Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32514 da Dolly
Ok, grazie!! Se non ci sentite per un po' vuol dire che siamo morti fulminati..... :asd: In tal caso lasciamo la Dolly in eredità a tutti voi del forum (a condizione che facciate a pezzi la pompa ausiliaria.... :read:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32515 da WESTY 77
Promesso, la pompetta te la distruggo con le mie mani.......
Poi la faccio ai ferri con salsa di bulbi e contorno di morchia!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32516 da tteuzz

WESTY 77 ha scritto: Come luce puoi usare benissimo anche una vecchhia freccia di auto

-Funziona?!
-Adesso si, no, si
:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32517 da WESTY 77
Dimenticavo chi volesse gradire la pietanza....e' pregato di prenotare!!!! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32532 da Bronta
Ciao dolly spero sia chiara la ottima spiegazione di westy, il concetto è piuttosto semplice e dovrebbe risolver tutti i dubbi su questo benedetto problema che ti afflige ( e che tra parentesi mi ha afflitto) la prova pero non devi farla per forza in salita in prima per 50 minuti eh:-), come ti dicevo basta farsi un breve giro di riscaldamanto, magari smontare mascherina frontale a motore accesco, staccare sulla destra lo spinotto della ventola e aspettare un pochettino.. ti assicuro non tarderai a vedere la lancetta della temeratura salire in fretta da ferma.. assicurati che nell'impianto di raffreddamento non isa presente solo acqua ( sennò al massimo mi sa che ti cucini una pasta e niente piu) ma anche antigelo per alzare la emperatura di ebollizione... detto questo viva l'empirismo!!!!
un saluto
fra


il mio RAGAZZO: T3 ex 1.6TD 70CV, ora 1.9TD 75cv 1986 OVERCAR


NO FUCKING PLASTIC

:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32533 da Bronta
Apro una parentesi :muro:, non lapidatemi, ma dal mio punto di vista non è male assoluto cambiare i bulbi, o tunneggiare ( per modo di dire) le proprie temperature a cui vogliamo che funzionino i nostri sistemi protettivi. se mamma vw ha fatto cosi allora va bene così...SI però... no... non la condivido come risposta assoluta, è come dire che il sistema solare gira intorno a noi.. ovviamante cioè che viene fatto di costruzione riteniamo sia il piu testato ( o dovrebbe),
ma ,per esempio, quanti di noi magari hanno un interruttore ausiliaro per la accensione manuale(il byepass del bulbo) per la ventola del radiatore ( caldo torrido o code), non so la vostra risposta ma personalmente l'ho fatto già da tempo e i benefici sono tangibili..
e vengo al punto del mio pensiero ispirato odiero ( forse che risulta presuntuoso :old: ma che vuole solo essere un opinione!) se la temperatura a cui un motore gira è circa 90°, perchè non montare un bulbo di, diciamo 4 punti in meno dell'originale? 100 gradi o 102 ad esempio, e magari in situazione di grande sforzo anche la pompettina entra a dare una mano alla grande circolazione dell'acqua del vw ( 10 metri di tuberie)...
peace amici :peace


il mio RAGAZZO: T3 ex 1.6TD 70CV, ora 1.9TD 75cv 1986 OVERCAR


NO FUCKING PLASTIC

:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.329 secondi