Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

non avrei mai dovuto comprare quel joker

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9744 da Iron
Comunque è necessari oinformarsi bene dagli installatori e nel caso si vuole procedere al lavoro consiglio vivamente di fare in modo che l'installatore si occupi anche del collaudo in motorizzazione...

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9745 da gioy_80

Iron ha scritto: Comunque è necessari oinformarsi bene dagli installatori e nel caso si vuole procedere al lavoro consiglio vivamente di fare in modo che l'installatore si occupi anche del collaudo in motorizzazione...


Ahem... Iron, veramente ce l'ha già l'impianto GPL... prova a leggere qualche pagina indietro! :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9783 da Giancarlo
comunque stabilire cosa non va non dovrebbe essere difficile.
Prima mediante i due link precedenti occorre identificare l'evaporatore ossia il dispositivo che mediante calore esterno, o dall'acqua di raffreddamento o in qualche modo dalla marmitta, trasforma il GPL liquido in gas.
Quando la macchina si ferma, spostala in un posto sicuro e apri il cofano.
Se l'evaporatore non riceve la giusta quantità di calore toccandolo è molto freddo al limite una volta il mio era completamente bianco di brina.
Se invece la temperatura è quasi quella ambiente allora si può escludere l'evaporatore e dedicarsi al comando elettrico della elettrovalvola che dovrebbe essere comunque molto semplice.
Un positivo dal quadro accensione quando la chiave è inserite e ruotata con in serie un contatto che chiude quando si seleziona gas.

Facci sapere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9828 da arw
il mio è il sistema da età della pietra: sonda nella marmitta eccetera eccetera.
eppure ha sempre funzionato a meraviglia prima dell'arrivo dell'elettrovalvola. E il problema è senz'altro quello. A quanto pare però il fornitore Stefanelli non è ancora aperto e si suppone apra lunedì prossimo.
io sinceramente di mettermi a fare il pellegrinaggio nelle officine cercando un mago che mi aiuti non ho tanta voglia, perché l'ho già fatto in liguria ed è andata male, e magari è proprio colpa di una valvola difettosa in garanzia. A un amico esperto lo farei vedere senz'altro ma non so, mi sento confusa. comunque vado subito a studiare i link!

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9833 da arw
leggendo qua e là mi pare di capire che 'sta benedetta elettrovalvola non può avere nessuna colpa per quanto riguarda la capienza della bombola, dunque o sono io che ho capito male e il pezzo da cambiare è appunto la valvola meccanica sul serbatoio oppure boh.
sono desperada.
è assurdo che l'italia sia l'unico paese al mondo in cui ad agosto è impossibile ricevere un servizio essenziale.
allora vado a vivere nella giungla!
comunque la buona notizia è che dopo 1200 chilometri il livello dell'olio nel motore è ancora ottimale.
lieve OT:
qui ho letto di motori che succhiano olio come matti! sarà una motorizzazione diversa che usa meno olio? o magari il motore di Slepinir è davvero buono after all?

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #9834 da wilbur

Giancarlo ha scritto: a quanto ne so negli air cooled si usa il calore della marmitta


....... io sò anche di un polmone riscaldato elettricamente per essere montato sui motori aircooled :asd:

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.333 secondi