- Messaggi: 1164
- Ringraziamenti ricevuti 0
Turbo-Lento
Nulla di più vero...Maskelyne ha scritto: ...alla fine, quando ti ritroverai a stringere quell'immenso volante Volkswagen, a sentire il brontolio del motore giungere dalle spalle, a respirare un profumo anni 80, beh sarai ripagato di tutto in un atimo!
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
:ola:
GAUDIO!!
GIOIA!!
TRIPUDIO!!
Ancora delle cosine da fare, un paio di lavoretti elettrici, farci 1000 km d rodaggio e riserrare i bulloni della testata e rimontare il tinozzone sotto il motore.....
......MA!!!
Parcheggiato sotto casa, vedo la giunzione tra il silenziatore ed il tubo dalla turbo con una colatina scura, mi abbasso e vedo una bella gocciolona sotto la turbina, proprio bella bella dalla giunzione tra la cassa turbina ed il corpo della turbo.
ORRORE
Mi sembra chiaramente una perdita d'olio lato turbina e l'olio perso finisce nello scarico. E neanche poco, se trafila dalla giunzione.....
:incacchiato:
:incacchiato:
:incacchiato:
Vabbè, si ricomincia la danza...
Pazienza.
Tanta pazienza.
Ci vuole pazienza.
Dopo, il 1° viaggio è a Lourdes!!!!
Adesso contattiamo il venditore tedesco per la sostituzione in garanzia....che stress 'sti furgonacci!

P.S. turbo KKK originalissimo....quando dice sfiga....
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Buoni km!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
O meglio, ieri, dopo 10 km, goccioloni.
Ieri sera/stamattina dopo altri 60km, nulla totale. Secco come il Sahara d'Agosto.
Adesso dopo altri 150-160km (giretto verso un laghetto dalle parti di Gemona) ho notato una goccina appena accennata, ancora tra le parti a contatto, non uscita.
Senza goccia non colava neanche la giunzione dello scarico. Adesso anche quella ha una piccola traccia, molto piccola.
Olio motore perfetto, a livello. Fumosità allo scarico non ne ho mai vista.
Ci giro ancora, ci devo fare 1000km per il rodaggio e poi vediamo.
Spero sia come dici, che sia solo grasso di montaggio ed assestamento meccanico e termico di parti nuove perchè ricominciare il calvario del fermo-macchina mi fa stare male.....
Tengo le dita incrociate e l'occhio alla turbo

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Eh, purtroppo non credo.CaravelleC ha scritto: Controlla bene il serraggio dei tubi che portano la lubrificazione alla turbina, mica che perda da lì e poi goccioli...
Buoni km!
La goccia viene proprio dalla fessura (l'accoppiamento) tra la copertura della turbina ed il corpo del turbo. Fa capolino proprio nel punto più basso dell'insieme.
Il tubo di ritorno dell'olio in coppa rimane un pò discosto e leggermente più in alto. E' asciutto e non ci sono tracce tra lui e le gocce basse.
Il tubo di mandata non l'ho visto, non riesco a vederlo (da sdraiato per strada) ma la zona, a parte quelle benedette gocce, è pulita e asciutta..
Un bijoux a vederla

Faccio altri km e tengo monitorato. Poi si vedrà .

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.