Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

non avrei mai dovuto comprare quel joker

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9506 da Syncromat
Premettendo che non voglio "pontificare" su un tema che mi vede poco esperto (GPL), mi trovo d'accordo con Gioy nel dire che, in definitiva, a non funzionare è un accessorio non originale che non compromette la fruibilità del tuo VW (a benzina va bene, no?).
Che poi sia un accessorio fondamentale per spendere meno, è un altro discorso...e bisogna considerare la serietà e professionalità di chi ci ha messo le mani, ma non è il T3 a cadere a pezzi..

Poi una nota sui GPL associati agli Aircooled: a quanto ne so (ma come ho detto non ho mai voluto approfondire l'argomento) le due cose sono difficili da far convivere.
In Romagna, dove lavoro a contatto con officine e dove il GPL ed il Metano sono molto diffusi, alcuni installatori si rifiutano di montare impianti sui VW raffreddati ad aria, perchè sono fonte di casini; da quello che ho capito, gli impianti non riescono a lavorare bene a causa delle elevate temperature che un aircooled raggiunge (Guarda caso: estate in autostrada..)
In un caso, mi è stato addirittura detto che non si sarebbe riusciti ad omologarlo; su un water cooled invece nessun problema.
Ripeto: notizie mai approfondite: ho preferito tenermi il mio assetto originale ed i miei 4Km/litro a velocità autostradali, per quello che lo uso...certo che in previsione di stare in giro per un anno.. :sbonk:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9528 da rasputin

Syncromat ha scritto: Premettendo che non voglio "pontificare" su un tema che mi vede poco esperto (GPL), mi trovo d'accordo con Gioy nel dire che, in definitiva, a non funzionare è un accessorio non originale che non compromette la fruibilità del tuo VW (a benzina va bene, no?).
Che poi sia un accessorio fondamentale per spendere meno, è un altro discorso...e bisogna considerare la serietà e professionalità di chi ci ha messo le mani, ma non è il T3 a cadere a pezzi..

Poi una nota sui GPL associati agli Aircooled: a quanto ne so (ma come ho detto non ho mai voluto approfondire l'argomento) le due cose sono difficili da far convivere.
In Romagna, dove lavoro a contatto con officine e dove il GPL ed il Metano sono molto diffusi, alcuni installatori si rifiutano di montare impianti sui VW raffreddati ad aria, perchè sono fonte di casini; da quello che ho capito, gli impianti non riescono a lavorare bene a causa delle elevate temperature che un aircooled raggiunge (Guarda caso: estate in autostrada..)
In un caso, mi è stato addirittura detto che non si sarebbe riusciti ad omologarlo; su un water cooled invece nessun problema.
Ripeto: notizie mai approfondite: ho preferito tenermi il mio assetto originale ed i miei 4Km/litro a velocità autostradali, per quello che lo uso...certo che in previsione di stare in giro per un anno.. :sbonk:


quoto :sisi:

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9535 da Giancarlo
[blockquote]ho preferito tenermi il mio assetto originale ed i miei 4Km/litro a velocità autostradali, [/blockquote]

ma vostro zio si chiama per caso Moratti oppure il cane di casa ha sei zampe e quando alza le zampe posteriori invece delle gomme, come fa il mio, a voi centra il tappo e vi fa il pieno?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9536 da rasputin

Giancarlo ha scritto: [blockquote]ho preferito tenermi il mio assetto originale ed i miei 4Km/litro a velocità autostradali, [/blockquote]

ma vostro zio si chiama per caso Moratti oppure il cane di casa ha sei zampe e quando alza le zampe posteriori invece delle gomme, come fa il mio, a voi centra il tappo e vi fa il pieno?


no, durante la vita mi muovo per lo più in autobus e vespa :sisi:

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9537 da Iron
Io ho la stessa motorizzazione e ho rinunciato a fare il gpl perchè vivamente sconsigliato dagli installatori.
Ho pensato al Metano, ma facendo una botta conti fra kg di bombole installabili (nasce poi il problema del dove, sembra che ora non si possano più infilare sotto come prima) e costo impianto .... amen.

Me lo tengo rognoso e assetato come sempre, coi sui 7-8 km/litro...

Ovviamente ho ponderato la cosa tenendo conto che ne faccio un uso limitato ad uscite e campeggi molesti in compagnia sempre di almeno altre 3 persone (ovvero benza divisa in 4)... altrimenti mi ero già sparato !

In bocca al lupo comunque !

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9548 da Dave Van Damme
Non so se sia il caso di Valentina, ma è chiaro che se uno utilizza quotidianamente un Joker che fa 7/8 km al litro(un conto è usarlo nei weekend e per vacanze e avere mezzi alternativi per il resto della settimana, un conto è usarlo sempre tutti i giorni), con quello che oggi costa il carburante....vuol dire spendere un bel po' di soldini... D'altronde è stato proprio questo a portarmi a scegliere - per il momento, e lo sottolineo - il T4.
...adesso mi sa che verrò linciato.... :asd:

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9557 da Giancarlo
Chiarito il mistero:
solo chi non ne fa un uso quotidiano può pensare di non mettere il GPL salvo gli air cooled per i quali ho sentito anche io pareri molto contrastanti dal
impossibile installarlo e collaudarlo
a
è un ca@ino metterlo
a
mi funziona benissimo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9599 da arw
allora...
il mio aircooled funziona a gpl dal lontano 1985. dal dicembre 2007 (quando lo acquistai) al giugno 2008 (in cui era prevista la revisione del mezzo e dunque anche la sostituzione della bombola che aveva più di dieci anni) l'unica cosa che davvero funzionasse a dovere era proprio l'impianto! facevo i miei bei 420 chilometri con un pieno di gas (circa 40 euro!). :D e anche il precedente proprietario lo usava esclusivamente a gpl.

dunque risolto il problema frizione e cambio (a gennaio) la vita sembrava full of promises.
ma a giugno mi attendeva la revisione. trovato finalmente un centro che mi garantiva di poter fare il tutto senza dover rottamare il mezzo a causa presunti problemi in motorizzazione mi ritrovai con un impianto quasi interamente rifatto (i tubi, i fili elettrici e la centralina erano in cattivo stato) e con una bombola nuova, provvisto ahimé di elettrovalvola come previsto dalle nuove norme.
insomma il problema sembra essere proprio questa valvola che per qualche motivo impazzisce.
ieri l'avevo ritirato ma al momento di fare il pieno sono entrati solo 23 litri invece di 72. e dunque lunedì si torna al centro auto roma per l'ennesima volta.

può darsi che questa nuova valvola sia incompatibile con gli aircooled per motivi di temperatura o chissà cosa. ma se fosse davvero così io mi ritrovo con un nuovo impianto gpl nuovo di zecca inservibile e con un mezzo che mi costa davvero troppo in carburante.

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9601 da arw
comunque grazie per la solidarietà espressa da tutti voi...
anch'io adoro questi mezzi, ma avendone comprato uno per essere il mio destriero in un viaggio infinito (non avevo nessuna intenzione di tornare a Roma ever) di volontariato ( www.wwoof.org ) e ricerca fotografica (dovevo iniziare un lavoro di reportage su sostenibilità, ecovillaggi eccetera eccetera) l'affidabilità e l'economicità erano estremamente importanti. se il mio fosse solo un costoso hobby mi direi: pazienza! fa parte del gioco!
essendo oggi un po' traumatizzata forse spenderei qualcosina in più all'inizio per un mezzo un po' più affidabile meno di nicchia. magari anche diesel, benché la mia sensibilità ecologica si ribelli all'idea.

o magari un cavallo.
:fiori:

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9602 da rasputin
caz*zo, siamo di fronte al classico nodo gordiano :kool:

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9610 da Tirtha
prova a sentire qualcuno che se ne intende davvero prima di mollare...

proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9611 da arw
difficile trovare qualcuno che sia esperto di joker E impianti gpl.
comunque proverò a informarmi in giro. non mollo, non mollo :mmm:

comunque ho creato una piccola galleria immagini sul nostro fallito tentativo di viaggio... la trovate, pensate un po', nella galleria immagini come arw's gallery!
bacini

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9615 da Giancarlo
sai la marca dell'impinto?
Landi? BRC?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9618 da arw
originariamente era un Landi.
ma dell'impianto vecchio resta ben poco.
l'officina che ci ha messo le mani sopra fa impianti stefanelli ma a loro dire per il lavoro che c'era da fare la cosa non ha importanza.

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9624 da Giancarlo
quindi un Landi montato a Genova e "aggiornato" a Roma da una ditta che monta "Stefanelli"?

La Landi www.landi.it/layout.jsp?idz=0&idtp=2 passa per essere una dita seria e ha un mucchio di concessionari a Roma.

Però non ho capito se i problemi deriviano dall'impianto originale Landi o dagli "aggiornamenti" fatti. (Sostituzione serbatoio?)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9627 da arw
il problema deriva dal serbatoio, che era necessario cambiare non perché quello precedente non funzionasse ma perché aveva ormai più di dieci anni e non potevo passare la revisione del mezzo senza il cambio bombola. it's the law!
i nuovi serbatoi sono provvisti di valvola di sicurezza (l'elettrovalvola) che se percepisce un pericolo impedisce l'afflusso di gas al motore. Nel mio caso impedisce l'afflusso a motore caldo (o un po' quando gli pare, secondo me. a volte bastano pochi chilometri), e in più non fa entrare tutto il gas che entrerebbe nel serbatoio. Ne entra meno di un terzo. Il che sembrerebbe essere un problema diverso.
SE il ricambista del mio meccanico apre lunedì può darsi che per martedì io abbia una valvola nuova, nella speranza che fosse solo difettosa e non che sia un problema di motore raffreddato ad aria o che so io. Lunedì sarà la terza volta che riporto Sleipnir per lo stesso identico problema.

Se invece il ricambista non apre magari vado a fare un pellegrinaggio in Tibet e buonanotte. Ci attendevano in Irlanda per l'8 settembre per cominciare a lavorare come volontari ma qui urge un cambiamento di programma.

ora me ne vado due giorni al mare perché tanto è inutile stare a roma a rodersi, see you in a few days.

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9629 da Giancarlo
dunque, a quanto mi pare di capire, l'installatore non dovrebbe aver toccato l'impianto Landi ma solo sostituito il serbatoio ed installato l'elettrovalvola di sicurezza.
Qui puoi farti una idea dei componenti.
www.autogasitalia.it/db/cat1.asp?lan=ita&id=12
Il problema pare essere duplice:
l'elettrovalvola di sicurezza, a comando elettrico, che chiude il gas quando non dovrebbe.
Visto che questa valvola prima non c'era bisogna vedere che cosa si è inventato il tipo per generare il segnale elettrico di comando che non credo fosse previsto dal sistema Landi
la valvola di chiusura del pieno che interviene troppo presto ma questa mi sembra una valvola puramente meccanica e penso si tratti solo di una taratura della durezza della molla di intervento.
Se il resto del sistema Landi funziona non dovrebbe essere una cosa difficile rimettere il tutto in sesto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9630 da gioy_80
Una cosa... magari non c'entra, ma... questa valvola di sicurezza come dovrebbe fare a sentire la temperatura per stoppare la fuoriuscita di gas?

Lo sente dalla temperatura del motore?

Perchè la VW sul CT e sul tuo CU non ha mai montato indicatori di temperatura, e l'acqua non c'è (ma va?). Vuoi vedere che hanno preso la temperatura dal radiatorino dell'olio?

Non penso che sia così, eh... perfino il meccanico più sprovveduto dovrebbe sapere benissimo che l'olio lavora a temperature di gran lunga più elevate dell'acqua, specie su un aircooled... però in effetti leggendo quello che scrivi sul funzionamento del sistema e i problemi che hai mi viene anche questo "pazzo dubbio", se sente la temperatura dell'olio aspettandosi le fresche temperature dell'acqua ti credo che va in blocco!

Però dubito che sia così... va bene non essere in gamba, ma un'errore del genere sarebbe troppo madornale, perfino Topo Gigio non lo commetterebbe... però informati un'attimo, non si sa mai!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9631 da Giancarlo
ma a guardare questo sito non c'è nessuna valvola di sicurezza collegata alla temperatura.
Cìè solo una valvola elettrica di intercettazione del gas che taglia il gas quando l'auto è ferma o va a benzina!
www.tartariniauto.it/prodotti/GPLconvenzionale/motore.php

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #9632 da gioy_80
E' vero! Mah... allora non saprei proprio!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.593 secondi

Login

Chi è online