Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83298 da Jimmy
Riprendo la discussione su questa benedetta pompetta con una considerazione.

KgB ha scritto: .. ho notato che la pompetta funziona solo in accensione, quindi quando gira il motorino d'avviamento... è normale? non lo ho mai vista accesa per ora...


Ebbene, anche io adesso ho la spia sul cruscotto; ed ho notato anche io che, quando metto in moto, la spia si accende per 2 secondi, per poi restare spenta. Deduco quindi che la "mamma" abbia previsto che la pompetta possa girare per un paio di secondi in modo da poter essere efficiente al momento della bisogna.
Non so come faccia, ma la cosa mi ha piacevolmente colpito.

Un applauso :applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83301 da SyncroDan

KgB ha scritto: ho notato che la pompetta funziona solo in accensione, quindi quando gira il motorino d'avviamento... è normale? non lo ho mai vista accesa per ora...

Cacchio sembra che sentire il rumore della pompa avviata sia cosa più unica che rara... :ghgh:
Io non l'ho mai sentita accendersi in accensione, in compenso l'ho sentita moltissime volte una volta fermo (in montagna o dopo un po' di fuoristrada).
Va un paio di minuti (durante i quali parte anche la ventola alla seconda velocità) e poi si spegne tutto. :medita:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83303 da syncronic
No eBay APP ID and/or Cert ID defined in Kunena configurationottimo jimmy!
da dove hai preso il segnale per la pompa? dal motore o hai trovato qualcosa più vicino nel cruscotto?

per chi fosse in odore di sostituzione invece segnalo questo venditore che ha la bosch a prezzi decisamente più umani..
(soliti venditori germanici 140 euri, vw 200 euri......... )
(a me si scoperchiò quella vecchia, e l'acqua fece giù giù, e la temp su su.. :nervoso: )

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83306 da Jimmy

syncronic ha scritto: ottimo jimmy!
da dove hai preso il segnale per la pompa? dal motore o hai trovato qualcosa più vicino nel cruscotto?


(da consiglio di Westy77):
la pompetta ha un connettore a 2 poli. Uno è il positivo, l'altro va a massa solo quando il termostato gli da il consenso. Spelli quello e ci attacchi un cavetto che dovrà arrivare fino al led sul cruscotto. L'altro capo del led lo attacchi ad un positivo fisso (bada: deve esserci corrente anche a motore spento!).
Per vedere se funziona tocca la massa nella giunzione che hai fatto sul connettore della pompetta; prima di nastrarla definitivamente.
Partirà la pompetta e si accenderà il led.
Semplice no?

PS
quel cavetto che viene dal vano motore può essere utilizzato anche per far partire la pompetta dal cruscotto con un interruttore. In questo caso prevedi un cavo di buona sezione, altrimenti il cavo si surriscalderebbe.
Personalmente, di quest'altro interruttore, non ne sento l'esigenza.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83307 da syncronic
grazie!! :fiori:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83409 da spazza84
Io la sto sostituendo ora..ma mi ritrovo ad avere una pompa in mano diversa da quella montata..(sopra quella vecchia e sotto quella "nuova")
Se monto quella nuova cambia qualcosa oltre a dover modificare un attimino lo spinotto?
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.337 secondi