Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Zona pedali spesso bagnata

Di più
15 Anni 7 Mesi fa #30595 da profumodinafta
Ho letto solo adesso il topic, non so se avete risolto il vostro problema, ma vi posso dire cosa è successo a me: Come a vo, anche a me è capitato di trovare dell'acqua sotto la moquette nella zona dello scalino che si utilizza per entrare e, dopo qualche ora passata in cortile con la "pompa" in mano, mi son accorto che filrava dalla guarnizione dell'antenna, correva sulla carrozzeria all'interno e si scaricava attraverso lo scalino d'entrata. Risolto il tutto in venti minuti di lavoro con uno stucco "plasmabile" scroccato al carrozziere! Dateci un'occhio se non avete già risolto...non si sa mai!


Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990


"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 6 Mesi fa #32456 da armin
Risposta da armin al topic Zona pedali spesso bagnata
ciao dueruote
no il cruscotto non è da togliere , ma durante il lavoro di saldatura è da coprire . togliendo il vetro si vede subito il problema (se cè ) e si può intervenire abbastanza comodamente . ricordati di staccare la batt. quando saldi sul mezzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #33912 da Ulisse
Risposta da Ulisse al topic Zona pedali spesso bagnata
Ho fatto il "giro ruggine" annuale, e mi sa che Armin ha proprio ragione: la situazione della carrozzeria sotto la guarnizione del parabrezza mi sembra molto peggiorata!
Sto valutando di far riverniciare tutto il mezzo, se trovo un carrozziere abbastanza economico magari faccio fare tutto a lui, altrimenti mi sa che mi cimenterò da solo.

Armin, la guarnizione del parabrezza si trova facilmente o va ordinata dai soliti siti specialistici per T3?



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35358 da El Piastra
Risposta da El Piastra al topic Zona pedali spesso bagnata
m'è spuntato pure a me sto problema di 'acqua in zona pedali'.....cazzz...... ne ho parlato con il carrozziere a cui ho fatto sostituire il parabrezza... Lui mi ha detto che avendo cambiato il vetro, ma non la guarnizione, potrebbe essere che ora, passato un po di tempo, lei si sia assestata e, non essendo nuova, possa esser la causa di ingresso d'acqua... prossima settimana, passerò da lui, visto che devo anche far un paio di ritocchi alla carrozzeria e vediamo...speriamo bene perchè la cosa proprio non mi piace... l'acqua sa esser davvero bastarda con mezzi cosi'....!! vi aggiorno! ;)

Ex proprietario de EL PIASTRA, Joker Vanagon 1.6 TD Anno '89 - 70 Cv (VENDUTO) - Proprietario del T4 2.5 TDI Anno 2003 (senza nome ancora...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35374 da armin
Risposta da armin al topic Zona pedali spesso bagnata
ciao ulisse
vedo solo ora il tuo intervento
di guarnizioni per il parabrezza ce ne sono in vendita molte un pò ovunque . io all epoca l ho presa originale alla vw , non proprio a buon prezzo (se non ricordo male 70-80 euro) era però perfetta, bella morbida e comoda da montare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #36133 da winston
Risposta da winston al topic Zona pedali spesso bagnata
Mi unisco alla congrega dell' acqua SOTO al tappetino guidatore.
Oggi ero di pulizie, e tirando via i tappetini poggiapiedi, eccoti lòa sorpresa della tappezzeria bagnata, con conseguente infiltrazione sul materiale isolante sottostante, quello tipo sughero. Ho dato un' occhiata al parabrezza, e così al primo sguardo, non sembra esserci infiltrazioni. Sarei più propenso verso quello chge diceva profumodinafta, riguardo all' antenna. Nel fine settimana guarderò meglio.


Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989

My Flickr

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.315 secondi