Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

mozzi ruote libere

Di più
16 Anni 3 Settimane fa #22665 da paolinox
Risposta da paolinox al topic mozzi ruote libere

Syncromat ha scritto: Chi si mette sotto a riprodurre le visco e a (ri)formulare il magico fluido? :asd:

Non che riprodurre una viscofrizione sia roba da poco..
E riformulare il fluido la vedo altrettanto dura.
Avere 2 o 3 visco gia' smontate, provare diversi liquidi in diverse quantità, rimontare il differenziale (a meno di riuscire a smontare la visco senza toglierlo) albero di trasmissione e giunti, provarlo in diverse situazioni, rismontare e provare la risposta di un 'altra visco, mantenerne le caratteristiche nel tempo...meglio l '88!
E anche l'ipotesi del Taro..era soltanto una ipotesi, dai Matteo..
Comunque, nel ragionare mattutino, davanti ad una tazza di biscotti Bucaneve ben macinati ed innaffiati da abbondante latte freddo, una scintilla...
Perchè non modificare solo i semiassi, facendone appunto 2 semiassi (da uno) e collegandoli mediante manicotto scorrevole azionabile dalla linea del vuoto che gia' usiamo per i blocchi? Praticamente la ruota farebbe girare, a manicotto in posizione libera, il moncherino del semiasse a lei collegato liberando così la rotazione del differenziale (a patto di avere il disgiuntore) mentre collegherebbe i due pezzi (semiasse ruota/ semiasse differenziale) nel momento del bisogno.
Con un po' immaginazione ne potete vedere il movimento...
Matteo? Ci fai un disegnino tecnico del sistema?
E soltanto un'idea, e realizzabile con una certa difficoltà ma son sicuro che qualcuno di voi saprà sviscerare la questione..
Che bello pero' sto' forum!! Tutti matti!

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 3 Settimane fa #22675 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic mozzi ruote libere
il semiasse in effetti ha funzione di trasmettere il movimento e non si grava minimamente della massa del veicolo... ci pensavo senza bucaneve purtroppo e nemmeno gli amati plasmon che col latte freddo sono una squisita zuppetta...
Il peso sulle masse rotanti sarebbe di poco superiore di quello di un buon mozzo route libere e quindi preferirei che (in posizione libera) il manicotto vada a sostenersi al semiasse-differenziale piuttosto che al moncherino-semiasse-ruota.
Non so se ragionavo bene poichè ho una conoscenza della meccanica a dir poco blanda: non capisco cosa vuol dire "dalla linea del vuoto che già utilizziamo x i blocchi" (dei quali il mio Syncro è munito). Questo pensiero lo avevo interrotto proprio xchè non trovavo il sistema di azionare il manicotto.
Se questo forum riesce ad unire la pazzia che c'è in ognuno di noi... il manicomio crede di controllarci più facilmente... e non vengono a prendermi ! Bene.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 3 Settimane fa #22676 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic mozzi ruote libere
poi cercavo di poter far rimanere in asse il semiasse tagliato; la soluzione dovrebbe essere che il manicotto è conformato in modo tale da riuscre (in 2wd) a tenere con dei cuscinetti il moncherino.
Come funzionamento questo manicotto ricorda quello che qualcuno monta insieme al disgiuntore, al posto della visco. ....'notte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59070 da *lem*
Risposta da *lem* al topic mozzi ruote libere
salve, sono un nuovo iscritto e sto raccogliendo info dato che ho quasi deciso l'acquisto di un syncro da 8 o 9 posti..
Vedo che questo thread è rimasto per aria, presumo che l'idea non sia andata a buon fine..
Volevo segnalare l'esistenza dei 'mozzi liberi' aftermarket per la panda 4x4, presumibilmente sono i più piccoli che si possano trovare in commercio.
Volevo segnalare anche, per chi si lamentava del dover scendere per girare la chiavetta, che esistono i mozzi automatici, molti dicono che sono più fragili di quelli manuali ma io ho un vitara da quasi due anni equipaggiato coi mozzi automatici e non ho ancora avuto problemi..
(ps. il t3 4x4 dovrà sostituire il vitara)

*lem*

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59082 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic mozzi ruote libere
I mozzi liberi sulla Panda li monta un amico. Costavano 800 mila lire quando suo padre li comprò per la Sisley (sono ancora in vendita, vengono sui 350 euro, manuali ovviamente). I meglio dicono siano i Kik. Con i Transdad diversi hanno avuto noie perchè nell'ultimo periodo anzichè mandare 2 semiassi gliene spedivano solo uno! Comunque è scandaloso, costan di più quelli per la panda che quelli per i Toy! Vabbè, discorsi da Pandisti.... :asd:

Tutto sommato io penso che preferirei i manuali, sia per maggiore semplicità di realizzazione, sia per meno inconvenienti rotture/perdite delle tubazioni.

In ogni caso inventarseli/adattarli adottando due semiassi interconnessi è un lavoro notevole. Sicuramente AL contiene una montagna di informazioni preziose.

Ma per il momento il problema di diventare un normale 2wd non mi riguarda. :D

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59088 da *lem*
Risposta da *lem* al topic mozzi ruote libere
tubazioni??

*lem*

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.347 secondi