- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
ventola radiatore
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107182
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic ventola radiatore
Se riesci a leggerli, dovresti trovare dei numeri incisi sui bulbi, scegli quello con i numeri piu bassi (1° velocita), sono le temperature di esercizio (attacco e stacco della ventola) e sostituiscilo con uno uguale ma con valori piu bassi... chiedi al ricambista, lui ti sapra consigliare., normalmente2/3 gradi bastano altrimenti la ventola ti si attacca sempre.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107192
da Mopenti
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
grazie mille...
oggi ho provato a fare il ponte...ma nulla si muove...
quindi delle due l'una:
o sono pirla io (e lo spero)
o devo capire dove la corrente si interrompe.
Mi chiedo se sia normale che in qusi 4 mesi in cui sono proprietario dell'asinello non si sia mai surriscaldato tanto... uhm,,,
intanto grazie.
vi tengo aggiornati...
azz...
oggi ho provato a fare il ponte...ma nulla si muove...
quindi delle due l'una:
o sono pirla io (e lo spero)
o devo capire dove la corrente si interrompe.
Mi chiedo se sia normale che in qusi 4 mesi in cui sono proprietario dell'asinello non si sia mai surriscaldato tanto... uhm,,,
intanto grazie.
vi tengo aggiornati...
azz...
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107196
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic ventola radiatore
Beh, che l'asinello non surriscaldi e una cosa buona... ok, altra prova... stacca i fili dal bulbo ed uniscili... fai la stessa prova con entrambi i bulbi e vedi se la ventola parte... poi se non succede niente, PROVA LA VENTOLA... porta direttamente un positivo ed un negativo anche direttamente da un'altra batteria e dopo averla scollegata dall'impianto elettrico, trattala come se fosse una lampadina... attacca i fili e vedi se parte, se neanche cosi si muove... l'impianto e buono ma ti e partita la ventola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107267
da Mopenti
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
azz... non ho avuto un attimo di tempo!!!
diavolaccio domani pomeriggio mi ci metto di buzzo buono che se devo andare in danimarca...
diavolaccio domani pomeriggio mi ci metto di buzzo buono che se devo andare in danimarca...
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #107332
da armin
Risposta da armin al topic ventola radiatore
ciao mopeti
leggo solo ora il tuo post inerente al problema della ventalo del quale avevamo discusso quando sei passato di qui.
fai una prova come ti ha consigliato mauriziolot portando direttamente corrente alla ventola , sè funziona controlla i fili di massa sulla stellina di massa sotto al cruscotto , spesso il contatto non è buono (a me poco fa un amico mi ha trovato un cavo di massa fuso che mi ha poi gentilmente sostituito)
sè decidi di mettere l'interruttore per il comando manuale non portare i fili diretti all'interruttore , ma monta un relè che comanda il tutto . la ventola assorbe molta corrente e senza relè ti si andrebbe a fondere tutto .
leggo solo ora il tuo post inerente al problema della ventalo del quale avevamo discusso quando sei passato di qui.
fai una prova come ti ha consigliato mauriziolot portando direttamente corrente alla ventola , sè funziona controlla i fili di massa sulla stellina di massa sotto al cruscotto , spesso il contatto non è buono (a me poco fa un amico mi ha trovato un cavo di massa fuso che mi ha poi gentilmente sostituito)
sè decidi di mettere l'interruttore per il comando manuale non portare i fili diretti all'interruttore , ma monta un relè che comanda il tutto . la ventola assorbe molta corrente e senza relè ti si andrebbe a fondere tutto .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107340
da Mopenti
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Risposta da Mopenti al topic ventola radiatore
Ciao ragazzi,
sono qi con un amico che si intende di elettricità , e ha fatto delle domande a cui non so rispondere.
I bulbi dove sono? e sono due o uno? e la ventola?
il ponte da fare è tra i contatti che vedo in basso a destra sul radiatore???
grazie mille e scustae l'inettitudine
sono qi con un amico che si intende di elettricità , e ha fatto delle domande a cui non so rispondere.
I bulbi dove sono? e sono due o uno? e la ventola?
il ponte da fare è tra i contatti che vedo in basso a destra sul radiatore???
grazie mille e scustae l'inettitudine
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.325 secondi