Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Alzando il syncro

Di più
11 Anni 1 Mese fa #119032 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Alzando il syncro
Cmq tornando alle considerazioni...guarda qui i grafici che hanno tirato fuori i tedeschi ig-syncro16.de/forum/index.php?name=Foru...ic&t=13722&start=195
I fox sembrerebbero davvero superiori a tutti quanti...non a caso è una delle industrie di ammortizzatori più famose al mondo

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134206 da bdade
Risposta da bdade al topic Alzando il syncro
Riesumo questo thread: qualcuno ha per caso disponibili le curve di frenatura misurate sui vari ammortizzatori syncro? Parlo dei grafici che erano disponibili su ig-syncro16.de ma che purtroppo non è online (pare abbia avuto un problema).

Il motivo è questo: ho ordinato le molle Andreas Lidl per il Baita ( :ola: ) e devo completare il set con degli ammortizzatori seri. Le alternative al momento sono:

- OME davanti e dietro: ok escursione e la frenatura sembra supportare bene le molle cattive, ma vanno allungati entrambi. Sul davanti no problem, ma sul posteriore occorrerebbe creare uno scatolatino custom, tutto da inventare.
- Trailmaster davanti e dietro: ok dietro ma davanti tutti dicono che sono troppo deboli e sballonzolanti --> scartata
- OME davanti, Trailmaster HD dietro: prolunghina sugli OME mentre dietro i trailmaster potrebbero andare bene già così
- OME davanti, Discovery2 +2" dietro: pare che il discovery2 dietro monti degli ammortizzatori perfettamente compatibili con i nostri: stessa escursione, stessa lunghezza, stessi attacchi. Quindi attingendo dai cataloghi aftermarket per Land Rover, si trovano soluzioni molto interessanti; ad esempio la Terra Firma ha a catalogo questi ammortizzatori TF128, lunghi 700mm (rialzo +2") www.terrafirma4x4.com/product_detail.php?prod=TF128&grp=40 quello che vorrei capire è se la frenatura è paragonabile a quelli proposti per il syncro.
Ok che il discovery2 è un mezzo già pesantuccio e 7 posti con una marea di spazio (quindi occhio e croce...) però prima di fare cazzate vorrei paragonare i dati tecnici di questi ammortizzatori con i nostri :wink:

Ah, ovviamente dovrò anche recuperare gli spessori dei fuselli (penso di prenderli da campervanculture, ma se qualcuno ha altri suggerimenti, sono dome Dumbo (tutto orecchie :look: )

E altrettanto ovviamente al posteriore sostituirò i 4 giunti originali con quelli del Porsche944 (codice spidan 21821)

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134274 da bdade
Risposta da bdade al topic Alzando il syncro
Aggiorno la discussione con il risultato di una piccola ricerca sugli ammortizzatori per Discovery2, "forse compatibili" con i nostri Syncro.

Io forse farò da cavia (a tal proposito chiedo le vostre benedizioni :medita: ), ma tengo a chiarire che non mi prendo alcuna responsabilità sulle modifiche che farete voi sui vostri furgoni, anche eventualmente seguendo il mio (pessimo) esempio :ghgh:

Grazie ad un amico appassionato di Land Rover che mi ha segnalato i ricambisti giusti, mandandomi direttamente i link alle pagine (ecco i link: www.island-4x4.co.uk/suspension-rear-sho...rs-c-18_71_2676.html ; www.rimmerbros.co.uk/Item--i-GRID010219 ; www.paddockspares.com/parts-and-accessor...shock-absorbers.html ), ho fatto una selezione degli ammortizzatori posteriori aftermarket per Discovery2, idonei ad un rialzo +2" o +3".

Terrafirma TF128:

[img



Britpart

[img



Terrafirma Sportcazzi, per estensione +3"

[img



E poi... :look:
... e poi questo, che mi ha causato una reazione inconsulta alle parti basse :ghgh: :medita:
[blockquote]KONI Heavy Track® shock absorbers are simply and completely adjustable. This means that the damping characteristic can be completely adapted to the circumstances. Furthermore, Heavy Track® shock absorbers have large reserves of damping power available. And that's not all. KONI shock absorbers are of superior quality. This is not only evident from the robust construction but also from the materials used such as the seals which are resistant to high temperatures.[/blockquote]




[img


Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134275 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Alzando il syncro
Il Ghia li ha sotto....prova a sentirlo

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134276 da bdade
Risposta da bdade al topic Alzando il syncro
L'ammortizzatore +3" non ha troppa estensione e in completa estensione rischia di fare uscire la molla e/o sminchiare i giunti e/o qualcos'altro? :look:

Intendo: a completa estensione, l'unico vincolo per la sospensione consiste nell'ammortizzatore, giusto?

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134278 da Silentbay
Risposta da Silentbay al topic Alzando il syncro

bdade ha scritto: L'ammortizzatore +3" non ha troppa estensione e in completa estensione rischia di fare uscire la molla e/o sminchiare i giunti e/o qualcos'altro? :look:

Intendo: a completa estensione, l'unico vincolo per la sospensione consiste nell'ammortizzatore, giusto?

ma il + 3 è relativo nel senso che devi vedere quello standard che misure ha rispetto a quelli del syncro 14.
Cmq i vincoli sono 2 ammortizzatore e giunto...difatti se levi ammortizzatore il braccio cmq non scende più del "finecorsa" d'inclinazione del giunto omocinetico che poi con andrebbe a toccare nello scatolato del braccio....con i giunti del 16 cmq puoi arrivare a circa 85 mm ovvero il limite prima che il semiasse tocchi lo scatolato del braccio...

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.331 secondi