- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
Less
Di più
11 Anni 8 Mesi fa #110979
da Vanny
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Risposta da Vanny al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
purtroppo la perdita d'acqua non è modesta (vi parlo di 1 litro ogni 200/300 km o 2 ore a regime autostradale).
Inoltre il circuito di raffreddamento è stato controllato da ben tre mecca!! responso per tutti uguale: da li acqua non ne esce!! allora ci rimane la testa.....però prima di cambiarla (o meglio solo per prendere un pò di tempo e magari farci qualche we) proverò a mettere un cementificante nel fluido di raffreddamento, sperando.
ad orecchio fino, pare che il motore non giri proprio "rotondo". potrebbe essere una fascia mi dicono.
Inoltre il circuito di raffreddamento è stato controllato da ben tre mecca!! responso per tutti uguale: da li acqua non ne esce!! allora ci rimane la testa.....però prima di cambiarla (o meglio solo per prendere un pò di tempo e magari farci qualche we) proverò a mettere un cementificante nel fluido di raffreddamento, sperando.
ad orecchio fino, pare che il motore non giri proprio "rotondo". potrebbe essere una fascia mi dicono.
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 8 Mesi fa #110983
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
Anche qui, oggi avevo postato un messaggio che ora non c'e' piu... Credo che possa semplicemente esseree la guarnizione della testata che lascia passare del liquido refrigerante in uno dei cilindri che "zoppica" e brucia male fumettando un po. Non credo sia una fascia perche consumerebbe olio. Ti consiglio di far controllare la guarnizione prima di spendere belle cifrazze per testate nuove fasce eccetera. "Sient a mme".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 2
11 Anni 8 Mesi fa #110986
da Vanny
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Risposta da Vanny al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
ma devo cmq farlo aprire per essere certo? il fumo lo fa poco, soprattutto a freddo e in sgasate, il consumo d'olio è praticamente 0, 1000 km fatti circa 500 gr di olio, in compenso la maggior parte lo ha perso dal bulbo che è esploso.
il meccanico dice che c'è un trafilamento d'olio dalla astina e questo non è buon segno! cosa voglia dire non so.
il meccanico dice che c'è un trafilamento d'olio dalla astina e questo non è buon segno! cosa voglia dire non so.
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 8 Mesi fa #110993
da Funkpowa
Risposta da Funkpowa al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
fai smontare la testa: se sei fortunato è solo la guarnizione, cmq mi pare che la testa vada spianata anche in questo caso, altrimenti cambia la testa che fai prima, anche perchè 9/10 avrai delle crepe tra le valvole.
saluti
saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 8 Mesi fa #111018
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
Quoto funk. Il passaggio di liquido fino al cilindro potrebbe significare anche il passaggio di aria compressa dal cilindro all'impianto di raffreddamento che ti "gonfia" il circuito e ti ha fatto saltare il bulbo. In ogni caso devi far smontare la testata e solo allora decidere cosa fare, se saldare e spianare o sostituire... comunque ribadisco che potrebbe SOLO essere la guarnizione che ha preso una "calda" in qualche salita prolungata o in qualche marcia tirata a freddo (succede a tutti). Prova a farti un giro di qualche km con il tappo della vaschetta del liquido, non serrato a fondo in modo da sfiatare le sovrapressioni, quel cilindro che zoppica dovrebbe girare un po meglio quindi saresti sicuro al 90% che e la guarnizione. Dita incrociate per te...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 2
11 Anni 8 Mesi fa #111020
da Vanny
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Risposta da Vanny al topic Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!
ok sabato faccio quello che ha Maurizio suggerito per la sovrapressione. Se filtra aria però vuol dire che il cementificante che metterà il meccanico dovrebbe funzionare?? almeno per un pò, poi concorderò con lui quando fare il lavoro. ho letto su un forum di preparatori che il motore tipo jx aveva il problema di "mangiarsi" i prigionieri per corrosione da liquido di raffr??? vi risulta?? non sembra un pò strano??
Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi