Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Zona pedali spesso bagnata

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #36144 da Dave Van Damme
A me è successo una volta sola, ma non si è più ripetuta per fortuna. Quello che posso dire è che rimane il mistero da dove sia venuta quell'acqua. I finestrini erano chiusi, e ne sono sicuro al 100%. Io davanti non ho antenne. Rimane il discorso guarnizioni... che tuttavia non mi convince più di tanto. Per ora comunque non mi è più successo. Speriamo...

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #36146 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic Zona pedali spesso bagnata
prova dal carrozziere con saponata e acqua sul parabrezza e poi aria compressa per cercare di capire da dove può passare....
ovviamente risultato: non si capisce nulla... :(
venerdi glielo porto per altri due ritocchini di carrozza e ci riprova...
A suo dire comunque, potrebbe essere la guarnizione del parabrezza, anche se sembra davvero in buono stato... vedremo!! vi aggiorno! ;)

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38743 da capramagra
Risposta da capramagra al topic Zona pedali spesso bagnata
Cacchio succede anche a me, non così tanto e solo quando piove se viaggio, per me entra dalla presa d'aria anteriore, dove l'aria entra nell'abitacolo, evidentemente è un problema diverso, eppure si manifesta solo dal lato guida in zona piedi, mi è capitato anche che mentre andavo mi gocciolasse giù sul piede ogni tanto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38748 da reef
Risposta da reef al topic Zona pedali spesso bagnata
anche a me sembrava acqua sotto i pedali invece era la pompa della frizione rotta l ho cambiata e ora e' tutto ok si era svuotato il piccolo serbatoio che c'era dentro il quadro strumenti quel liquido che va al cambio ed era anche quello il problema che le marce facevano capricci

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38749 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Zona pedali spesso bagnata

reef ha scritto: anche a me sembrava acqua sotto i pedali invece era la pompa della frizione rotta l ho cambiata e ora e' tutto ok si era svuotato il piccolo serbatoio che c'era dentro il quadro strumenti quel liquido che va al cambio ed era anche quello il problema che le marce facevano capricci


:?: :?: :?:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38752 da Simo
Risposta da Simo al topic Zona pedali spesso bagnata

Jimmy ha scritto:

reef ha scritto: anche a me sembrava acqua sotto i pedali invece era la pompa della frizione rotta l ho cambiata e ora e' tutto ok si era svuotato il piccolo serbatoio che c'era dentro il quadro strumenti quel liquido che va al cambio ed era anche quello il problema che le marce facevano capricci


:?: :?: :?:

Ma tu hai un Vw T3?
Se è stato il meccanico a dirti 'ste cose, stà in guardia...

Infatti la non dovrebbe starci l'olio dei freni???


2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)

2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995

Non lasciare il mondo come lo hai trovato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38753 da winston
Risposta da winston al topic Zona pedali spesso bagnata
io non avevo più aggiornato lamia situazione.....
Una volta sigillato a dovere il foro dell' antenna (grazie profumodinafta) , non ho avuto più nessun problema.


Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989

My Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38755 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Zona pedali spesso bagnata
Se non sbaglio,sotto al cruscotto la vaschetta liquido freni serve anche la pompa dei freni.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #38788 da reef
Risposta da reef al topic Zona pedali spesso bagnata

Jimmy ha scritto:

reef ha scritto: anche a me sembrava acqua sotto i pedali invece era la pompa della frizione rotta l ho cambiata e ora e' tutto ok si era svuotato il piccolo serbatoio che c'era dentro il quadro strumenti quel liquido che va al cambio ed era anche quello il problema che le marce facevano capricci


:?: :?: :?:

Ma tu hai un Vw T3?
Se è stato il meccanico a dirti 'ste cose, stà in guardia...

allora io trovavo sempre bagnato sotto i pedali e le marce facevano fatica a scalare ed entrare togliendo il quadro strumenti la vaschetta che c'e' era vuota. un giorno ho guardato e ho visto che il pistoncino sopra i pedali era arruginito e sgocciolava allora per fortuna che avevo un pistoncino preso in un caravelle allo sfascio l ho fatto cambiare poi il meccanico ha fatto davanti a me lo spurgo dal bulloncino sotto ,rimesso il liquido e il pistoncino e ora e' perfetto si di marce e zero perdite di liquido

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Mesi fa #41301 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic Zona pedali spesso bagnata
anch'io volevo aggiornare la mia situazione a proposito del topic... storia ancora non conclusa per me...
in sostanza, io ho avvertito il problema del bagnato in zona pedali, dopo aver fatto sostituire il parabrezza (senza aver cambiato perchè ancora buona la guarnizione).. Dopo aver letto le vs esperienze, visto che ero dal carrozziere per altri ritocchi, gli ho fatto dare una controllata... Il vetro era ok, la guarnizione pure, quindi abbiamo deciso di essere sicuri della tenuta stessa con un silicone particolare, messo alzando un pelo la guarnizione e sparandolo con la pistola tutto attorno al vetro. Questo, a detta del carrozziere, per eliminare una possibile fonte di ingresso acqua: "Con questo silicone, acqua da li non ne passa piu', se è da li' che viene", parole sue..
Ok, we di Pasqua in Croazia, ha piovuto per quasi 24 ore con forte intensità, il giorno dopo controllo, e taac... di nuovo acqua nel solito posto, zona pedali, nella parte orizzontale del piano di appoggio...
Torno a casa, rileggo tutto il topic, e mi accorgo che qualcuno ha risolto il problema, rendendo impermeabile il foro di ingresso dell'antenna radio... decido di farlo anch'io... oggi, passo a vedere, dopo una settimana che non piove....e ancora taac... ci son di nuovo delle goccioline... :muro:

ora, mi chiedo: com'è possibile che c'erano ste gocce li, visto che non piove da un po?? era forse ancora dell'umido che non è riuscito ad asciugarsi visto che c'è sopra moquette, tappetino e quel strano materiale intorno?? non riesco a spiegarmi come mai ci sia ancora dell'acqua...
dato che nel we mi muovo e forse beccherò acqua, starò a vedere cosa succede ora che anche il foro dell'antenna è stato sistemato... voi che dite, avete qualche altra idea di dove possa arrivare sta acqua maledetta????

ps: alzando il rivestimento sotto la moquette ho visto che comunque la situazione non è bellissima (per la carrozzeria...)...è tutto piuttosto marcio...e la cosa non mi piace...solo che peggio è non capire cosa potrei fare.... :cry:

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Mesi fa #41307 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Zona pedali spesso bagnata
Forse era ancora umidita'.ma mi sembra strano......
La cosa da fare secondo me e' di aspettare una giornata di sole e con una gomma da giardino innaffiare abbondantemente il muso del Westy,mentre uno all'interno controlla la situazione senza i tappetini.
Prova a fare cosi',che sicuramente troverai da dove entra.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Mesi fa #41318 da giusvald
Risposta da giusvald al topic Zona pedali spesso bagnata
occhio non sia il radiatore riscaldamento, iniziano a nemmeno perdere, ma trasudare antigelo, e poi arrivano a perdere e umidire i tappeti e rivestimento. dal poco che perdono, non ve ne accorgete dell acqua che cala nella vaschetta, ma di punto in bianco vi potete trovare i piedi amollo!!. anche questo radiatorino e in pressione come tutto l impianto, poi dopo un po di anni iniziano a perdere. fate una prova, a motore caldo mettete il riscaldamento al max. e poi attaccate la ventilazione verso il parabrezza, se si appanna il vetro e sentite quella puzza strana di dolce, be cambiate il radiatore.ne devo cambiare uno la prossima sett.in un t3 diesel del forum.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #45119 da Morpheus29
Risposta da Morpheus29 al topic Zona pedali spesso bagnata
La maledizione della zona pedali bagnata ha colpito anche Poldo...spero di capire da dove c***o viene stà maledetta acqua... :muro:

...proprietario di POLDO vw joker 1600 D 4 marce del'82...marrone tetto alto!!! :D :D
...figlio di un felice possessore di vw beetle del' 74 in perfette condizioni....
forum.camping.it/italy/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #45122 da winston
Risposta da winston al topic Zona pedali spesso bagnata
Torno a ripetere la mia esperienza, io l' infiltrazione l' avevo dal buco dell' antenna. Controllate la guarnizione anche di quella, prima di perdere la testa chissà dove, poi magari andate avanti con l' indagine.


Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989

My Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #51848 da Bucho
Risposta da Bucho al topic Zona pedali spesso bagnata
Ciao a tutti.
anche a me la zona sotto i pedali è sempre bagnata, anche se non piove e in quest'ultimo periodo non è piovuto molto qui.
Ho notato però che anche questo oggetto (che metto in foto) è sempre bagnato, il tubicino.
Premesso che non so cosa sia l'oggetto e premesso che non so se è baganto perchè ci cade l'acqua sopra (ma dubito), che cosa è sto coso? mi devo preoccupare? il liquido che c'è sopra sembra acqua, perchè a parte la prima volta che l'ho asciugato che era zozzo di polvere e altro, nelle volte successive il liquido era trasparente e inodore (non l'ho ovviamente assaggiato quindi non posso dire di cosa sa....)
Eccolo... Aiuto...

[img


p.s. forse la foto è al contrario... non mi ricordo...

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #53148 da Orsomeccaniko
Mi aggiungo alla tribù delle perdite d'acqua con una diffedrenza,
Se ciccio è parcheggiato in pendenza ed è piovuto
quando riparto alla prima curva a sinistra ,dal parasole destro,
entrano diversi goccioloni d'acqua.
La cosa buffa è che, anche se continua a piovere , in corsa il fenomeno non si ripete.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?


[link] www.myspace.com/orkobotanico [/url]
compagno di viaggi di "Ciccio" t3 1600 td allestimento westfalia top joker del 1986
acquistato a Monaco nel 2007

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #53150 da Bucho
Risposta da Bucho al topic Zona pedali spesso bagnata
nel mio caso era proprio l'oggetto in foto, ovvero la pompa della frizione rotta. sostituita ora sembra tutto ok.

Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #96617 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Zona pedali spesso bagnata
Chi mi sa indicare il codice della guarnizione del parabrezza su Gunzl ?
Gliene sarei grato, io non riesco a venirne a capo...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #96620 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Zona pedali spesso bagnata

SyncroDan ha scritto: Chi mi sa indicare il codice della guarnizione del parabrezza su Gunzl ?
Gliene sarei grato, io non riesco a venirne a capo...


Product no.: 251845121
Ti può risultare?

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #96623 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Zona pedali spesso bagnata
Grande Paolo, grazie! Dovrebbe essere proprio questa! :D

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.550 secondi

Login