiato proprio a 2 metri dalle piste. Alla sera alle 6 accendo il riscldamento. Come aveva già fatto in passato, per un minuto ha "tossito" un po', poi è partito come da copione.
Iniziavamo a battere i denti, ma l'aria che pompava dentro era POCHISSIMA e appena tiepida.
Controllo la marmittina lato guidatore ed esce il suo bel fumino ecologico
... ma l'afflusso di aria calda nell'abitacolo non è variato per tutta la notte. POCA e appena TIEPIDA!!!
Risultato: un freddo cane, abbiamo dormito con 2 piumoni sovrapposti, naso ghiacciato. In cabina e nel portellone posteriore la condensa si è ghiacciata INTERNAMENTE!! :sbonk:
Ora mi chiedo: ci sarà qualcosa che non va nel MIO riscaldamento oppure è una prerogativa dei nostri ebespaecher quella di non valere una cippa appena la temperatura si fa un po' più impegnativa?
Grazie
Ho passato due giorni meravigliosi a Prato Nevoso (comprensorio sciistico vicino a Cuneo), ma con grande delusione ho scoperto che il riscaldamento non vale una cicca!
Questa notte c'erano -10°c fuori: ero parcheggiato proprio a 2 metri dalle piste. Alla sera alle 6 accendo il riscldamento. Come aveva già fatto in passato, per un minuto ha "tossito" un po', poi è partito come da copione.
Iniziavamo a battere i denti, ma l'aria che pompava dentro era POCHISSIMA e appena tiepida.
Controllo la marmittina lato guidatore ed esce il suo bel fumino ecologico

Risultato: un freddo cane, abbiamo dormito con 2 piumoni sovrapposti, naso ghiacciato. In cabina e nel portellone posteriore la condensa si è ghiacciata INTERNAMENTE!! :sbonk:
Ora mi chiedo: ci sarà qualcosa che non va nel MIO riscaldamento oppure è una prerogativa dei nostri ebespaecher quella di non valere una cippa appena la temperatura si fa un po' più impegnativa?
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 5 Mesi fa #17276
da okrimb
Syncro 16 - TD - 2 blocchi diff. - disgiuntore - intercooler - 225/75/16 - Euro 3
Risposta da okrimb al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Quando il riscaldamento funziona a dovere, devi abbassare il termostato per non cuocerti all'interno del mezzo....
Calcola che il riscaldamento dovrebbe passare una revisione ogni 10 anni - dubito che ne abbia mai fatta una!!!
Calcola che il riscaldamento dovrebbe passare una revisione ogni 10 anni - dubito che ne abbia mai fatta una!!!
Syncro 16 - TD - 2 blocchi diff. - disgiuntore - intercooler - 225/75/16 - Euro 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 5 Mesi fa #17277
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Quando è in funzione, si avverte il ticchettìo della pompetta. Aumentando la "gradazione" il ticchettìo aumenta la frequenza... Tu riuscivi a sentire l'aumento di frequenza?
Ti pongo questa domanda perchè, forse, il problema potrebbe essere legato al termostato!
Ti pongo questa domanda perchè, forse, il problema potrebbe essere legato al termostato!
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 5 Mesi fa #17280
da bullycri
PRAISE THE LOWERED
Risposta da bullycri al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
a me è successa una cosa simile, ma quando mi si è ghiaccciato il gasolio, erano - 16 e si son ghiacciate le birre nel furgone...
faceva il tichettio e però dopo un pò si auto spegneva e si accendeva la spia rossa... inoltre nell abitacolo si sentiva un pò di odore di gasolio...difatti poi ci ho rinunciato
faceva il tichettio e però dopo un pò si auto spegneva e si accendeva la spia rossa... inoltre nell abitacolo si sentiva un pò di odore di gasolio...difatti poi ci ho rinunciato
PRAISE THE LOWERED
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 5 Mesi fa #17294
da blasco
Risposta da blasco al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
a me è capitato che tossiva e scaldava poco quando si è piegato il tubo dal quale aspira l'aria il bruciatore .....prova a darci un occhio ........
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fantomas13
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 317
- Ringraziamenti ricevuti 3
16 Anni 5 Mesi fa #17296
da fantomas13
Joker 1600 TD
Risposta da fantomas13 al topic Ebespaecher: non vali nulla! (o non funzioni bene?)
Confermo che con il riscaldatore a gasolio messo al massimo fa veramente un caldo soffocante, è più che sufficiente anche per le temperature più rigide.
Quindi se non scalda molto vuol dire che funziona poco: ergo è da revisionare.
Quanto al gasolio che ghiaccia (ma forse sarebbe meglio dire che diventa troppo denso, come la colla) è vero.
Ricordo il lontano inverno del 1985 quando non riuscivo a tenere acceso il motore della mia uno diesel perchè pur avviandosi regolarmente il flusso del gasolio si interrompeva nel tubo di mandata del filtro per la troppa viscosità .
Il problema però si pone anche per il motore, non solo per il riscaldatore.
Soluzione: usare gasolio invernale o additivarlo con prodotti specifici.
Quindi se non scalda molto vuol dire che funziona poco: ergo è da revisionare.
Quanto al gasolio che ghiaccia (ma forse sarebbe meglio dire che diventa troppo denso, come la colla) è vero.
Ricordo il lontano inverno del 1985 quando non riuscivo a tenere acceso il motore della mia uno diesel perchè pur avviandosi regolarmente il flusso del gasolio si interrompeva nel tubo di mandata del filtro per la troppa viscosità .
Il problema però si pone anche per il motore, non solo per il riscaldatore.
Soluzione: usare gasolio invernale o additivarlo con prodotti specifici.
Joker 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.320 secondi