Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67048 da gioy_80

El_Ventu ha scritto:

Syncromat ha scritto: MI corre l'obbligo (!!) di richamarvi un po' all'ordine.

Le discussioni sui diesel VW e SOFIM/FPT/Iveco sono senz'altro interessanti ma esulano dall'oggetto di questa discussione, che è il rifacimento del motore di "Gino".

ElVentu, per cortesia esprimi i tuoi pareri con moderazione.
La competenza che dimostri e la passione da "tifoso" per la "motoristica nostrana" non giustificano comunque arroganza o maleducazione (vedi:..."mi piace leggere di queste cazz'ate..."; .."non parlare di ciò che non conosci...").

Grazie dal Nonno Brontolone :old:

Non sono tanto cittadino da sentirmi in dovere di chiamare le cose con un nome diverso da quello che hanno, una cazzata è una cazzata, e se uno non sa le cose e le vuol spiegare per me fa meglio a fare silenzio.
Cosa avrei dovuto scrivere secondo voi?
"Acciderba, hai espresso argomentazioni basandoti su una presunzione di conoscenza che ti ha portato a trarre erronee conclusioni?".
Faccio prima a dire che è una cazzata, il succo è quello, non sono un politico e non faccio giri di parole se non quando ho intenzione di intortare qualcuno...


Ventu, c'è comunque modo e modo per esprimersi, e non serve essere un politico per saperlo.

Ad ogni modo, come già espresso, tu sei liberissimo di "tifare fiat", ma in questo topic si parla del motore di Gasgo, che è un VW... quindi cerchiamo di rimanere in tema.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67049 da Syncromat

El_Ventu ha scritto: Non sono tanto cittadino da sentirmi in dovere di chiamare le cose con un nome diverso da quello che hanno, una cazzata è una cazzata, e se uno non sa le cose e le vuol spiegare per me fa meglio a fare silenzio.
Cosa avrei dovuto scrivere secondo voi?
"Acciderba, hai espresso argomentazioni basandoti su una presunzione di conoscenza che ti ha portato a trarre erronee conclusioni?".
Faccio prima a dire che è una cazzata, il succo è quello, non sono un politico e non faccio giri di parole se non quando ho intenzione di intortare qualcuno...


Non c'è nessun bisogno di fare lo spiritoso.
Non ti ho chiesto di esprimerti come un poeta: solo di rispettare gli altri, i loro pareri e punti di vista, anche se oggettivamente inesatti.
Sicuro di non esserti MAI espresso su un argomento che non padroneggiavi al 100%?

Alla base della convivenza civile c'è il dialogo e la capacità di ascoltare gli altri.
Dissentire è sacrosanto, voler correggere è lecito; tappare la bocca all'interlocutore, no.
Non c'entra essere "cittadini" o "politici": i termini che usi sono lo specchio di quello che sei: si può benissimo parlare diretto senza risultare sgradevoli.
Dire a uno: "hai detto una cazzata: se non sai le cose stai zitto" è presuntuoso e maleducato.

Come vedi anche io non uso giri di parole.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67050 da BatDoG

Gasgo ha scritto: NON ha un T3?? non è possibile ... uno come lui qui dentro mi aspettavo ne avesse uno da lunga data!
Ecco le foto del Testarossa ... :-D
Oltre a questa metto anche foto del pezzo incriminato .. sta sul lato posteriore della testa, è in plastica ed ha una fessurazione poco visibile ma particolarmente "efficace". Mettendo molta pasta su tutta la superficie di appoggio abbiamo tamponato la situazione, l'acqua ha smesso di pisciolare e non geme neanche, ma chiaramente devo sostituirlo al più presto. Peccato perchè come potete vedere dalla foto un sacco di pezzi sono nuovi. Quello lo avevamo lasciato montato sulla testa portata in officina rettifiche e loro nel toglierlo non si sono accorti che fosse rotto. Purtroppo lo avevo già visto sabato sera nel rimontarlo .. sembrava però una fratturina solo sull'attacco.
Al momento sono ancora in trepidante attesa di vedere stasera come si comporta .... spero tanto di aver risolto i suoi problemi .. senza averne causati altri!!
Dalla foto sulla sinistra si vede anche il tubo "armato" con il fil di ferro che sembra svolgere egregiamente il suo servizio non facendo strozzature e tenendosi lontano e protetto da abrasioni e fonti di calore intenso (l'originale appoggiava sui collettori di scarico!!).
Che ve ne pare?
A livello pratico direi che l'operazione globalmente non è troppo difficile per un non addetto ai lavori, occorre ovviamente manualità e logica ma è quasi impossibile senza alcune cognizioni di base e le indicazioni tecniche sia per i serraggi che per la delicata messa in fase. La cosa impressionante è il numero di ore necessarie, un pò per l'inesperienza, un pò per la quantità di interventi sul mezzo così anziano.
Ho provato ad utilizzare l'alesametro che mi avevano prestato ma francamente non sono riuscito tanto bene nell'impresa, troppo difficile tenerlo correttamente nel punto giusto, almeno quello che avevo io. Per quello che abbiamo capito le canne avevano un pò di ovalizzazione, nell'ordine di 0,04 mm ma molto dipendeva da come riuscivi a beccare il diametro perfetto e se tenevi lo strumento davvero parallelo alla testa dei pistoni. Alla fine ho mollato lì e come da mia tradizione sono andato avanti a testa bassa ... nel senso!!!! :asd:




[img

Scusa Gasgo cos'è quella vaschetta vicino al filtro gasolio?
Bel lavoro, complimenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67060 da ea

Syncromat ha scritto:

El_Ventu ha scritto: Non sono tanto cittadino da sentirmi in dovere di chiamare le cose con un nome diverso da quello che hanno, una cazzata è una cazzata, e se uno non sa le cose e le vuol spiegare per me fa meglio a fare silenzio.
Cosa avrei dovuto scrivere secondo voi?
"Acciderba, hai espresso argomentazioni basandoti su una presunzione di conoscenza che ti ha portato a trarre erronee conclusioni?".
Faccio prima a dire che è una cazzata, il succo è quello, non sono un politico e non faccio giri di parole se non quando ho intenzione di intortare qualcuno...


Non c'è nessun bisogno di fare lo spiritoso.
Non ti ho chiesto di esprimerti come un poeta: solo di rispettare gli altri, i loro pareri e punti di vista, anche se oggettivamente inesatti.
Sicuro di non esserti MAI espresso su un argomento che non padroneggiavi al 100%?

Alla base della convivenza civile c'è il dialogo e la capacità di ascoltare gli altri.
Dissentire è sacrosanto, voler correggere è lecito; tappare la bocca all'interlocutore, no.
Non c'entra essere "cittadini" o "politici": i termini che usi sono lo specchio di quello che sei: si può benissimo parlare diretto senza risultare sgradevoli.
Dire a uno: "hai detto una cazzata: se non sai le cose stai zitto" è presuntuoso e maleducato.

Come vedi anche io non uso giri di parole.


Sante e sagge parole, sarei voluto intervenire io ma non ho orato in quanto non sono moderatore...

@gasago, complimenti per l'impegno e il coraggio che hai dimostrato, tutti vorremmo farlo ma quadi nessuno osa, vuoi per il tempo, vuoi per i mezzi a disposizione ecc...

.. Chissa che soddisfazione il primo giro!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67061 da giusvald
e la vaschetta del servosterzo, se devi cambiare LDA non seve levare niente, ma solamente LDA stessa. GASGO corri un po cosi, fai un 1500km vedi come va e dai sopratutto il tempo che si adattino le fasce, poi magari un quarto di giro alla pompa se e troppo chiusa lo si puo dare, senza esagerare al limite della fumosita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67078 da Gasgo
Grazie a tutti del sostegno e dei complimenti ... in effetti per quanto sia un appassionato del fai da te non mi sarei azzardato ad aprire un motore se non fosse stato per la sicurezza e la totale disponibilità dell'amico Adriano con il quale ho già condiviso altri "azzardi" bricoleuristici. A questa si è aggiunta una stanza in campagna vicino a casa mia che mio suocero ci ha messo a disposizione per farla diventare un'officina, il fatto che il meccanico mi aveva prospettato cifre iperboliche tanto da farmi pensare se non convenisse piuttosto svendere il Gino (cosa inaccettablie), la "necessità" di imparare un pò sul campo il funzionamento di un turbodiesel che deve far parte del bagaglio di un buon viaggiatore, la certezza che qui sul forum avrei trovato i dati e gli aiuti necessari e infine la sottile vena di follia che mi accompagna nella maggior parte delle cose che faccio .... che poi alla fine è quella voglia di "fare i balocchi" che nonostante il tempo zero mi è rimasta quasi invariata da quando ero bambino!!!
Per rispondere ai quesiti vari:
i trucchetti di Giusvald per l'aria nel circuito del gasolio consistevano nell'allentare le cannette di un paio di iniettori in modo che mentre girava il motore con il motorino di avviamento la pompa di iniezione spingesse via l'aria dal circuito. Ho riattaccato le cannette quando ha cominciato ad arrivare gasolio. Il problema è che non si innescava il carburante dal serbatoio ... non arrivava gasolio al filtro, ma probabilmente era perchè si era svuotato molto, il furgone era molto inclinato in avanti e con poco gasolio nel serbatoio. Per ovviare abbiamo fatto arrivare il gasolio per caduta alla pompa di ineizione per vedere se almeno partiva .... e così è stato anche se senza la spinta della pompa non restava aceso. Poi ho rimesso gasolio che avevo in una tanica ed il ragazzo ha cominciato funzionare .. con fatica e una marea di fumo!!!!

Il primo giro sì .. è stato davvero emozionante .... molta preoccupazione perchè non reggendo il minimo avevamo messo una dado sulla vite per alzarlo un pò, solo che in 2 - 3 casi il dado girava con le vibrazioni ed il minimo si alzava fino a 3000 giri ..... siccome ho già provato la terribile esperienza dell'autocombustione in autostrada me la sono fatta sotto!!! :asd:
Tolto il dado sono partito con sbuffi di fumo bianco .. con tutti i sensi al massimo per sentire ogni variazione di motore ... poi ... facendolo girare tutte el schifezze si sono ripulite ed ha cominciato ad andar bene. :smile:

Oggi non l'ho mosso perchè ormai aspetto il raccordo in plastica .... come suggerisce Giusvald proverò a girarci un pò e vedere come si comporta. Terrò d'occhio la LDA cercando di far guidare mia moglie.
Nella lunghissima lista di pezzi acquistati mi sono dimenticato del filtro olio .. e ora c'è ancora su quello vecchio con tutte le morchie che probabilmente c'erano!!! So che non ve lo dovevo dire!!! :asd: Anche per quello non ci voglio girare finchè non lo cambio. L'olio poi ho intenzione di sostituirlo di nuovo tutto dopo un migliaio di km.

Nei lavori ci siamo accorti che il funzionamento così "ruvido" del mio acceleratore dipendeva da una piega che il cavo faceva su una flangia del cambio ..... fin dall'inizio lamentavo quel problema e ora il pedale è morbido e docile come mai stato!!!

La vaschetta che dice BatDog è quella del servosterzo ... quello che voglio chiedere agli esperti è: come mai quando faccio manovra tutto sotto sterzo sento un cigolio come di cinghia che slitta??? Lo ha sempre fatto ......

A questo punto anche se non è mia abitudine fotografare persone voglio postare un paio di documenti inequivocabili ... Adriano alle prese con i collettori di scarico e io che con soddisfazione avvito i bulloni di testa ...... in modo che quando l'alzahimer (dove va l'h???) mi colpirà del tutto possa almeno rivedermi!!! :roftl:
[img


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.329 secondi