- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
SYNCRAZIO
eheh...alluminio molto più resistente del magnesio che però è più leggero e "poroso" e per quello più fragileOlandeseVolante ha scritto: ....da uno che vuole mettere le casse cambio in magnesio (ed è "costretto" a ripiegare sul vile alluminio) non mi aspetto di meno......
![]()
![]()
![]()
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSilentbay ha scritto:
Se non erro 370 NM per l'esattezza...400 sono con mappaturaOlandeseVolante ha scritto: Cavoli!!! 400Nm.....
Considerando che il caro JX ne ha (in teoria) 138 significa che aumenti la coppia di quasi il 200% :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Non voglio portare sfiga come certi gufacci che conosci benema ho delle perplessità sul cambio.
Sono d'accordissimo con te che la coppia possa essere erogata più gentilmente da un 6 piuttosto che da un 4 perchè, anche a prescindere poi da tante altre variabili meccaniche, l'erogazione della coppia è "spalmata" meglio (6 espansioni nel periodo piuttosto che 4) nella rotazione dell'albero motore. Ed il bimassa aiuta ulteriormente a smorzare le fluttuazioni di coppia.
Ma, comunque, il valore di Nm è trasmesso dai denti degli ingranaggi. E non so se questi siano stati progettati con un coefficiente di sicurezza tale da consentire loro di resistere a lungo. Almeno la dentatura std.
I nostri cari amici teutonici o britannici che feedback ti hanno dato sulla resistenza del cambio (assolutamente standard? nessun rapporto sostituito con parti specifiche Weddle?) alla lunga?
Il problema numero uno solitamente lo ha il cuscinetto principale e in caso di forti shock /accelerazioni la coppia conica.
Nel mio caso tutte quelle carcasse in alluminio anzichè magnesio, la piastra di ritenuta del cuscinetto principale, la coppia conica palloid Heavy duty, le paratie sud africane, ingranaggi terza e quarta Heavy duty di weddle, l'olio più denso 75w140 e il tirante sud africano tra campana e cambio dovrebbero bastare a costituire il cambio per syncro più robiusto che si possa fare per il momento.
Poi tutto il resto si vedrà solo nella pratica.
Jan ci ha già fatto 90000 km e non so se sai chi è Jan e cosa ci fa' col syncro...ti dico solo che io in confronto sembro Gioy e Il Cusna![]()
![]()
![]()
Ero sicuro avessi fatto shoppping qui e lì alla ricerca di pezzi HD
:roftl:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0








Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Rato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Silentbay ha scritto:
Mitico!! Fai surf anche tu?frà ha scritto: Silentbay realizzo solo ora che un mesetto fa ti ho visto al lillatro...rimasi esterrefatto anzi strafatto nel vedere il tuo syncro..che bestia!
sisi vado spessissimo al lillatro... ma tu, o meglio col syncro non ci vieni spesso vero?
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.