- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
Turbo-Lento
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113023
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Turbo-Lento
Uelà , ciao Maurizio.
Credo anche io sia un problema di pompa. O nei paraggi.
D'altronde, questo motori hanno zero elettronica. Solo meccanica ed anche non troppo complessa...
Propendo per una taratura di pompa/LDA non ottimale che mi da dei problemi di alimentazione ai bassi e scarse prestazioni agli alti.
Questo farebbe il paio tra i saltelli in 2a ed il fatto che sopra i 3000 giri stenti antissimi.
Fumo nero?
Francamente mai visto...anche a detta di chi mi seguiva...anche questo mi fa pensare ad un regolazione povera della pompa e/o un'LDA che non senta a dovere la sovrapressione del turbo.
Penso di girarci ancora un pò, fare un pò di km. Poi di portare Turbo-Lento dal mecchirurgo per un Gran Consulto.....
@Funkpowa
Concordo con te, lo facesse in 3a, 4a e 5a non ci starei neanche a pensare, per questione di coppia motrice. Anzi, mi darei dell'asino a guidare in quella maniera. Ma in 2a....i 1000 giri sono abbastanza frequenti, soprattutto in città , per via della 1a tanto corta.
Credo anche io sia un problema di pompa. O nei paraggi.
D'altronde, questo motori hanno zero elettronica. Solo meccanica ed anche non troppo complessa...
Propendo per una taratura di pompa/LDA non ottimale che mi da dei problemi di alimentazione ai bassi e scarse prestazioni agli alti.
Questo farebbe il paio tra i saltelli in 2a ed il fatto che sopra i 3000 giri stenti antissimi.
Fumo nero?
Francamente mai visto...anche a detta di chi mi seguiva...anche questo mi fa pensare ad un regolazione povera della pompa e/o un'LDA che non senta a dovere la sovrapressione del turbo.
Penso di girarci ancora un pò, fare un pò di km. Poi di portare Turbo-Lento dal mecchirurgo per un Gran Consulto.....
@Funkpowa
Concordo con te, lo facesse in 3a, 4a e 5a non ci starei neanche a pensare, per questione di coppia motrice. Anzi, mi darei dell'asino a guidare in quella maniera. Ma in 2a....i 1000 giri sono abbastanza frequenti, soprattutto in città , per via della 1a tanto corta.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 6 Mesi fa #113033
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Turbo-Lento
Si, il fumo nero e senz'altro gasolio "extra" che non brucia, sai come regolare l'LDA? Non e difficile e potresti provare da te iniziando a togliere gasolio da li... e vedere se cambia qualcosa, altrimenti torni al punto di partenza e guardi la pompa... Tieni presente che anche lo stato della membrana LDA e importante, potrebbe essere bucata o irrigidita, quindi funziona come gli pare. (E io imparo)...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 6 Mesi fa #113036
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Turbo-Lento
Ciao Maurizio.
Mi sono espresso male io. Di fumo nero non ho mai visto....neanche l'ombra. Nulla. Niente. Nada.
Ora, forse non sono bravo a rimirare nello specchietto ma anche vedendo Turbo-Lento in manovra non ho visto neanche un ruttino di fumo....
Per quello penso che abbia una regolazione di pompa/LDA tendenzialmente conservativa, magra.
Questo mi spiegherebbe il fiato corto sopra i 3000 giri e la pachidermica ripresa dai 2000 ai 3000....
Forse ci sta anche LDA o magari non c'entra nulla avendo un set-up di base della pompa con una taratura magra.
Poi, avendo pagato il motore (pompa ed LDA incluse) uno sproposito, vorrei far impazzire un poco il mecchirurgo ed il pompista.....
Detto tra noi....sto studiando pompa ed LDA per metterci poi io le mani
....ma adesso vorrei che chi ha fatto il lavoro porti a termine quello per cui è stato pagato....
Mi sono espresso male io. Di fumo nero non ho mai visto....neanche l'ombra. Nulla. Niente. Nada.
Ora, forse non sono bravo a rimirare nello specchietto ma anche vedendo Turbo-Lento in manovra non ho visto neanche un ruttino di fumo....
Per quello penso che abbia una regolazione di pompa/LDA tendenzialmente conservativa, magra.
Questo mi spiegherebbe il fiato corto sopra i 3000 giri e la pachidermica ripresa dai 2000 ai 3000....
Forse ci sta anche LDA o magari non c'entra nulla avendo un set-up di base della pompa con una taratura magra.
Poi, avendo pagato il motore (pompa ed LDA incluse) uno sproposito, vorrei far impazzire un poco il mecchirurgo ed il pompista.....
Detto tra noi....sto studiando pompa ed LDA per metterci poi io le mani


VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 4 Mesi fa #114973
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Turbo-Lento
Beh, dato che Turbo-Lento è dal mecchirurgo per il cambio del tirante del freno a mano, ne ho approfittato per alcune "accuratizzazioni".
Nulla di particolare, solo sicurezza e funzionalità .
Ho aggiunto una maniglia supplementare lato passeggero a cui lui/lei possono aggrapparsi nelle violente curve a destra (non meno di 1,5g laterale
).
Ho usato la stessa maniglia del montante anteriore ma senza le basette. Sprofila un pochino in fuori poichè interferisce un pelo con il bordo del cielo della cabina. Sarebbe da sagomare di 1-2mm. Non adesso...
Ho messo gli antiturbo.
Presi da Gunzl, sembrano bene. Non sono sicurissimo del loro montaggio perchè le istruzioni erano nulle e ci sono delle clip che mi lasciano il dubbio. Per ora, stanno lì....a finestrino chiuso stanno sù...
Però la loro linea mi piace molto.
Ho fissato a bordo, sotto i sedili, un estintore a polvere (2kg) ed un kit del pronto soccorso.
L'estintore sotto il sedile di guida ci sta a pennello...anche perchè la Signora non voleva nulla di ingombrante tra le gambe.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Fissati entrambi con velcro e con vite autofilettante (4,2mm x 13mm) per metalli e rondella. Forse un 15 o 16mm sarebbe stato meglio. Niente rocket science, comunque.
Ho cambiato la guarnizione della botola del motore.
La mia originale si stava scollando ed ho pensato di cambiarla in toto. Forse ho fatto una ca###ta....ho usato quella di Gunzl ma è molto più tosta di quella originale (forse il tempo e lo stress ammorbidiscono)....fatto stà che il coperchio motore l'ho chiuso a stento sedendomici sopra....
La guarnizione fa un bello spessore.
In foto vedete anche il perchè.
La guarnizione originale (a dx) sembra più "leggera" perchè il foro centrale è più grande.
Spero che quella nuova si ammorbidisca e prenda forma perchè chiudere quella cavolo di botola è stata una faticata!!!!
Per LDA, beh, c'ho dato un occhio ma mi sembra OK, nel senso, è semplicemente collegata ma non ho fatto prove particolari. Anche perchè il mecchirurgo ha usato una fascettina a pinzare per fissare il tubino dall'aspirazione... :incacchiato:
Quando lo riavrò, ci dovrò fare tanta strada che la mia macchina avrà bisogno di qualche cura e quindi la sostituirà . Vedremo come si comporta.
Nulla di particolare, solo sicurezza e funzionalità .
Ho aggiunto una maniglia supplementare lato passeggero a cui lui/lei possono aggrapparsi nelle violente curve a destra (non meno di 1,5g laterale



Ho usato la stessa maniglia del montante anteriore ma senza le basette. Sprofila un pochino in fuori poichè interferisce un pelo con il bordo del cielo della cabina. Sarebbe da sagomare di 1-2mm. Non adesso...
Ho messo gli antiturbo.
Presi da Gunzl, sembrano bene. Non sono sicurissimo del loro montaggio perchè le istruzioni erano nulle e ci sono delle clip che mi lasciano il dubbio. Per ora, stanno lì....a finestrino chiuso stanno sù...


Però la loro linea mi piace molto.
Ho fissato a bordo, sotto i sedili, un estintore a polvere (2kg) ed un kit del pronto soccorso.




L'estintore sotto il sedile di guida ci sta a pennello...anche perchè la Signora non voleva nulla di ingombrante tra le gambe.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Fissati entrambi con velcro e con vite autofilettante (4,2mm x 13mm) per metalli e rondella. Forse un 15 o 16mm sarebbe stato meglio. Niente rocket science, comunque.
Ho cambiato la guarnizione della botola del motore.
La mia originale si stava scollando ed ho pensato di cambiarla in toto. Forse ho fatto una ca###ta....ho usato quella di Gunzl ma è molto più tosta di quella originale (forse il tempo e lo stress ammorbidiscono)....fatto stà che il coperchio motore l'ho chiuso a stento sedendomici sopra....

La guarnizione fa un bello spessore.
In foto vedete anche il perchè.


La guarnizione originale (a dx) sembra più "leggera" perchè il foro centrale è più grande.
Spero che quella nuova si ammorbidisca e prenda forma perchè chiudere quella cavolo di botola è stata una faticata!!!!
Per LDA, beh, c'ho dato un occhio ma mi sembra OK, nel senso, è semplicemente collegata ma non ho fatto prove particolari. Anche perchè il mecchirurgo ha usato una fascettina a pinzare per fissare il tubino dall'aspirazione... :incacchiato:
Quando lo riavrò, ci dovrò fare tanta strada che la mia macchina avrà bisogno di qualche cura e quindi la sostituirà . Vedremo come si comporta.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 4 Mesi fa #114974
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Turbo-Lento
Dimenticavo.
Martelletto rompivetro-spaccatesta
Da colore all'abitacolo, direi... :applausi: :applausi: :applausi:
Babbo Natale è stato generoso ed ho lasciato libero il bambino un pò cresciuto di divertirsi un mondo!!!!!
Martelletto rompivetro-spaccatesta

Da colore all'abitacolo, direi... :applausi: :applausi: :applausi:
Babbo Natale è stato generoso ed ho lasciato libero il bambino un pò cresciuto di divertirsi un mondo!!!!!
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 4 Mesi fa #114980
da gattone22
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Risposta da gattone22 al topic Turbo-Lento
Bravo Andrea!
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.338 secondi