- Messaggi: 33
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Less
Di più
4 Anni 11 Mesi fa #154187
da aleRT3
T3 1600 TD
Risposta da aleRT3 al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
almeno così mi ha detto
T3 1600 TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 11 Mesi fa #154188
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
In condizioni statiche con semplici vasi comunicanti, si. Ma qui c'è un motore in moto ed una pompa che mette in pressione.
Sei sicuro di questo meccanico?
Guida docet, facesse quello che è scritto.
Sei sicuro di questo meccanico?
Guida docet, facesse quello che è scritto.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
4 Anni 11 Mesi fa #154189
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Concordo, e poi come fa a riempire dal foro di spurgo? Motore in moto, spurgo aperto come anche riscaldamento a manetta. I tubi sono lunghi e le bolle possono essere nel circuito del radiatore di riscaldamento...
Vale la pena fare lo spurgo dal meccanico con guida alla mano, insieme. Certo mi sembrano tutti un po’ dei muri di rimbalzo... non è questo, non è quello ma non si fanno i test del caso... bah
Vale la pena fare lo spurgo dal meccanico con guida alla mano, insieme. Certo mi sembrano tutti un po’ dei muri di rimbalzo... non è questo, non è quello ma non si fanno i test del caso... bah
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Fagiolino88
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 10 Mesi fa #154351
da Fagiolino88
Risposta da Fagiolino88 al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Come ti suggerivano fai lo spurgo seguendo la guida...io anche ho avuto molta difficoltà a farlo fare al meccanico che ha fatto le acrobazie addirittura alzando il furgoncino col ponte..🤦 p(iuttosto che credere a una donna) seguendo le istruzioni della guida che trovi nella sezione download, ho fatto lo spurgo insieme a mia madre...ti ho detto tutto.... Cmq quando la temperatura sale la ventola del radiatore si aziona? Se non si attiva potrebbe essere dovuta a una bolla d'aria più o meno grande che non fa bagnare il bulbo e di conseguenza non funziona. Controlla anche il tappo blu della vaschetta dell'acqua, staccalo dal tubicino e soffiando nel beccuccio deve fare una certa resistenza o al massimo un suono come una trombetta...se sfiata non va più bene e va cambiato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 9 Mesi fa #154524
da giuguar
Risposta da giuguar al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Mi accodo all'argomento per non aprirne un altro sull stesso tema. Anche io sto attraversando l'odissea del surriscaldamento misterioso col 1.6TD anche se il mio problema era diverso dal momento che avevo trovato olio nel circuito di raffreddamento.
Quello che volevo chiedervi e' se qualcuno sa per certo se i mezzi piu nuovi immatricolati nei primi anni 90 (gli atlantic e i california per capirsi) hanno i tubi del circuito di raffreddamento in plastica o in metallo? vi chiedo questo perche' mi hanno messo la pulce nell'orecchio che su alcuni mezzi potrebbero essere di plastica e pensavo dopo 30 anni visto che il furgone era sul ponte di cambiarli con quelli in metallo, voi che dite?
Saluti
Giulio
Quello che volevo chiedervi e' se qualcuno sa per certo se i mezzi piu nuovi immatricolati nei primi anni 90 (gli atlantic e i california per capirsi) hanno i tubi del circuito di raffreddamento in plastica o in metallo? vi chiedo questo perche' mi hanno messo la pulce nell'orecchio che su alcuni mezzi potrebbero essere di plastica e pensavo dopo 30 anni visto che il furgone era sul ponte di cambiarli con quelli in metallo, voi che dite?
Saluti
Giulio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 9 Mesi fa #154528
da ZGUIDO
Risposta da ZGUIDO al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Sul mio Atlantic del '91 sono in plastica , per eventuale riparazione dei terminali avevo pubblicato una piccola guida , cerca "tubi raffreddamento acqua " , eventualmente se ti servono info scrivi proseguendo su quell'argomento .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.318 secondi