Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
vaaaa beh, come si dice in questi casi... il mondo è bello perchè è vario.
Io con un camperino ho certe esigenze, con un'auto ne ho altre, quindi come dicevi tu ognuno se le collega dove gli pare.
Spero solo di essere stato utile a qualcuno con il mio post, non volevo crearne una polemica sulle esigenze di ognuno di noi sui cicalini e su usi e costumi dell'automobilista.
A me sei stato utile di sicuro!
almeno so dove mettere le mani (sai che però, senza vergogna, riuscirò a chiederti spiegazioni appena mi metto al lavoro?)
Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980
Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde