- Messaggi: 1442
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta
mozzi ruote libere
16 Anni 4 Settimane fa #22372
da il_teo
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Risposta da il_teo al topic mozzi ruote libere
Ecco cos'ha la UAZ sulle ruote!
Ottima idea... grazie mille delle spiegazioni.
Ottima idea... grazie mille delle spiegazioni.
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22388
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic mozzi ruote libere
Bella rognetta, Armin.
A mio parere, a meno di fare veramente molte decine di migliaia di chilometri con il syncro (e non in 20 e passa anni..) il costo del lavoro richiesto per la trasformazioze supererebbe sicuramente il risparmio di carburante e la sostituzione di pezzi eventualmente usurati.
In piu' vedo difficile l'operazione di trasformazione dei particolari originali per adattare un mozzo universale.
MA visto il "mai dire mai" bisognerebbe studiare se esistono , ad esempio, ricambi VW facilmente (!!!) adattabili al syncro. Mi viene in mente solo la Vw Taro 4x4, con ruote indipendenti anteriori. Pero' la vedo molto grigia....
Mi butto anch'io alla ricerca di qualcosa di interessante.
P.S.: Complimenti Gioy, la tua esposizione mi ha lasciato basito. Notti e notti chino sui manuali di meccanica ( tipo: "Il manuale del piccolo motorista") hanno dato ottimi risultati.. Mi sa' che comincero' a chiederti consigli.
A mio parere, a meno di fare veramente molte decine di migliaia di chilometri con il syncro (e non in 20 e passa anni..) il costo del lavoro richiesto per la trasformazioze supererebbe sicuramente il risparmio di carburante e la sostituzione di pezzi eventualmente usurati.
In piu' vedo difficile l'operazione di trasformazione dei particolari originali per adattare un mozzo universale.
MA visto il "mai dire mai" bisognerebbe studiare se esistono , ad esempio, ricambi VW facilmente (!!!) adattabili al syncro. Mi viene in mente solo la Vw Taro 4x4, con ruote indipendenti anteriori. Pero' la vedo molto grigia....
Mi butto anch'io alla ricerca di qualcosa di interessante.
P.S.: Complimenti Gioy, la tua esposizione mi ha lasciato basito. Notti e notti chino sui manuali di meccanica ( tipo: "Il manuale del piccolo motorista") hanno dato ottimi risultati.. Mi sa' che comincero' a chiederti consigli.
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22434
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic mozzi ruote libere
Grazie, troppo buono...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22435
da mauro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
16 Anni 3 Settimane fa #22436
da armin
Risposta da armin al topic mozzi ruote libere
grazie a tutti per i vosri pareri , e a paolinox per la spiegazione ,immagnavo che cosi facile non doveva essere altrimenti come al solito ci avrebbero già pensato.ero dell idea che il mozo libero si potesse montare, adattandolo dovutamente, al mozzo-cuscinetto preesistente , sempre che le zigrinature sull semiasse fossero stati uguali .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 3 Settimane fa #22448
da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic mozzi ruote libere
forse la spesa di un unico esemplare con mozzi liberi verrebbe giustificata solo dal raggiungimento di una manegevolezza identica al 2WD.
Ma credo che l'impegno sarebbe ripagato dalla richiesta, come succede per il disgiuntore.
Inoltre, da appassionato quale sono, quando vedo un' "inestimabile" Harley completamente artigianale, penso che i nostri "compagni di gioco" possano meritarsi altrettante attenzioni.
Il contachilometri non penso che sia un problema:
Se prende il moto dai semiassi anteriori, si guarda come funziona nel 2WD e si copia.
Ma credo che l'impegno sarebbe ripagato dalla richiesta, come succede per il disgiuntore.
Inoltre, da appassionato quale sono, quando vedo un' "inestimabile" Harley completamente artigianale, penso che i nostri "compagni di gioco" possano meritarsi altrettante attenzioni.
Il contachilometri non penso che sia un problema:
Se prende il moto dai semiassi anteriori, si guarda come funziona nel 2WD e si copia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.347 secondi