Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

ventola radiatore

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107391 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
Tornato dal lavoro, e mi sono rimesso al lavoro.
Pulito il mezzo e messo un po' di ferox nella sede della ruota di scorta, che non guasta.
Tornando a discorsi elettrici, ho pulito contatti, controllato uno per uno tutti i fusibili e li ho trovati sani. non ho trovato traccia di fili messi male, ma ho trovato questo (ma a dx del piantone)
Pulito il bulbo (Ditemi che è questo!!!)
e ventola (sono sicuro che sia questa) :asd:
Lascio una foto del tappo del radiatore che domani proverò a spurgare (o stasera se non resisto e visto che la mia compagna non c'è...) :look:
E del nostro asinello tutto "spogliato" in attesa di coccole...

Le immagini le metto in fondo... non ho mica capito come si mettono alternate al testo...

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107394 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
grazie a Syncronic e Mauriziolot dei consigli.
Adesso vado a cercare i collegamenti che dicevate vicino alla porticella dei fusibili.

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107398 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
Non so se solo io ho un t3 che viene da marte... (nel senso che non trovo mai una sferza di nulla di quello che mi dite...) o se quello che viene da marte sono io....
Ecco cosa trovo nella scatola fusibili

Vedo che partono questi due cavi rossi piuttosto grossi, sono gli stessi che danno le due velocità alla ventola, perchè a questa si attaccano dopo essere passati su quello che credo sia il bulbo, che ho fotografato prima

[img


[img


[img


Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107414 da syncronic
Risposta da syncronic al topic ventola radiatore
eheh non trovi una fava perchè nn sai bene cosa cercare!! :asd:
in rosso ti ho evidenziato una delle due rose fissate alla carrozza.. :wink:

[img


prendi una torcia e illumina quella zona, sopra (più o meno dietro la presa d'aria del cruscotto) trovi il relè che ti ho postato prima! daje che stasera brindi!!! :wink:

(che dice il "test ponti" sullo spinotto che va al bulbo?)

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107417 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic ventola radiatore
Beh io devo arrendrmi... i miei hanno tutti i fusibili a "supposta" ed il radiatore ha 2 bulbi in alto a dx, evidentemente ho gli impianti elettrici di vecchia concezione... il bulbo a tre contattim mmhhhh dovrebbero essere tre positivi quindi ponticellandoli (staccati dal bulbo) a due per volta dovrebbero comunque far partire la ventola. identificandoli con 1 il contatto a se sul bulbo e 2/3 gli altri due, facendo un ponte tra 1 e 2 poi tra 1 e 3 dovresti avere la partenza della ventola. se parte... e il bulbo o la massa (perche a questo punto i positivi fungono).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107422 da Mopenti
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
Porcazza!!!
Il bulbo test risulta positivo (cioè la ventola parte), per inciso, i poli sono due + e uno - credo per le due velocità che deve avere la ventola.
Il mio bel radiatore è sano (o almeno sembra) perchè a radiatore e motore caldo (questo pomeriggio ho fatto un mountain test sul Cimirlo) la zona del bulbo... è fresca!!! Ci metto su la mano tranquillo!!! mentre la zona più a sinistra, è bollente!
Per forza non parte la ventola! il bulbo non parte perchè lì il radiatore non scalda!

Quindi....

Ho provato a tralasciare la parte elettrica (che non è decisamente il mio forte, anche se voglio cercare le due rose che mi ha gentilmente indicato Syncronic) e mi sono spostato sul motore.
Ho palpato ben bene i tubi di mandata e di ritorno dal serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento fino al radiatore... uno è caldo caldo (molto caldo!) l'altro (che comunque mi aspettavo più fresco, è proprio freddo!!)

www.jokeristi.it/media/kunena/attachment...p1280572-400x400.jpg ] [/url]


Quindi, cos'è che tiene chiuso il ciclo? che sia la valvola termostatica che si è arrugginita o che so io?

Attendo che l'asinello si raffreddi e domani pomeriggio opero!
[url=

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.346 secondi