Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Alzando il syncro

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79718 da cuginot3
Risposta da cuginot3 al topic Alzando il syncro
[blockquote]Paolinox ha scritto...
Ma qui c'è poco da fare. Il braccio della sospensione così è e così resta. Ma non vedo un vincolo così stretto fra inclinazione del braccio e ferro di cavallo tale da non poter variare separatamente le condizioni di lavoro[/blockquote]

Probabilmente mi sono fatto influenzare da questo schema

[img



il quale mi ha fatto sorgere il dubbio che variare uno solo degli angoli potesse condurre ad una variazione delle geometrie.

Giunti: data l'usura riscontrata su quelli che ho avuto in mano, vorrei sostituirli tutti.
E sto cercando di capire quali, tra gli originali VW ad angolazione standard, e gli Spidan ad angolazione maggiorata, possono rappresentare la miglior scelta per l'utilizzo su di un assetto rialzato.

Per quel che riguarda la scelta di fondo, se mantenersi originali o azzardare modifiche, beh, ormai mi sono decisamente incamminato per la seconda...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79761 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Alzando il syncro
Ricordo che le mie farneticazioni sulla meccanica syncro non vanno prese come dogma ma sono frutto di esperienza sul campo, prove empiriche, consigli e correzioni anche da chi più di me afferrato e "studiato" nella materia.
Resta implicito quindi che le mie teorie siano suscettibili di fallacità e ben vengano discussioni e dubbi.
Tornando ai giunti: verificato sulla scheda manutenzione, i giunti hanno poco più di 14mila km. Direi circa 5mila km fà smontati causa sostituzione preventiva cuscinetti ruote posteriori: al controllo visivo si presentano in perfetta forma, aggiunto solo un po' di grasso perchè al montaggio iniziale avevo messo solo il contenuto di lubrificante fornito con la confezione, che si rivela insufficiente. Le cuffie sono a posto.

La scelta fra il modello standard e quello a maggiore escursione dipende sostanzialmente da quanta escursione hai negli ammortizzatori. Se la loro misura è quella originale allora il giunto standard è ampiamente sufficiente (anche in presenza di un assetto tipo Spidan). Un +20mm di escursione e vai già sul livello di guardia (basta alzare la ruota e dare + 20mm sull'interasse occhielli ammortizzatore per sentire il giunto che "frena" la rotazione).
Non che i giunti standard esplodano a 20.1mm, ma le sollecitazioni ad elevata angolazione cominciano a farsi pericolose.
Oltre direi necessari i giunti a maggiore escursione. Le cuffie però restano le stesse, quindi effettivamente più soggette ad usura nel caso di angolazioni del semiasse piuttosto spinte.
Per l'anteriore vale tutto questo con l'aggiunta del fantomatico distanziale nel caso in cui l'assetto e l'escursione siano "grintosi". All'anteriore con aumento della escursione dell'ammortizzatore di +30mm il distanziale è d'obbligo.

N.B.: il syncro 16" utilizza al retrotreno giunti di maggiore/spessore diametro rispetto alla versione da 14" e con capacità di inclinazione maggiore. Quindi anche portando al limite l'escursione della sospensione posteriore (cioè quando il semiasse arriva a sfiorare la zona scatolata della braccio) il giunto non avrà particolari problemi.
I giunti anteriori interni sono invece comuni al syncro 14" e quindi in caso di allungamento dell' escursione dell'ammortizzatore, se ne deve prevedere la sostituzione con la versione a maggiore escursione.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79772 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Alzando il syncro

paolinox ha scritto: All'anteriore con aumento della escursione dell'ammortizzatore di +30mm il distanziale è d'obbligo.

Perchè d'obbligo per l'escursione?
Io adotterei il distanziale per correggere l'errata campanatura data dalla molla rialzata in condizioni "normali", perchè se in massima estensione dell'ammortizzatore la campanatura non è perfetta secondo me non è un dramma. O no?
A meno che tu non ti riferisca all'interferenza molla-archetto in massima estensione...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79783 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Alzando il syncro

SyncroDan ha scritto: A meno che tu non ti riferisca all'interferenza molla-archetto in massima estensione...

Esatto.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79803 da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Alzando il syncro
Va beh il Syncro...ma la gnocca ha ancora un (piccolo) posticino nei vostri pensieri?
:ghgh: :ghgh:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #79804 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Alzando il syncro

Syncromat ha scritto: Va beh il Syncro...ma la gnocca ha ancora un (piccolo) posticino nei vostri pensieri?
:ghgh: :ghgh:


Cosa? Cos'è sta gnocca di cui parli, ce li ha i blocchi? :ghgh:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.370 secondi