Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

non avrei mai dovuto comprare quel joker

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6125 da arw
cari felici possessori di joker, purtroppo devo ammettere di essere una proprietaria molto amareggiata. Vi riassumo i fatti: a dicembre trovo un annuncio su un joker con gpl e motore rifatto da poco per 5500 euro. Vado a Genova (sono di Roma), lo compro senza in verità essere in grado di capire se vada tutto bene o no (ma non sapevo proprio a chi chiedere aiuto!) e mi molla sull'autostrada dopo un quarto d'ora (ne avevo già parlato sul forum). Rifaccio la frizione (800 euro) e torno a casa, ma il cambio proprio non va. A Roma spendo altri 400 euro per il cambio. Da gennaio lo uso saltuariamente, sembra andar bene e mi rallegro. Ma giunge il momento di fare la revisione, e scopro che devo spendere 2000 euro altrimenti non la passerà mai. Il meccanico sostiene che siano da rifare freni, carburatore, freno a mano, fasce e chissà cos'altro. Senza contare che dovedo cambiare la bombola del gpl (in quanto il precedente proprietario "ha scordato" di cambiarla a suo tempo, e cioè aprile 2007) questa revisione + collaudo bombola va fatta in motorizzazione, dove non me la faranno passare liscia con un impianto gpl su aircooled eccetera eccetera.
A questo punto io un po' scherzando gli dico: caspita, quasi quasi lo vendo a uno di questi tipi che li rimettono in sesto e magari me ne prendo un altro già pronto, e lui mi dice, ah beh, ma se ti dà 500 euro ti va di lusso!!!
io a questo punto ho tanta voglia di piangere, perché il tipo di genova mi ha truffata o il meccanico è un pazzo o entrambe le cose e io non so cosa fare. Scusate lo sfogo.

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6127 da ivan
ciao arw,

devo dire che il tuo post mi ha molto colpito. Sopratutto perchè nel tuo sfogo rivedo il mio (io anche ho acquistato un joker, pagato 5550€, che mi ha piantato in asso nel mezzo del viaggio di ritorno verso casa - di domenica! -).Anche io all'inizio ho maledetto il giorno in cui ho deciso di comprare un mezzo che ha 26 anni sul groppone, specialmente quando appena rientrato a Roma mi hanno chiesto 900€€ per sistemare tutto. Poi senza contare tutte le altre spese extra (ultima la maniglia del portellone 60€)...

In ogni caso prima di gettare la spugna ti consiglio di ascoltare altre campane oltre quella del tuo meccanico. Magari un meccanico che se ne intenda di questi mezzi, il fatto che il tuo meccanico ti dica che il mezzo non vale nulla mi fa credere che non sia pratico di questi mezzi (magari è uno che fa le macchine nuove e pensa che in fondo il tuo joker sia solo un vecchio furgonaccio da rottamare).

Daje, se hai bisogno di altre informazioni o consigli qui trovi un sacco di gente più informata di me che magari ti può dare dei pareri sulla meccanica o le procedure burocratiche della revisioine.

Tieni duro e vedrai che sarai ripagata dei tuoi sforzi!

ciao!


Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6128 da Syncromat
Cara Valentina,
per primo il boccone amaro: alcune considerazioni da nonno sapientone :old:
Alcuni dei tuoi guai nascono da un acquisto per così dire "a scatola chiusa": non ti voglio far la paternale, ma una controllatina all'impianto GPL e alla scadenza della bombola, un giro di prova accurato (con un meccanico "di parte", se tu non ci capisci) ed una visitina nell'officina dello stesso meccanico, che controlli lo stato delle parti "di consumo" (freni, frizione, filtri etc.) è di norma quando si compra un mezzo di più di 20 anni.
Ho l'impressione che "motore nuovo" ti abbia un po' stregato e distolto l'attenzione da tutto il resto..
Ora veniamo al preventivo del tuo meccanico: se è vero (ho recuperato un tuo post) che pensate di stare in giro un anno, un buon tagliando approfondito ci sta di sicuro; sarebbe il cosidetto "chilometri zero" che tutti prima o poi abbiamo fatto sui nostri mezzi in vista di un uso intensivo.
"freni" e "freno a mano" li metterei sotto la stessa voce; "rifare" il carburatore vuole dire poco, al limite ci sono da cambiare le membrane ed i getti.
"Fasce" è un discorso diverso: secondo la gravità, significa che il motore non è poi così fresco, o non è stato rifatto bene.
Detto questo, se il problema è una perdita di compressione, non consuma troppo olio (poco meno di un litro ogni 1000/1500 km io lo considero accettabile per un motore VW), e non fuma bianco, rimanda pure l'intervento sul motore.
Per la revisione ministeriale, carburatore e fasce non le guarda nessuno..

Se il meccanico ti dice che così com'è vale 500 euro, vuole dire che sta tentando il colpaccio: te lo ritira lui a 1000 "per farti un piacere" e poi se lo rivende: non cedere!

Per il resto, io sono di Milano, qui "la community" è numerosa e abbiamo vari "punti di riferimento" (vedi Eddy..) utili per non perdersi d'animo e per avere pareri da confrontare: amici di Roma e dintorni, voi che dite a "arw"?

Ciao
M.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6130 da ivan

Syncromat ha scritto: amici di Roma e dintorni, voi che dite a "arw"?

Cari Syncromat e Arw,

purtroppo a Roma non abbiamo punti "fermi" di riferimento come potrebbe essere un Eddy li dalle vostre parti. Il buon Peps pare che abbia anche lui i suoi grattacapi col meccanico (vedi qui ). Io ho il joker da poco più di un mese e devo dire di aver trovato un meccanico qui vicino casa mia che mi da grande fiducia e mipare assolutamente professionale e competente. Detto questo non posso garantire per lui e metterci la mano sul fuoco dopo una sola esperienza e considerando che io non sono un grande esperto di meccanica (anzi diciamo che sono una capra in materia). In ogni caso se Arw non nulla di meglio sottomano le passo volentieri il contatto del mio meccanico(pur con le riserve sopra esposte ma considerando che anche io mi affido a lui per i problemi del ciuchino)...

ciao e in bocca al lupo!


Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6146 da arw
beh ho certamente le mie brave colpe se adesso mi trovo in questa situazione. però il precedente proprietario dovrebbe assumersi le sue responsabilità, specialmente per il mancato cambio bombola (che dite lo chiamo?).
caro ivan a me serve un meccanico che sia anche impiantista gpl, non penso di poter fare le due cose separatamente.
e dunque mi trovo o a dovermi fidare di quello che dice sto meccanico o a dover chiamare tutti i meccanici/impiantisti di Roma sperando che capiscano di cosa sto parlando.
syncromat: il tipo mi ha fatto due discorsi diversi per freni e freno a mano, del tipo, le pasticche si vede che sono consumate ma il freno a mano non tiene bene e allora bisogna smontare le ruote (?o le gomme?) e vedere dov'è il problema.

cmq in verità il freno a mano va solo tirato un po' di più e poi tiene. se proprio fosse andato non potrei parcheggiare per le strade di roma!

poi dice che quando va a benzina fa fumo nero e sembra un diesel e dunque bisogna cambiare il carburatore.
che poi io lo uso esclusivamente a gpl e dunque che faccia fumo nero a benzina mi importa ben poco.

quanto vorrei poter capire questo misterioso mondo!

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 11 Mesi fa #6149 da Rasta Brothers
Come si chiamava il tipo di Genova che te lo ha venduto???Magari è lo stesso faccia di c#§§o che ne ha venduto uno pure a noi...Allora lo si va a prendere a casa :frusta:
Comunque quando noi abbiamo fuso mi sono arrivate voci che esiste una garanzia di un anno anche se aquisti da privato!!!Solo che devi passare da avvocati etc etc...Nel nostro caso non ne valeva la pena perchè conoscendo il meccanico abbiamo cambiato il motore spendendo poco...ma nel tuo caso,se il tizio non si assume le sue responsabilità...un pensierino ce lo farei!!!!!!

:vw

Proprietari di Furione
VW T3 Joker Westfalia 1600 D aspirato
Tetto a soffietto, classe 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.334 secondi