Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66867 da Gasgo
eccomi qua ... un attimo connesso mentre mi sto guardando la registrazione della formula 1!
Giornata difficile ma alla fine .. con alcune difficoltà il FURGONGINO SI é RIMESSO IN MOTO!!!!!! :applausi:
Voglio innanzitutto ringraziare pubblicamente Giusvald che è stato preziosissimo sia nelle indicazioni perfette inviatemi prima ... sia oggi in situazioni di "emergenza" nella quali mi ha dato immediatamente le dritte necessarie! Un mito!!!
La situazione non è stata liscia, domani vi posterò qualche foto per vedere il nuovo 1.6 TD TESTAROSSA (avete capito bene .. dipinte alcune parti del motore di rosso, tra le quali il coperchio delle punterie! :asd: ) tantissimo tempo è andato via pulendo e ripristinando le varie parti non sotituite, alla fine Gino è partito solo verso le 21,40 e per il momento è rimasto in "officina".
Il guaio peggiore è apparso quando abbiamo ricaricato l'acqua ... dopo poco un orrido pisciolio proveniente dalla zona turbina ci ha fatto scoprire che l'attacco dell'acqua in uscita dalla testa era spaccato. In officina rettifiche non se ne sono accorti! Un uso abbondante di silicone rosso ha bloccato la perdita ma il pezzo andrà sostituito.
Le prime accensioni sono andate a lungo a vuoto, molta aria nel circuito del gasolio poi con i trucchetti di Giusvald e uno nostro ... il ragazzo tossicchiando è ripartito finchè alla fne non si è stabilizzato ad un giusto regime di minimo. Ancora fuma moltissimo .. spero sia solo un problema di assestamenti e pulizia interna .... il motore gira benissimo e prende giri molto meglio.
Domani sera lo porterò fuori ..... e allora vedremo come si comporterà.
Ah ... la messa in fase che era la nostra maggiore preoccupazione, sapendo dove guardare (leggi Giusvald) è stata semplicissima ... in più si è svolta con in sottofondo le note di "The Great Gig in the Sky" dei Pink Floyd .. credo non ci possa essere miglior auspicio!!! :hippy

Domani vi darò maggiori ragguagli .. nel frattempo dovevo comunicare la mia attuale soddisfazione ... anche se ancora è presto per cantare vittoria.
Un ringraziamento speciale al mio caro amico Adriano che ha sacrificato una marea di ore per realizzare il mio proposito folle, con la passione di un ragazzino che smonta e rimonta la sua Vespa!!! :applausi:

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66868 da loca
Giusvald è un grande e si sà (peccato che non abbia ancora un t/3 tutto suo da tribulare un pò anche lui) e complimenti a te per la tenacia! con cui hai portato a compimento questa operazione

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66880 da Gasgo
NON ha un T3?? non è possibile ... uno come lui qui dentro mi aspettavo ne avesse uno da lunga data!
Ecco le foto del Testarossa ... :-D
Oltre a questa metto anche foto del pezzo incriminato .. sta sul lato posteriore della testa, è in plastica ed ha una fessurazione poco visibile ma particolarmente "efficace". Mettendo molta pasta su tutta la superficie di appoggio abbiamo tamponato la situazione, l'acqua ha smesso di pisciolare e non geme neanche, ma chiaramente devo sostituirlo al più presto. Peccato perchè come potete vedere dalla foto un sacco di pezzi sono nuovi. Quello lo avevamo lasciato montato sulla testa portata in officina rettifiche e loro nel toglierlo non si sono accorti che fosse rotto. Purtroppo lo avevo già visto sabato sera nel rimontarlo .. sembrava però una fratturina solo sull'attacco.
Al momento sono ancora in trepidante attesa di vedere stasera come si comporta .... spero tanto di aver risolto i suoi problemi .. senza averne causati altri!!
Dalla foto sulla sinistra si vede anche il tubo "armato" con il fil di ferro che sembra svolgere egregiamente il suo servizio non facendo strozzature e tenendosi lontano e protetto da abrasioni e fonti di calore intenso (l'originale appoggiava sui collettori di scarico!!).
Che ve ne pare?
A livello pratico direi che l'operazione globalmente non è troppo difficile per un non addetto ai lavori, occorre ovviamente manualità e logica ma è quasi impossibile senza alcune cognizioni di base e le indicazioni tecniche sia per i serraggi che per la delicata messa in fase. La cosa impressionante è il numero di ore necessarie, un pò per l'inesperienza, un pò per la quantità di interventi sul mezzo così anziano.
Ho provato ad utilizzare l'alesametro che mi avevano prestato ma francamente non sono riuscito tanto bene nell'impresa, troppo difficile tenerlo correttamente nel punto giusto, almeno quello che avevo io. Per quello che abbiamo capito le canne avevano un pò di ovalizzazione, nell'ordine di 0,04 mm ma molto dipendeva da come riuscivi a beccare il diametro perfetto e se tenevi lo strumento davvero parallelo alla testa dei pistoni. Alla fine ho mollato lì e come da mia tradizione sono andato avanti a testa bassa ... nel senso!!!! :asd:


[img


[img


"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66890 da loca
Quei raccordi di plastica è l'unica pecca dei motori ww si incrinano non vedi la fessura va in pressione l'acqua riscaldandosi e se non te ne accorgi in tempo bruci la guarnizione della testa (cambialo subito perchè la pasta rossa non tiene sotto pressione e cambia pure l'OR del bulbo temp.)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66897 da Gasgo
Grrrrr ... quindi dici che è meglio se non provo a farlo uscire dall'officina e farci qualche chilometruccio??? Il pezzo l'ho ordinato, in un paio di giorni dovrei averlo, ma nel frattempo scalpito come un puledrino che si è appena alzato!!! :-D
Di quei raccordi ce ne sarebbe anche un altro - ovviamente, sul fianco della testa lato iniettori, non ha dato problemi ma secondo te sarebbe meglio cambiare pure quello?

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66898 da giusvald
cambiali tutti e 2. anche quello lato iniettori ormai che ci sei!!!
sui vecchi erano fatti in alluminio dato che non si rompevano mai hanno pensato di farli in plastica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.391 secondi