- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta
Alzando il syncro
Less
Di più
13 Anni 7 Mesi fa #75777
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Alzando il syncro
Dimenticavo:
bellissimo il kit di Gowesty, peccato costicchi un tantino.
La differenza di escursione tra ammortizzatori 16" e 14" è minima al posteriore e praticamente nulla all'anteriore, quindi si possono montare su entrambi i modelli.
Per quanto riguarda invece la possibilità di modifica degli ammortizzatori anteriori sul 14" mantenendo l'assetto originale (molla) direi ci possa stare. A patto che la molla non sia particolarmente schiacciata (snervata) e si vada a montare lo spessore alla testina superiore. Consigliabile anche la sostituzione dei giunti interni con quelli a maggiore angolazione anche se probabilmente si resta nel limite ammesso da quelli originali.
bellissimo il kit di Gowesty, peccato costicchi un tantino.
La differenza di escursione tra ammortizzatori 16" e 14" è minima al posteriore e praticamente nulla all'anteriore, quindi si possono montare su entrambi i modelli.
Per quanto riguarda invece la possibilità di modifica degli ammortizzatori anteriori sul 14" mantenendo l'assetto originale (molla) direi ci possa stare. A patto che la molla non sia particolarmente schiacciata (snervata) e si vada a montare lo spessore alla testina superiore. Consigliabile anche la sostituzione dei giunti interni con quelli a maggiore angolazione anche se probabilmente si resta nel limite ammesso da quelli originali.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 7 Mesi fa #75780
da SyncroDan
Per non dover ricorrere ai giunti a maggiore angolazione ora (non nego la mia intenzione di montarli prima o poi...) quanto si potrebbe allungare l'attacco dell'ammortizzatore? 20mm?
Appena ho un po' di tempo di do un'occhiata...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Alzando il syncro
Io pensavo di partire dai posteriori, Paolo.paolinox ha scritto: Per quanto riguarda invece la possibilità di modifica degli ammortizzatori anteriori sul 14" mantenendo l'assetto originale (molla) direi ci possa stare.
Per non dover ricorrere ai giunti a maggiore angolazione ora (non nego la mia intenzione di montarli prima o poi...) quanto si potrebbe allungare l'attacco dell'ammortizzatore? 20mm?
Appena ho un po' di tempo di do un'occhiata...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 7 Mesi fa #75785
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Alzando il syncro
Si, direi un 20mm massimo. Consiglio pero' di smontare i semiassi completi e provvedere ad una pulizia/ispezione dei giunti e ad una abbondante ingrassata.
Qui trovi le quote degli ammortizzatori.
Qui trovi le quote degli ammortizzatori.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 7 Mesi fa #75787
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Alzando il syncro
C'ho dato un'occhiata al volo.
L'attacco superiore (parlando di ammortizzatori posteriori) è sicuramente più comodo da modificare.
Dovrei provare prima con 10mm, per apprezzare gradualmente un eventuale miglioramento (e sentire eventuali lamentele dei giunti)...
Scatolato con attacchi ribassati all'interno dell'attacco originale, che dici?
L'attacco superiore (parlando di ammortizzatori posteriori) è sicuramente più comodo da modificare.
Dovrei provare prima con 10mm, per apprezzare gradualmente un eventuale miglioramento (e sentire eventuali lamentele dei giunti)...
Scatolato con attacchi ribassati all'interno dell'attacco originale, che dici?
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 7 Mesi fa #75795
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Alzando il syncro
Paolo, altra domanda (ormai dovresti conoscermi...
).
Nelle tue millemila prove hai mica calcolato l'angolo a cui lavora il giunto quando la molla è completamente estesa con l'assetto originale? quando alzo la ruota da terra, per intenderci... i famosi 17° limite oppure qualcosa meno?
Se non l'hai mai calcolato, vedo di farlo io a breve... così da capire se veramente 20mm di aumento della lunghezza totale dell'ammortizzatore possono essere tollerati dai giunti oppure no...
Altra cosa: il nuovo attacco non deve creare un angolo di lavoro dell'ammortizzatore maggiore dell'attuale, questo è ovvio (altrimenti bisognerebbe modificare gli ammortizzatori...). Ma riducendo l'angolo (quindi verticalizzando un po' l'ammortizzatore)?
Dici che è meglio fare il nuovo attacco in linea con l'attuale, oppure verticalizzarlo un po' (e a questo punto diminuire l'allungamento dell'attacco)?
Quante paranoie.... non si possono usare e basta questi furgonacci?!?

Nelle tue millemila prove hai mica calcolato l'angolo a cui lavora il giunto quando la molla è completamente estesa con l'assetto originale? quando alzo la ruota da terra, per intenderci... i famosi 17° limite oppure qualcosa meno?
Se non l'hai mai calcolato, vedo di farlo io a breve... così da capire se veramente 20mm di aumento della lunghezza totale dell'ammortizzatore possono essere tollerati dai giunti oppure no...
Altra cosa: il nuovo attacco non deve creare un angolo di lavoro dell'ammortizzatore maggiore dell'attuale, questo è ovvio (altrimenti bisognerebbe modificare gli ammortizzatori...). Ma riducendo l'angolo (quindi verticalizzando un po' l'ammortizzatore)?
Dici che è meglio fare il nuovo attacco in linea con l'attuale, oppure verticalizzarlo un po' (e a questo punto diminuire l'allungamento dell'attacco)?
Quante paranoie.... non si possono usare e basta questi furgonacci?!?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 7 Mesi fa #75815
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Alzando il syncro
Non ricordo ma dovrei avere tutti i dati segnati da qualche parte.
Ricordo invece che nell’esperimento i giunti originali (senza averli smontati ed ingrassati) oltre i 20mm cominciarono a “lamentarsiâ€. Mi fermai quindi ad una misura di 10/15mm di allungamento dell’ammortizzatore. Probabilmente un giunto nuovo (o vecchio ben ingrassato e con senso di rotazione invertito) sopporterebbe meglio lo stress.
Per quanto riguarda la prolunga dell’ammortizzatore…non ho mai valutato la possibilità di abbassare l’attacco superiore ma ho sempre ragionato sull’alzare l’attacco inferiore (un limite mentale...). Ottimo spunto, prossimamente vedo se c’è la possibilità .
Verticalizzare l’ammortizzatore è controproducente: se fai una verifica in opera ti accorgerai che così facendo porteresti il fodero dell’ammortizzatore troppo prossimo allo scatolato del braccio della sospensione e nella massima escursione ne rischieresti il contatto. Lo lascerei quindi in linea alla sua posizione attuale.
Ricordo invece che nell’esperimento i giunti originali (senza averli smontati ed ingrassati) oltre i 20mm cominciarono a “lamentarsiâ€. Mi fermai quindi ad una misura di 10/15mm di allungamento dell’ammortizzatore. Probabilmente un giunto nuovo (o vecchio ben ingrassato e con senso di rotazione invertito) sopporterebbe meglio lo stress.
Per quanto riguarda la prolunga dell’ammortizzatore…non ho mai valutato la possibilità di abbassare l’attacco superiore ma ho sempre ragionato sull’alzare l’attacco inferiore (un limite mentale...). Ottimo spunto, prossimamente vedo se c’è la possibilità .
Verticalizzare l’ammortizzatore è controproducente: se fai una verifica in opera ti accorgerai che così facendo porteresti il fodero dell’ammortizzatore troppo prossimo allo scatolato del braccio della sospensione e nella massima escursione ne rischieresti il contatto. Lo lascerei quindi in linea alla sua posizione attuale.
Sante parole..SyncroDan ha scritto: Quante paranoie.... non si possono usare e basta questi furgonacci?!?
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.328 secondi