Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

non avrei mai dovuto comprare quel joker

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6150 da Syncromat
Ciao Arw,
dunque ti spiego un po', in "vecchio nonno stayla" (sempre che non ti rompa...!) in modo che tu possa figurare come non sprovveduta davanti ai meccanici, che con le signore fanno sempre un po' gli spiritosi ed i supponenti, nonchè se ne approfittano. :old:
Dunque, freni.
Il freno a mano agisce sulle due ruote posteriori.
I componenti che "fanno" da freno, sia per il circuito freni a pedale, sia per il freno a mano, sono sempre gli stessi, al posteriore: un tamburo con dentro due ferodi (o "ganasce").
Tirando la leva del freno a mano (o premendo il pedale) allarghi i due ferodi contro le pareti interne del tamburo, e l'attrito frena.
Vedi disegno esploso allegato.

I ferodi sono quelli che si consumano.
Per vedere il loro stato, si smontano le ruote (gomma+ cerchio), si rimuovono i tamburi e si valuta lo spessore dei ferodi; eventualmente li si cambia. Fine.
Fatto questo, al posteriore funziona tutto; il freno a mano va eventualmente registrato se la corsa della leva è troppo lunga.
Se ti parla di "pasticche", si riferisce ai freni anteriori: se sono consumate, le cambi pure quelle. Non è nulla di trascendentale: è l'ABC di qualsiasi meccanico.

Fumo nero = cambiare il carburatore: equivalenza falsa!
Il carburatore si revisiona (pulendo o cambiando i getti, le membrane etc) o si regola (miscela aria/benz, vite del minimo..); non si cambia mai, a meno sia proprio rotto il corpo, il che è rarissimo.
Cominciamo a considerare azioni meno invasive che potrebbero curare il fumo nero: le candele come sono? ed il filtro dell'aria?
Se non lo usi mai a benzina, magari hai dentro della benzina vecchia, schifosa e contaminata nel serbatoio: fattelo vuotare, fagli montare un filtro benzina e fai un bel pieno di benza fresca (da mutuo, al giorno d'oggi: ai miei tempi con un deca si girava una settimana.. :old: )

[img



Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6157 da gioy_80
Ciao Arw!

Mi dispiace molto per tutto quello che è successo... purtroppo comprando questi mezzi ad "occhi chiusi" è sempre rischioso, se ti va bene il mezzo è davvero a posto, ma capita anche di prendere sole. Ma ormai è andata così, inutile piangerci sopra... cerchiamo piuttosto di venirne fuori.

Vedo che Syncromat ti ha già consigliato ottimamente, come sempre... tieni conto che il 2000 aircooled di carburatori ne ha due, uno a destra e uno a sinistra (nei mezzi del mercato americano al loro posto c'è l'iniezione elettronica). Come dice Syncromat, difficilmente un carburatore si sostituisce... lo si revisiona e lo si registra a puntino (nel mio caso - carburatore singolo - tra smontaggio, revisione completa da una ditta specializzata e rimontaggio ho speso sui 200 euro).

Anche perchè per sostituirlo bisogna anche trovare un carburatore nuovo, e nel mio caso (1600 Aircooled CT) il Solex 34PICT non è affatto facile trovarne uno nuovo. Non so per il 2000, ma se tanto mi dà tanto l'età è la stessa, e quindi la reperibilità potrebbe essere molto scarsa.

Così, da quello che scrivi, mi sembra che il meccanico al quale ti sei rivolta "ce stà a provà"... nel dubbio, potresti provare a contattare il meccanico di Ivan, tanto per sentire anche un'altra campana...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6163 da Luigi
ciao Arw non disperare e vedrai che piano piano arriveranno anche le soddisfazioni.

California T3 2100 Benz. A/C

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6164 da rasputin
hai tutta la mia solidarietà

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6170 da arw
grazie per la solidarietà e grazie per le dritte... a proposito caro syncromat... non è che per caso ti andrebbe di fare una chiacchieratina con questo meccanico cattivone :wink:
no vabbè, magari riesco a risolvere da sola, ma se non dovessi riuscire non sarebbe male dire: hey, abbbello, c'ho un cuggggino milanese che vuole dirti due paroline!

hehe
comunque mi sento molto meglio dopo lo sfogo e le vostre risposte. ho scritto un' e-mail alla moglie del venditore di genova (lui è un po' anzianotto e mi tratta come una ragazzina scema e spero più che altro nella moglie o nel figlio) spiegando la situazione e chiedendo se per caso hanno in mente qualcosa di amichevole per essere tutti contenti prima di passare alle vie legali. tanto lo so che servirà a poco ma tentar non nuoce.
bacini!

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6171 da aleli86
ciao a tutti sono nuovo del forum, mi spiace molto per arw, e proprio per questo problema mi sono iscritto in questo bellissimo forum.
sono intenzionato a comprarmi un t3 del 1981 prezzo 6.800 euro anche in questo caso il motore è nuovo appena montato 1600cc raffreddato ad aria purtroppo.
siccome il furgoncino si trova a torino ed io sono di livorno, mi risulta problematico far fare delle verifiche come avete detto pocanzi ai freni carburatore frizione (se mi dimentico qualcosa ditemolo pure).
volevo sapere se conoscete qualche centro specializzato a torino dove poso farmi fare questi test.
e come ultimo consiglio, siccome questi petrolieri ci stanno ammazzando spostarmi con un mezzo del 1981 che consuma tantissimo risulterebbe un bel problemone, quidni avrei voltuo sapere se è possibile installarci un impianto a metano, a gps so gia ch non è possibile installarlo perche il furgoncino è raffreddato ad aria.
per il resto carrozeri ecc sembra tutto ok dalle foto, secondo voi il prezzo è giusto oppure è troppo? ed il motore 1600 è un po troppo sottodimenzionato per un mezzo del genere?

deh

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.338 secondi