Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Testa, motore di rotazione o......AIUTO!!!

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111370 da Mauriziolot
Tutto e bene quel che finisce bene... Rimango pero dell'idea che prima di procurarti un' altra testata (pagandola), io smonterei prima la mia per vedere prima il tipo di danno...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111373 da Vanny
Vero, ma dovendolo far fare al Mecca, lui cmq le ore di manodopera me le farebbe pagare. Quindi una volta giù tutto........
Inoltre non è improbabile che ci siano da fare le fasce. E con la rettifica? Mi pare che anche se dovesse essere solo la guarnizione deve cmq essere fatta? Giusto?

Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111422 da Mauriziolot
Se il motore parte bene, gira bene e rende senza fumare quindi non da di spompato, le fasce stanno benone e non c'e bisogno di rettifica. Se fai smontare la testa, ed il problema e solo la guarnizione bruciata (problema molto comune) al limite dovranno dare una spianatina ma proprio se ce ne e il bisogno, al limite, per scrupolo si potrebbe fare un test di "tenuta" delle valvole e controllare sedi e guidavalvole, ma sono controlli che i tornitori fanno in giornata e non costano quanto una testata nuova (siamo nell'ordine del 100io di euri. La guarnizione non considerarla inquanto va sostituita comunque...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111436 da Vanny
Partire parte bene, sempre al primo colpo. Un pò di fumetto lo fa in accelazione o in sgasate. Ma niente di strano.

Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111841 da Vanny
dopo i problemi con l'acqua di raffreddamento, parzialmente risolti con i tura falle, adesso il consumo c'è ma contenuto, si è aggiunto un anomalo consumo d'olio che prima non c'era. A cosa è dovuto secondo voi? Può un aumento della pressione del raffreddamento, dovuto al tura falle, far trafilare l'olio dalle valvole, adesso fà più fumo di prima di colore azzurrognolo-nerastro, secondo voi?
credo sia il segnale di fine vita che temevo!!

Vanny
VW T3 1.6 TD 1991 California "Americanizzato" Marsala Red sempre in evoluzione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #111844 da Mauriziolot
Potrebbe essere che la sovrappressione che prima "sfiatava" nel circuito di raffreddamento, ora si riversa nei condotti dell'olio quindi se avevi uno o piu punti "deboli" nella testata (guidavalvole ecc) ora hai un trafilaggio di olio nei cilindri. Il tura falle, e un rimedio temporaneo che ti fa rientrare a casa in caso di emergenza, ma poi arrivi a casa e smonti per vedere cosa si e rotto. Sarebbe utopicamente bello avere dei liquidi che sostituiscono i meccanici...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi