Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Zona pedali spesso bagnata

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96680 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Zona pedali spesso bagnata
Ho bisogno di AIUTO... :ghgh:
Pure a me lo fa solo quando sta parcheggiato e piove forte (sta piovviginando da un po', ho appena controllato ed è asciutto).
Nel mio caso la guarnizione sembra fare ancora il suo dovere (tra guarnizione e vetro infatti l'acqua si ferma, in nessun punto cola), il problema è che invecchiandosi s'è tirata, e nella parte centrale dove c'è la giunzione c'è qualche bel cm di guarnizione senza l'addobbo centrale simil-trasparente (e presumo che l'acqua entri da lì).

Ora però il dubbio: sui vari rivenditori (io mi trovo bene con Gunzl) ho notato che ci sono le guarnizioni differenti tra i Vehicles with Trim e i Vehicles without Trim.
Trim è la guarnizione "gran lusso"?
Sul mio syncro (Caravelle GL) la guarnizione è appunto divisa al centro dello spessore.
Foto esplicativa.

[img



Quindi, ricapitolando, il prodotto che corrisponde al mio è questo nella categoria with trim ( www.vwbusshop.de/epages/GuenzlClassicPar...s/Products/255845121 ) oppure quello senza, segnalatomi dal buon Paolinox?
Tecnicamente potrei montarci entrambe, no?

Odio i lavori di carrozzeria, ma mi sa che è meglio non trascurarli prima di trovarsi dei bei buchi di ruggine nascosti... :incacchiato:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96684 da Gasgo
Risposta da Gasgo al topic Zona pedali spesso bagnata
va' che anch'io come SyncroDan, ho le guarnizioni come la sua, sospetto fortemente che sia quel bachino un tempo silver ora di un color semitrasparentecottonerodalsole (!!) che ritirandosi ha lasciato una 30ina di cm vuoti in cui suppongo ristagni acqua. Fammi sapere se è proprio quello che indicano sul sito di Gunzl perchè lo devo ricomprare assolutamente.
In verità però il sospetto più forte ancora sia che la cornice di lamiera sotto la guarnizione sia danneggiata dalla ruggine in un paio di punti ..... quando piove forte da entrambi i lati vedo cadere delle goccioline di acqua ..... volevo evitare di far togliere il parabrezza ma mi sa che sia l'unica strada ......

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96706 da syncronic
Risposta da syncronic al topic Zona pedali spesso bagnata
mi getto anch'io nel leakclub, ma mi ci chiamo fuori al volo, per ora..
mi entrava acqua da entrambi i lati inferiori, dove il vetro curva, a pisciare dietro il cruscotto, fin giù ai piedi
st'estate mi avevano cambiato il parabrezza (copertura cristalli,fortunatamente..) e la lamiera non era messa poi così di cacca..
quindi, d'ignoranza, sta settimana, dopo aver ripulito con compressore e straccio alcoolizzato, c'ho siringato silicone neutro tra la carrozza e la guarnizione, da entrambi i lati, dall'alto fino in basso, curve comprese.
ora sta piovendo di brutto e.. il tappeto è asciutto!!
non è un lavoro a regola d'arte ma.. il carrozzaro può attendere.... :sisi:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99587 da matteo VR
Risposta da matteo VR al topic Zona pedali spesso bagnata
è sicuramente la guarnizione se sei molto molto fortunato. altrimenti è la ruggine che ha corroso la sede della guarnizione. e li sò cazzi. l ho fatto un mese fa auguri

Dinamite joker 1987 1600 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99593 da Pigrumbling
ame quando entrava l'acqua dal vetro( e poi trovava la strada per andare in zona pedali sta m...tta) , ho cambiato la guarnizione ed il problema è scomparso. la nostra è una guarnizione molto elastica, che con gli anni si indurisce e no fa più il suo dovere.

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103341 da Claudiojeko
...mi unisco al club...acqua sotto tutti e 2 i tappettini...e mi sa che e' la guarnizione.consigli dove prenderla?consigli per smontarla in casa?

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.353 secondi